bollore berlusconi

VIVENDI E LASCIA VIVERE – A CHI GIOVA LO STALLO TRA BOLLORÉ E MEDIASET? A NESSUNO, MEN CHE MENO AGLI AZIONISTI – E INFATTI FININVEST E VIVENDI (I DUE AZIONISTI PIÙ IMPORTANTI DEL GRUPPO) TORNANO A DIALOGARE PER TROVARE UNA SOLUZIONE LEGALE E INDUSTRIALE, VISTO L’ATTIVISMO DEI CONCORRENTI E L’OPERAZIONE COMCAST-SKY – SUL DOSSIER PRONTO A MEDIARE IL SEMPITERNO TARAK BEN AMMAR

Andrea Montanari per “MF – Milano Finanza”

 

vincent bollore

Il punto di partenza è che lo stallo tra i due grandi contendenti non giova a nessuno.

Anche se Mediaset in questi mesi può brindare ai risultati della raccolta pubblicitaria, sostenuta dai Mondiali di Russia di giugno-luglio (mentre gli ascolti in prime time stentano e spesso Rai1 batte nettamente Canale5), il braccio di ferro in atto da oltre due anni con il secondo azionista di fatto Vivendi (il 28,8% è stato congelato per il 20% in un trust) non facilita il lavoro di nessuno.

 

E soprattutto non porta risultati positivi agli azionisti, a partire da Fininvest (41%) che, come la rivale d' Oltralpe, vede il titolo del Biscione assestarsi ben al di sotto della soglia dei 3 euro. Ieri le azioni hanno chiuso a 2,69 euro, con un saldo da inizio anno del 16,6%.

 

pier silvio berlusconi

Ma si sa che da tempo, dal luglio 2016, il gruppo tv e l' azienda che fa riferimento a Vincent Bolloré sono ai ferri corti. Al punto da finire in tribunale dopo la causa avanzata dal Biscione in seguito al mancato rispetto dall' accordo vincolante siglato nell' aprile 2016 e relativo all' acquisto di parte di Mediaset Premium da parte di Vivendi.

BOLLORE CANAL

 

Senza trascurare che l' intesa prevedeva lo scambio azionario incrociato del 3,5%, propedeutico alla nascita di un polo sudeuropeo (Italia-Francia-Spagna) da contrapporre a Sky e a Netflix. Adesso, a poche settimane dall' udienza al Tribunale di Milano, pare che qualche cosa si stia muovendo.

 

pier silvio berlusconi ai palinsesti mediaset 2018

Da indiscrezioni di mercato risulta che gli avvocati di parte -Giuseppe Scassellati Sforzolini, dello studio legale Cleary Gottlieb Steen & Hamilton, per conto di Vivendi, e Michele Carpinelli, special independent counsel dello studio Chiomenti- abbiano ripreso a dialogare per trovare una soluzione. Non solo sul fronte legale ma anche su quello prettamente industriale.

 

Un rinnovato attivismo che si può spiegare con l' operazione Comcast-Sky, le continue difficoltà di Canal+ (Vivendi) in Francia e la concorrenza degli over-the-top. E che qualcosa in questo senso si stia muovendo lo dimostra che, dopo mesi di letargo, sia tornato attivo sul dossier anche Tarak Ben Ammar.

berlusconi in tunisia con tarak ben ammar

 

Il finanziere tunisino che ha sponde sia con Bolloré sia con la famiglia Berlusconi, si sarebbe riproposto come mediatore. Ma se questi sono i desiderata di Vivendi e le intenzioni di Bolloré, dall' altra parte della barricata il network televisivo di Cologno Monzese tiene dritta la barra: si attende l' esito del giudizio (sulla causa da 3 miliardi) pronti però ad accogliere eventuali proposte di adeguato risarcimento.

VINCENT BOLLORE TARAK BEN AMMAR

 

Mentre sul piano strategico è noto che Pier Silvio Berlusconi da mesi voglia lavorare a un polo televisivo free europeo, puntando a partner quali ProsiebenSat.1 e Tf1. Anche se magari ora l' idea Vivendi può tornare d' attualità.

berlusconi bollore vivendi mediasetTARAK BEN AMMAR

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…