SPREAD STABILE A 152 PUNTI - AVVIO CONTRASTATO PER LE BORSE EUROPEE, PIAZZA AFFARI -0,08% - IL PIANO INDUSTRIALE AL 2020 DEL GRUPPO IREN PUNTA A UNA CRESCITA DELL'EBITDA PARI A CIRCA 220 MILIONI DI EURO

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE STABILE A 152 PUNTI

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread fra Btp e Bund tedesco. Il differenziale segna quota 152 punti, appena al di sotto dei 153 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari al 2,32%.

 

2 - BORSA: AVVIO CONTRASTATO PER L'EUROPA NEL GIORNO DELLA FED, MILANO -0,08%

Radiocor - Avvio contrastato per l'Europa nel giorno della Federal Reserve. Mentre gli investitori restano in attesa di vedere come evolvera' la trattativa tra la Grecia e i suoi creditori, oggi si concludera' il Fomc, il comitato di politica monetaria della Fed. Non e' atteso al momento alcun intervento sui tassi, tuttavia, ci si aspetta una revisione delle stime sulla crescita statunitense e qualche indicazione relativa all'atteso aumento del costo del denaro entro l'anno, il primo da 10 anni.

 

mps logomps logo

A Piazza Affari il Ftse Mib scivola dello 0,08% e il Ftse All Share dello 0,03%, quando a Parigi il Cac40 perde lo 0,05% e a Francoforte il Dax30 guadagna lo 0,30%. A Milano spunto di Telecom Italia (+3,2%), all'indomani di nuove indiscrezioni sulla volonta' di Vivendi di salire nell'azionariato del gruppo di tlc e Mps (+3%). Sul fronte dei cambi, la moneta unica passa di mano a 1,1259 dollari (1,1230 i eri sera), e 139,10 yen (139,61), il biglietto verde vale 123,55 yen (123,43). Il Wti sale dello 0,18% a 60,08 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN LIEVE CALO IN ATTESA DELLA FED (-0,19% NIKKEI)

VIVENDI TVVIVENDI TV

Radiocor - Nuovo lieve calo per la Borsa di Tokyo dopo un avvio in cui il listino ha tentato un rimbalzo dopo due sedute consecutive in calo. Sulla principale piazza asiatica l'argomento di maggiore dibattito e' stato l'andamento del meeting del Fomc della Fed che si chiude oggi. Gli investitori aspettano segnali dalla banca centrale statunitense per capire quando invertira' la rotta della politica monetaria. I dati macro degli Usa per ora lasciano tempo ai banchieri centrali del sistema Fed guidati da Janet Yellen. L'indice Nikkei dei 225 titoli guida ha quindi chiuso in calo dello 0,19% a 20.219,27 punti in calo di 38,67 punti.

 

4 - IREN: PIANO AL 2020 VEDE EBITDA A 860 MLN E RADDOPPIO UTILE

Radiocor - Il piano industriale al 2020 del gruppo Iren punta a una crescita dell'Ebitda pari a circa 220 milioni di euro, che portera' il margine operativo lordo del gruppo a 860 milioni (Cagr 5,1%). Lo comunica la multiutility sottolineando che l'85% di tali risultati verranno conseguiti entro il 2018. L'utile del gruppo - prosegue la nota - e' previsto in costante aumento con l'obiettivo di arrivare al 2020 a un sostanziale raddoppio rispetto a quanto registrato nel 2014.

LOGO IRENLOGO IREN

 

La politica dei dividendi sara' caratterizzata da un limite inferiore costituito dal dividendo pagato nel 2015 (0,523 per azione) e da una crescita di circa il 10% all'anno a partire dal 2018. Col suo piano Iren punta a un miglioramento del rapporto indebitamento finanziario netto/Ebitda sotto le 3 volte gia' a partire dal 2018 per raggiungere 2,3 volte nel 2020. La multiutility punta altresi' a uno sviluppo come aggregatore all'interno dei territori di ri ferimento, avvantaggiandosi della recente azione di supporto del Governo al consolidamento tra utility e societa' pubbliche locali.

 

Da tale punto di vista la strategia perseguita e' quella 'di completare il proprio portafoglio di business spostandosi da un livello provinciale ad uno regionale e consolidando per quanto possibile societa' locali nelle quali Iren possiede gia' delle partecipazioni. Nonostante le diverse opportunita' presenti sul mercato, che il Gruppo e' fortemente intenzionato a cogliere, e' stato adottato un approccio prudente e non sono state inserite nel piano operazioni di M&A'.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Milano - si riunisce il Comitato esecutivo Abi.

 

UNICREDITUNICREDIT

Milano: incontro Gruppo Iren per la presentazione del Piano Industriale 2020.

 

San Lazzaro di Savena (Bo) - assemblea UnipolSai. Per bilancio al 31/12/2014.

 

Milano - evento Expo Milano con la Delegazione Presidenziale e la First Lady Michelle Obama.

 

Milano - convegno Assofin-Crif-Prometeia di presentazione dell'Osservatorio sul Credito al Dettaglio-Giugno 2015.

 

Milano: il presidente del Consiglio Matteo Renzi incontra il primo ministro del Regno Unito, David Cameron.

 

Roma: la commissione Lavoro della Camera prosegue l'esame congiunto del decreto legge pensioni in seguito alla sentenza della Corte costituzionale e dello stesso documento della Consulta.

 

Roma: la commissione Affari costituzionali della Camera riprende l'esame del disegno di legge riforma Pa.

 

Roma: la commissione Politiche Ue della Camera prosegue l'esame del disegno di legge di delegazione europea 2014.

 

Roma: l'Aula del Senato prosegue l'esame del disegno di legge delega di riforma degli appalti.

 

Roma: la commissione Lavori pubblici del Senato prosegue l'esame del disegno di legge di riforma della Rai.

 

Roma: l'Istat rende noti i dati del commercio estero relativi ad aprile.

 

Gran Bretagna: retribuzioni medie e tasso di disoccupazione, aprile

 

Eurozona: inflazione, maggio.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…