stanza dei bottoni 12/10

LA STANZA DEI BOTTONI – RITROVO DI MANDARINI ALLA TRECCANI CON VISTA SU PALAZZO CHIGI – UN NOBEL ALLA SAPIENZA – NATTINO PRENOTA MICHELANGELO E LA SISTINA – WELFARE IN AZIENDA – I PENSIERI IN LIBERTA’ DEL REDDITO FISSO

 

Carlo Cinelli e Federico De Rosa per il “l’Economia - Corriere della Sera”

 

PIER GAETANO MARCHETTI

Ce ne sono ancora più di 4.700, molte delle quali inutili. Ma nel portafoglio del Tesoro ci sono entrare anche società come il Montepaschi, un pezzo importante della Cdp e, chissà, un giorno forse non troppo lontano anche la rete di Tim. E chissà cos' altro riserverà al mercato la nuova geografia politica. Certo, a leggere il programma di M5s il peso dello Stato nell' economia rischia di crescere e non di poco.

RAFFAELE CANTONE

 

In che modo? Giovedì prossimo all' Istituto dell' Enciclopedia Italiana-Treccani, Giuliano Amato , Raffele Cantone, Piergaetano Marchetti , Sabino Cassese , Paola Severino e Franco Frattini si siederanno attorno a un tavolo per riflettere su «Lo Stato azionista e le nuove forme di intervento pubblico nell' economia». L' occasione è la presentazione del libro «La nuova disciplina delle società a partecipazione pubblica» scritto da Andrea Zoppini e Roberto Garofoli .

 

IL WELFARE DI TIRABOSCHI

Roberto Garofoli, consigliere di stato

Dall' orientamento per i figli dei dipendenti, ad asili nido, abbonamenti per la palestra, libri per la scuola e centri estivi, fino al carrello della spesa e alle polizze sanitarie. Da Fca a Luxottica, fino ai primi contratti collettivi delle tute blu. E se nove mesi fa Agordo ha rilanciato con una linea di «prodotti» ancora più allettante, che punta alla sanità integrativa e attiva check up gratuiti oltre i 40 anni, nessuno è ancora arrivato alle cliniche per i dipendenti che Apple intende testare a Santa Clara, vicino al quartier generale di Cupertino.

MICHELE TIRABOSCHI

 

Il welfare aziendale è un filone che in Italia promette però grandi risorse: Ubi Banca presenta mercoledì il primo rapporto «Welfare for people» curato da Michele Tiraboschi . Al tavolo, ospiti della presidente del consiglio di gestione Letizia Moratti , il ceo di Bosch Gerhard Dambach , il dg di Federmeccanica Stefano Franchi e Gigi Petteni della segreteria Cisl.

 

LA POESIA DI BASILICO

alessandro fugnoli

È un genere con affezionati lettori. E Paolo Basilico sembra volerlo incoraggiare visto che ora cresce e si allarga. Alessandro Fugnoli, strategist di Kairos, con lo stendhaliano «Rosso e nero» pubblica ogni venerdì il «settimanale di strategia» con dotte citazioni, riferimenti letterari e belle illustrazioni. Una lettura dell' andamento dei mercati sempre puntuale e suggestiva. Ora tocca a Rocco Bove , capo del reddito fisso, che ha lanciato «pensieri in libertà», dedicato naturalmente all' obbligazionario. In attesa della ripartenza di bond e affini, bella l' immagine del sabato del villaggio per la grande corsa dell' azionario dei mesi scorsi. Buona lettura.

 

BANKING CONFERENCE

jean tirole

Anche quest' anno Marina Brogi è riuscita a centrare l' obiettivo: portare un Nobel alla Sapienza. Si tratta di Jean Tirole , Nobel per l' Economia 2014, che venerdì e sabato sarà ospite della preside della Facoltà di Economia dell' ateneo per la seconda edizione della Banking Conference organizzata insieme all' Università Bocconi e alla Banca d' Italia.

 

Per la prima edizione era arrivato a Roma Robert Engle . Con Brogi a presiedere la conference ci sarà il prorettore dell' ateneo milanese, Stefano Caselli , mentre Francesca Cornelli della London Business School ha il ruolo di Rfs editorial sponsor (gli atti della conferenza saranno presi in esame per la pubblicazione sulla Review of Financial Studies).

ARTURO NATTINO

 

Il programma prevede, dopo l' apertura dei lavori, l' intervento di Tirole e a seguire una tavola rotonda su corporate governance e risk management, viste dal lato della regolamentazione, animata da Brogi insieme al presidente designato della Consob, Mario Nava , al direttore generale della Banca d' Italia, Salvatore Rossi e al vicepresidente dell' Esma, Anneli Tuominen.

 

MICHELANGELO SHOW

GIUDIZIO UNIVERSALE SHOW1

È l' evento pop della stagione, il primo live show permanente nella Capitale: «Giudizio universale - Michelangelo e i segreti della Cappella Sistina». Il format inventato dalla Bws di Marco Balich con le musiche di Sting e la recitazione di Pierfrancesco Favino sarà presentato in anteprima il 15 marzo all' Auditorium Conciliazione. Arturo Nattino lo ha subito scelto per celebrare il 20 marzo, con una serata a inviti dedicata a clienti e amici, i 120 anni di Banca Finnat.

FRUTTERO E LUCENTINI LA PREVALENZA DEL CRETINO

 

LETTURE AL GRATTACIELO DI INTESA

FRUTTERO LUCENTINI

Intesa Sanpaolo apre il grattacielo di Torino per un nuovo ciclo di letture dedicate a Fruttero & Lucentini. È la terza edizione che la banca guidata da Carlo Messina «regala» alla città in cui l' istituto a sede, dopo il ciclo di letture dedicate a Primo Levi e Natalia Ginzburg. Si parte il 21 marzo con Giuseppe Cederna che leggerà brani tratti dal fortunatissimo «La prevalenza del cretino», per poi proseguire il 28 marzo quando l' attore Gabriele Lavia si eserciterà sui brani tratti da «I ferri del mestiere». Ultimo appuntamento il 4 aprile con Licia Miglietta che metterà in scena il romanzo poliziesco «La donna della domenica» scritto dalla «Ditta».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…