SPREAD IN RIALZO A 168 PUNTI - LE BORSE EUROPEE TENTANO IL RIMBALZO, MILANO +1,3% - PADOAN: “LA LEGGE DI STABILITÀ PUNTA A VOLTARE PAGINA” - CARIGE: PROROGATA AL PROSSIMO FINE SETTIMANA LA TRATTATIVA CON APOLLO

LA NUOVA SEDE DI FIAT INDUSTRIAL E CNH A BASILDON IN ESSEX LA NUOVA SEDE DI FIAT INDUSTRIAL E CNH A BASILDON IN ESSEX

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN RIALZO A 168 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,46%

(ANSA) - Apertura in rialzo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna 168 punti contro i 166 della chiusura di ieri quando aveva toccato, durante la giornata, i 170 punti sull'onda delle fortissime turbolenze dei mercati. Il rendimento espresso è pari al 2,46%.

 

2 - BORSA: EUROPA TENTA IL RIMBALZO, A MILANO FTSE MIB +1,3% E PARIGI +1,1%

prysmianprysmian

Radiocor - L'Europa tenta il rimbalzo in apertura dopo il crollo di ieri in una giornata che si annuncia ricca di dati macroeconomici sul fronte americano. Milano guadagna l'1,3%, Parigi l'1,1%, Londra +1% e Francoforte lo 0,9%. Sul listino principale di Piazza Affari torna a salire Cnh (+3,2%), con Prysmian, Saipem e Wdf che avanzano tutte di oltre il 2%. Recupera terreno anche Tenaris (+1,7%) sotto pressione nelle ultime sedute per il forte calo del greggio.

TENARISTENARIS

 

Meno brillanti le banche mentre tra i titoli piu' deboli spiccano Fca ed Exor (entrambe in rialzo dello 0,2%) e Luxottica (+0,4%) in attesa che si chiarisca il riassetto della controllante Delfin. Sul mercato valutario l'euro si riavvicina a quota 1,28 dollari, per la precisione a 1,279 (da 1,277 di ieri), e si attesta a 135,8 yen. Il petrolio Wti (scadenza dicembre) intanto perde un altro 1,1% a 80 dollari al barile.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

3 - BORSA TOKYO: PERDE OLTRE IL 2%, INDICE NIKKEI AI MINIMI DA MAGGIO

Radiocor - Forte ribasso alla Borsa di Tokyo che ha risentito del crollo degli altri mercati alla vigilia. Oltre ai fattori di crisi internazionali che pesano in negativo in queste ore, si e' aggiunto, per la piazza nipponica, il fardello del dollaro Usa debole nei confronti dello yen. L'indice Nikkei dei titoli guida ha quindi lasciao sul terreno 335,14 punti, il 2,22% a 14.738,38 punti, ai minimi dal maggio scorso.

 

4 - L.STABILITÀ: PADOAN, PUNTA A VOLTARE PAGINA

(ANSA) - La legge di stabilità punta a voltare pagina. Lo afferma il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan a Radio anch'io sottolineando la presenza di "misure permanenti" come la conferma del bonus di 80 euro. Padoan ha spiegato che "è una legge di stabilità che viene attivata in un contesto di recessione, purtroppo il terzo per il Paese".

padoanpadoan

 

5 - CARIGE: PROROGA A FINE PROSSIMA SETTIMANA TRATTATIVA APOLLO SU ASSICURAZIONI

Radiocor - Carige ha deciso la proroga dell'esclusiva negoziale con Apollo Management Holdings L.P. fino al termine della prossima settimana, preso atto del continuo interesse manifestato dal potenziale acquirente. Lo comunica la societa' precisando che le negoziazioni in esclusiva in corso riguardano la cessione delle partecipazioni detenute nel capitale di Carige Assicurazioni e Carige Vita Nuova.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

Legge di Stabilita': manovra 2015 da 36 miliardi di euro con taglio tasse sul lavoro, tfr volontario in busta paga, scon to Irap alle imprese, bonus da 80 euro confermato, aiuti alle partite Iva piu' deboli e sostegno alle famiglie numerose (dai giornali). Renzi alla Ue: siamo dentro le regole. La manovra resta nel mirino Ue. Primo verdetto il 29 ottobre (Il Sole 24 Ore, pag 5) E il premier avverte: 'Manovra blindata, niente emendamenti', il silenzio dei ministri (la Repubblica, pag 4). 'Troppi tagli al sociale, non e' di sinistra', intervista all'ex viceministro Stefano Fassina (la Repubblica, pag 4). Bruxelles e' pronta a negoziare. 'Le cifre sono da aggiornare', ma per ora i conti non tornano (La Stampa, pag 2)

 

Mercati: La Grecia fa crollare le Borse. Milano -4,4%, lo spread risale a 164 (Il Sole 24 Ore, pag 1). Rientro capitali, si potra' pagare a rate (Il Sole 24 Ore, pag 39)

 

Expo 2015: commissario-bis in arrivo. Per Padiglione Italia un tecnico dei lavori pubblici del Comune di Milano (Il Sole 24 Ore, pag 28)

 

Fisco: Autoriciclaggio, l'ira dei pm: 'Stanno svuotando il reato, cosi' la legge non serve' (la Repubblica, pag 15)

 

Luxottica: operazione super-ceo, le resistenze di Del Vecchio (Il Sole 24 Ore, pag 45). 'In Luxottica non conto nulla. Milleri e' amico di mio marito, e' Leonardo a decidere tutto', intervista a Nicoletta Zampillo (la Repubblica, pag 29)

 

Enel: prepara la chiusura di 23 centrali in Italia (Il Sole 24 Ore, pag 49)

 

Edf: terremoto al vertice. Proglio fuori, arriva Le'vy, la svolta decida da Hollande (Il Sole 24 Ore, pag 46)

 

Telecom: piano anti-scalata, Governo pronto a scorporare la rete con lo Stato in maggioranza (la Repubblica, pag 28)

 

Cinema: The Space Cinema, Benetton verso la vendita a Vue. Vendono 21 Investimenti e Mediaset (Il Sole 24 Ore, pag 45)

 

Banche: Stress test, banche italiane in difficolta'. L'anticipazione dello Spiegel: dati negativi. Patuelli (Abi): consapevoli che il risultato non sara' uniforme (La Stampa, pag 23). Banchieri, stipendi al setaccio, stretta su bonus e liquidazioni (Il Corriere della Sera, pag 35). Esami in banca, la Bce minaccia il pugno di ferro (Il Messaggero, pag 20)

 

Energia: South Stream gasdotto della discordia, il duello con Putin e i dubbi dell'Eni (Il Corriere della Sera, pag 9)

 

Finmeccanica: la Consob chiama Finmeccanica sul debito (Il Sole 24 Ore, pag 49)

 

Unicredit: Ghizzoni conferma, al lavoro per la nuova governance (Il Sole 24 Ore, pag 48)

 

Intesa San Paolo: Messina:'Allergico a poteri forti e salotti, esco da tutto' (Il Sole 24 Ore, pag 48)

 

Sorgenia: progetta un piano di shopping (Il Messaggero, pag 21)

 

Milano: China-Italy Innovation Forum. Partecipano, tra gli altri, Matteo Renzi, presidente del Consiglio dei Mini stri; Li Keqiang, Premier della Repubblica Popolare Cinese; Cesare Romiti, presidente Fondazione Italia Cina; Vincenzo Novari, Ceo H3G.

 

- Milano: 'Asia-Europe Business Forum'. Organizzato da Confindustria e Businesseurope. Partecipano, tra gli altri, Diana Bracco, presidente Expo 2015; Mauro Moretti, Ceo Finmeccanica; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Herman Van Rompuy, presidente European Council; Matteo Renzi, presidente del Consiglio dei Ministri; Emma Marcegaglia, presidente BusinessEurope.

 

- Milano: incontro Deloitte 'StrategyCouncil. Le sfide per la crescita: innovazione, imprenditorialita' e occupazione'. Partecipano, tra gli altri, Federica Guidi, Ministro Sviluppo Economico; Francesco Caio, ceo Poste Italiane; Victor Massiah, ceo Ubi Banca; Alessandro Profumo, presidente Banca Monte dei Paschi di Siena; Giuseppe Recchi, presidente Telecom Italia; Andrea Zappia, ceo Sky Italia; Victor Massiah, Ceo Ubi Banca. E' stato invitato Matteo Renzi, presidente del Consiglio.

 

- Milano: Asia-Europe Meeting. Partecipano, tra gli altri, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano; Matteo Renzi, presidente del Consiglio. I lavori terminano domani.

 

- Busto Arsizio: incontro organizzato da Hupac e Gruppo FS per illustrare le nuove prospettive di sviluppo offerte da Alptransit. Partecipa, tra gli altri, Michele Mario Elia, a.d. Gruppo Fs; Bernhard Kunz, presidente Hupac.

 

- Roma: conferenza stampa di presentazione dell'Outlook Censis-Confcommercio su consumi e clima di fiducia. Partecipano, tra gli altri, il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli; il direttore del Censis Giuseppe Roma.

 

- Roma: presentazione del corso di Alta formazione in Antiriciclaggio della facolta' di Economia - Universita' La Sapienza. Partecipano, tra gli altri, Antonio Patuelli, presidente Abi; Roberto Pennisi, Sostituto Procuratore della Direzione nazionale Antimafia.

 

- Roma: incontro su 'Media e disabilita'', organizzato da Agcom. Partecipano, tra gli altri, Angelo Marcello Cardani, presidente Agcom; Anna Maria Tarantola, presidente Rai; Carlo Ottino, direttore generale divisione Radio e Tv Gruppo Editoriale l'Espresso.

 

- Roma: l'Aula della Camera si occupa dei disegni di legge sui conflitti d'interesse, sulla Legge comunitaria e sulle tasse auto.

 

- Roma: la commissione Affari costituzionali del Senato prosegue l'esame del disegno di legge Pa.

 

- Roma: l'Istat rende noti i dati del commercio estero relativi ad agosto.

 

- Eurozona: Bilancia commerciale dest., agosto; inflazione, settembre.

 

- Stati Uniti d'America: Richieste di sussidio, settimanali. Impiego capacita' produttiva, settembre. Produzione industriale m/m, settembre. Indice Mercato Immobiliare NAHB, ottobre. Indice Philadelphia Fed, ottobre. Acquisti netti att. finanziarie (lungo term.), agosto.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…