borsa finanza crollo borse

SPROFONDO ROSSO NELLE BORSE MONDIALI – NEL 2022 I MERCATI OBBLIGAZIONARI HANNO REGISTRATO LA PEGGIOR PERFORMANCE DAL 1990 E I MERCATI AZIONARI HANNO "BRUCIATO" OLTRE 20MILA MILIARDI DI DOLLARI DI CAPITALIZZAZIONE. PER LE BORSE EUROPEE È STATO IL PEGGIOR ANNO DAL 2018, PER WALL STREET DAL 2008. I VINCITORI SONO STATI SOLO DUE IL DOLLARO E LE MATERIE PRIME (SOPRATTUTTO ENERGETICHE)…

Morya Longo per “il Sole 24 Ore”

 

EURO CRAC

Allianz Global Investors: «Le azioni e gli altri asset rischiosi dovrebbero beneficiare della ripresa post Covid, seppur in decelerazione». UniCredit: «Nelle scelte di investimento dovrà crescere il peso della componente azionaria, in modo da trarre vantaggio dalle prospettive di una crescita economica che sarà ancora sostenuta».

 

Axa Investment Managers sull'Italia: «Al momento i punti d'incertezza sono tali che l'unico modo per non esservi esposti è mantenere un approccio bilanciato del portafoglio in modo da poter affrontare qualsiasi eventualità». BlackRock: «Noi siamo moderatamente sovrappesati sulle azioni dei Paesi industrializzati, perché vediamo una combinazione di forte crescita e bassi tassi reali che supportano le valutazioni».

 

crisi economica

A leggere con un anno di distanza le previsioni che i grandi investitori facevano esattamente 12 mesi fa, guardando al 2022 che stava per iniziare, viene quasi da sorridere. Dopo un 2021 eccezionale, tutti si aspettavano volatilità, vedevano rischi. Ma un cauto ottimismo più o meno si respirava in tutte (o quasi) le previsioni sul 2022. Certo, nessuno poteva immaginare che la Russia dopo poco avrebbe invaso l'Ucraina, causando la più grande crisi energetica e inflattiva dagli anni '70.

 

Ma - a prescindere dall'imprevedibilità degli eventi geopolitici - quelle previsioni fanno capire una cosa: il terribile 2022 ha colto tutti di sorpresa.

 

il trader peter tuchman wall street

Sebbene le Borse fossero sui massimi storici (con valutazioni spesso esagerate) e i bond avessero ancora tassi bassissimi o sotto zero (ormai fuori luogo con l'inflazione che già saliva), nessuno immaginava lo sciacquone che sarebbe arrivato.

 

Ma è arrivato: nel 2022 i mercati obbligazionari hanno registrato la peggior performance dal 1990 (fonte Bloomberg) con il Bund tedesco che addirittura ha avuto la peggior debàcle dal 1950 (fonte Refinitiv), mentre i mercati azionari hanno "bruciato" a livello globale oltre 20mila miliardi di dollari di capitalizzazione con le Borse europee che hanno vissuto il peggior anno dal 2018 e Wall Street dal 2008. Solo due vincitori si sono distinti nel 2022: il dollaro (che ha registrato il maggior rialzo dal 2015) e le materie prime (soprattutto energetiche).

 

Azioni e bond: si salvi chi può Insegna l'Abbecedario della finanza che i mercati azionari e i titoli di Stato si muovano in direzioni opposte: quando l'ottimismo è alto le Borse salgono e i bond soffrono, viceversa quando il pessimismo è elevato i titoli di Stato diventano beni rifugio mentre le azioni soffrono.

disoccupazione crisi

 

Ebbene: il 2022 ha colpito alle spalle proprio chi si affidava a questa regola. Mentre i mercati azionari tracollavano (tra i Paesi occidentali si è salvata solo la Borsa di Londra), cadevano anche i prezzi dei titoli di Stato. Così se le azioni globali hanno perso il 13,8% (indice Msci World in euro), i titoli di Stato Usa hanno ceduto il 19% e il "granitico" Bund tedesco ha bruciato il 20,5%.

 

Chi avesse investito mille euro un anno fa sulle Borse globali avrebbe oggi 862 euro (tenendo conto anche dell'effetto cambio), ma chi avesse cercato di proteggersi con i Bund avrebbe oggi 795 euro. Il 2022 ha rappresentato insomma la sconfitta del classico portafoglio bilanciato 60/40 tra azioni e bond: perché entrambe le asset class sono cadute.

Wall Street

 

La causa è nota: l'inflazione è salita così tanto (per motivi che già erano evidenti nel 2021, ai quali si è aggiunta la guerra in Ucraina) che le banche centrali hanno dovuto alzare i tassi d'interesse e ridurre la liquidità causando una stretta monetaria globale con pochi precedenti nella storia per velocità. Tra le 26 maggiori banche centrali del mondo, secondo i calcoli del Sole 24 Ore, ben 22 hanno alzato i tassi quest' anno: l'hanno fatto complessivamente 137 volte (cioè 6,2 volte a testa), aumentando il costo del denaro in media di 3,75 punti percentuali a testa.

euro dollaro

 

Questo non poteva che spiazzare i mercati, che sono stati costretti a un gigantesco e globale "riprezzamento": come poteva resistere il Bund tedesco decennale che a inizio 2022 aveva ancora un rendimento negativo? Ovvio che i rendimenti dovevano salire e i prezzi scendere. Il problema è che l'hanno fatto con una violenza che ha pochi precedenti: il tasso del Bund decennale è passato da -0,18% di gennaio al 2,57%, quello del Treasury Usa dall'1,5% al 3,9%, quello dei BTp dall'1,18% al 4,7%. Ma non sono caduti solo i titoli di Stato: le obbligazioni aziendali in euro hanno perso il 15%, quelle statunitensi il 16,5%.

Chi vince (pochi) e chi perde L'anno è stato nero anche per molte altre asset class. Chi avesse voluto proteggersi con il mattone attraverso investimenti finanziari, avrebbe perso il 38% in Europa e il 27% negli Usa.

 

bitcoin criptovalute

Chi avesse puntato sulle nuove frontiere delle criptovalute, avrebbe perso il 64% con il Bitcoin e il 67% con Ethereum. Mille euro puntati sul Bitcoin un anno fa, oggi sono (considerando anche l'effetto cambio) 382. In pochi si sono salvati: il dollaro (che ha guadagnato l'8,20% rispetto alle principali valute riunite nel dollar index) e le materie prime. L'indice delle commodities ha guadagnato il 21%. Questo ha segnato i destini anche dei settori in Borsa: mentre tutto cadeva, sui listini saliva il comparto energetico (+58% a Wall Street con il clamoroso +120% di Occidental Petroleum). Pesanti invece i settori più esposti al rialzo dei tassi: tech e telecomunicazioni (-41% a Wall Street), consumi discrezionali (-37,9%) e immobiliare (-28,4%).

 

WALL STREET 2

Il 2023 come sarà? A leggere le previsioni delle case d'investimento, si direbbe che quello che arriva potrebbe essere l'anno della riscossa dei bond: i rendimenti ormai appetibili e l'idea che i titoli di Stato torneranno a fare da contrappeso ai mercati azionari ha spinto gli investitori globali a sovrappesare i bond rispetto alle azioni come mai era accaduto dall'aprile del 2009 (secondo un sondaggio di Bank of America). Più caute e discordanti, invece, le previsioni sulle Borse. Ma andrà davvero così? I rischi potenziali sono tanti. Tra un anno avremo la risposta.

euro dollaro euro dollaro

 

SPREAD ITALIANO 2SPREAD BTP BUND - OTTOBRE-NOVEMBRE 2022

 

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump xi jinping cina unione europea stati uniti

FLASH! - COME REAGIRE ALLA TERZA GUERRA MONDIALE DI TRUMP? PIU’ CHE UNA WEB-TAX SULLE BIG TECH, PER METTERE IN GINOCCHIO IL DAZISTA DELLA CASA BIANCA, FACENDO RITORNARE DI COLPO LE ROTELLE AL LORO POSTO, SAREBBE SUFFICIENTE LA VENDITA DEL 10% DEI TITOLI DEL TESORO AMERICANO IN POSSESSO DI CINA E UNIONE EUROPEA (AL 2024 PECHINO NE DETENEVA 768 MILIARDI, MENTRE I 27 PAESI UE NE HANNO IN PANCIA OLTRE DUEMILA MILIARDI) – DI TALE MOSSA MORTALE, CONFERMATA A DAGOSPIA DA FONTI AUTOREVOLI, NE STANNO DISCUTENDO NELLA MASSIMA RISERVATEZZA GLI EMISSARI DEL DRAGONE DI XI JINPING E GLI SHERPA DEI CAPOCCIONI DI BRUXELLES (COME DICONO A QUARTICCIOLO: ‘’EXTREME EVILS, EXTREME REMEDIES…’’)

donald trump matteo salvini giuseppe conte vladimir putin

DAGOREPORT – ALLEGRIA! RICICCIA L’ALLEANZA DEGLI OPPOSTI POPULISMI: SALVINI E CONTE - SABATO SCORSO, I GEMELLI DIVERSI SI SONO RITROVATI IN PIAZZA A SBANDIERARE LE COMUNI POSIZIONI TRUMPUTINIANE CHE DESTABILIZZANO SIA LA MAGGIORANZA DI GOVERNO CHE L’OPPOSIZIONE - IL LORO RUOLO DI GUASTATORI NEI RISPETTIVI SCHIERAMENTI FA GODERE TRUMP, CHE HA PRESO DUE PICCIONI CON LA SUA FAVA: CONDIZIONA IL GOVERNO MELONI E SPACCA IL PD DI ELLY SCHLEIN – SFANCULATO BEPPE GRILLO, ANNIENTATO LO ZOCCOLO DURO PENTASTELLATO, AL POSTO DELL'ELEVATO", COME "IDEOLOGO", CONTE HA MARCO TRAVAGLIO - IL RUOLO DI CASALINO NEL SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE ANTI-RIARMO DI SABATO... - VIDEO 

giorgia meloni donald trump economia recessione dazi

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI VOLERÀ FINALMENTE NEGLI STATI UNITI PER IL TANTO AGOGNATO FACCIA A FACCIA CON TRUMP: MA COSA ANDRÀ A FARE? SOPRATTUTTO: QUALE RISULTATO OTTERRÀ? -L’UNICO SPAZIO CHE OGGI HA A DISPOSIZIONE LA THATCHER DELLA GARBATELLA È IL PERIMETRO STABILITO DA KAISER URSULA CON MACRON E MERZ, CHE SI RIASSUME IN TRE PUNTI: DIALOGO, REAZIONE E DIVERSIFICAZIONE DEI MERCATI - L'EVENTUALITA' CHE, DOPO OCCHIONI E MOINE MELONIANE, IL TRUMPONE RINCULI DAL 20% A ZERO DAZI E' DA ESCLUDERE: IL TYCOON BANCAROTTIERE PERDEREBBE LA FACCIA - MA L'UNDERDOG NON PUO' TRATTARE NEMMENO UN DIMEZZAMENTO DELLE TARIFFE RECIPROCHE AL 10% PERCHE' LA NEGOZIAZIONE DEVE PASSARE PER BRUXELLES – LA DUCETTA PUÒ SOLO PROVARE A ESERCITARE UNA MORAL SUASION SUL SUO AMICO TRUMP E FARSI SCATTARE QUALCHE FOTO PER FAR ROSICARE DI INVIDIA MATTEO SALVINI - VIDEO

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…