SPREAD STABILE A 108 PUNTI - PIAZZA AFFARI PARTE PIATTA (+0,1%), BENE UBI - FCA INTENDE COLLOCARE 17.175.000 AZIONI ORDINARIE DI FERRARI, PARI A CIRCA IL 9% DEL CAPITALE

1 - SPREAD BTP BUND APRE STABILE A 108 PUNTI

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread tra Btp e Bund. Il differenziale segna 108 punti. Il rendimento espresso dal titolo decennale italiano è dell'1,69%,

 

FCA FCA

2 - MILANO PIATTA CON EUROPA, BENE FCA E UBI

(ANSA) - Piazza Affari parte senza una direzione precisa in linea con le altre Borse europee: dopo le prime contrattazioni l'indice Ftse Mib sale dello 0,1%, con buoni acquisti su Fca (+2,2%) che ha lanciato il collocamento della Ferrari. Bene anche Ubi banca (+1,1%) il primo giorno di scambi da quando l'assemblea ha approvato la trasformazione in spa, debole invece Mediaset (-1,2%) dopo la rimozione dalla lista 'conviction buy' di Goldman Sachs.

 

3 - FCA: ANNUNCIA LANCIO IPO FERRARI, COLLOCA 10% TRA 48-52$ PER AZIONE

Radiocor - Fca, che attualmente detiene il 90% del capitale di Ferrari, intende collocare 17.175.000 azioni ordinarie di Ferrari, pari a circa il 9% delle azioni ordinarie. Il prezzo dell'offerta pubblica iniziale e' attualmente previsto sia tra 48 e 52 dollari per azione.

 

UBI BANCA BRESCIAUBI BANCA BRESCIA

Le azioni saranno negoziate sotto il simbolo 'Race'. Ferrari, si legge in una nota di Fca, ha fatto richiesta di quotazione delle proprie azioni ordinarie presso il New York Stock Exchange ('Nyse'). Fca prevede di riservare alle banche collocatrici un'opzione per l'acquisto da Fca di ulteriori massime 1.717.150 azioni ordinarie, pari a circa l'1% delle azioni ordinarie di Ferrari. Successivamente alla Ipo, Fca - se le banche collocatrici eserciteranno per intero l'opzione di acquisto di azioni addizionali - deterra' l'80% di Ferrari che prevede di distribuire ai propri azionisti all'inizio del 2016. Oggi parte il road show.

 

Nel complesso l'Ipo Ferrari riguardera' circa il 10% del capitale (compreso l'1% riservato alle banche collocatrici) per un controvalore totale compreso tra i 906 e 980 milioni di dollari. Nella nota Fca precisa che Ferrari non vende alcuna azione e non ricevera' alcun ricavo dalla vendita delle azioni ordinarie da parte di Fca e che questa offerta fa parte in una serie di operazioni volte a separare Ferrari da Fca.

 

Per quanto riguarda le banche, UBS Investment Bank agisce in qualita' di Global Coordinator dell'offerta. UBS Investment Bank e BofA Merrill Lynch agiscono in qualita' di bookrunners e rappresentanti delle banche collocatrici per l'offerta. Allen & Company LLC, Banco Santander, BNP Paribas, J.P. Morgan and Mediobanca agiscono anch'esse in qualita' di bookrunners per l'offerta.

marchionne elkann ferrarimarchionne elkann ferrari

 

4 - ASIA CRESCE CON CINA, BENE TOKYO, CAUTA SIDNEY

(ANSA) Avvio di settimana positivo con poche eccezioni per le Borse asiatiche e del Pacifico: la spinta viene dai mercati cinesi (Shanghai e Shenzhen +3% in chiusura) che speculano sulle ipotesi di nuovi stimoli all'economia da parte di Pechino. Bene fanno anche i segnali della Fed di un rialzo dei tassi di interesse entro fine anno: Tokyo ha chiuso in rialzo dell'1,6%, Hong Kong di quasi un punto, Singapore dello 0,7%. Più cauta Sidney (-0,8%), incerti i futures sull'avvio dei listini europei.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

MERCATI: effetto crisi sul risparmio, BTp meglio del mattone (Il Sole 24 ore pag.1-2-3). Serve un altro 'QE' per rilanciare l'economia (CorrierEconomia pag.1-9). Draghi: 'Il maxi piano della Bce sta funzionando meglio delle attese' (La Stampa pag.17). L'incognita delle Borse, svaniti i sogni in Europa (Affari&Finanza la Repubblica pag.1-4).

 

POSTE: al via il collocamento, da oggi le domande di adesione (dai quotidiani).

 

BANCHE POPOLARI: atterraggio (duro) in Borsa per Vicenza e Veneto (CorrierEconomia pag.1-6).

 

ASSICURAZIONI: regole piu' dure come per il credito (Affari&Finanza la Repubblica pag.16).

 

EDISON: i conquistatori francesi non vogliono piu' ballare da soli (CorrierEconomia pag.12).

 

ENEL: tra il porto di Civitavecchia e il Gruppo aria avvelenata. E le tasse crescono (il Fatto Quotidiano pag.6).

 

PRIMA INDUSTRIE: 'Torna a correre in Europa. La Cina? non fa paura'. Parla il presidente Giancarlo Carbonato (tutto SOLDI- La Stampa pag.19).

 

MULTINAZIONALI: Cina con l'Ocse nella lotta all'elusione (la Repubblica pag.9).

 

AUTO: dopo Vw riscossa giapponese. Toyota regina, Honda creativa (CorrierEcopnomia pag.13).

 

RAI: ecco il piano per blindare il tetto agli stipendi (Il Messaggero pag.109.

 

EXPO': patto per il dopo Esposizine Universale (Il Corriere della Sera pag.24).

 

PENSIONI: flessibilita' rinviata al 2016. Slittano le misure per chi vuole lasciare prima (dai quotidiani).

 

FEDERMECCANICA: 'Finalmente si pensa all'industria. Ma il jolly fiscale valga per sempre'. Parla il presidente, Fabio Storchi (QN-La Nazione pag.7).

 

PUBBLICO IMPIEGO: statali, quattro ostacoli sul rinnovo dei contratti (Il Sole 24 Ore pag.1-7). Statali, si cambia: le nuove regole su scatti e settori. per il contratto dote da 1,2 miliardi (Il Messaggero pag.1-9).

 

CONSUMI: le 'private label' perdono slancio (Il Sole 24 Ore pag.1-17).

 

COMMERCIO: i piccoli vogliono crescere sulle spalle dei Golia online. Ma e' duello su hotel e affitti (Il Corriere della Sera pag.17).

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…