renzi padoan

STRUZZI AL GOVERNO - BOCCIATI DA TUTTI, SOLO PADOAN E RENZI FANNO FINTA DI CREDERE AD UN AUMENTO DEL PIL DELL’1% - SPAGNOLI PIU’ FORTUNATI DI NOI: SENZA GOVERNO DA QUASI UN ANNO, CRESCONO DEL 3%, LO DICE IL FONDO MONETARIO - A NOI L’FMI DA’ UN MISERO 0,9%

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

Il governo italiano in trincea per difendere le sue previsioni di crescita del Def, che tutti considerano troppo ottimistiche. La Spagna, praticamente senza governo, mette a segno una crescita che è più del triplo della nostra.

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Giornata un po' surreale quella di ieri, concentrata sulla difesa da parte del governo di stime del Pil che, per quanto sospette di essere troppo ottimistiche, sono ancora tra le più basse del mondo occidentale.

 

Lunedì i dubbi (di Bankitalia e Corte dei conti) e la bocciatura (dell' Ufficio parlamentare di bilancio) a proposito delle previsioni che il governo ha messo nella nota di aggiornamento del Def (il documento di economia e finanza che è la base della sessione di bilancio): più 1% di Pil nel 2017.

 

RENZI SMORFIERENZI SMORFIE

Ieri la replica. Prima il ministro dell' Economia, che in una audizione parlamentare ha ammesso di avere fissato obiettivi ambiziosi, ma ha anche spiegato di avere il dovere di essere ottimista. Poi il premier, che in un' intervista ha attaccato chi ha espresso riserve. «Essendo previsioni glielo dico tra un anno chi ha ragione, l' ultimo anno siamo stati più prudenti della realtà. Comunque stiamo parlando di decimali di differenza e tutte le volte in questo periodo arriva puntuale la stessa solfa, come le occupazioni studentesche, la polemica sulle coperture. Per il momento si sono sempre trovate».

 

francesco bocciafrancesco boccia

Il problema in realtà non sono le coperture della legge di Bilancio, ancora tutte da verificare, tanto il presidente della Commissione bilancio Francesco Boccia (vicino alla minoranza dem) chiede a Padoan di prendere tempo per controllare i numeri, denunciando una violazione della riforma del Bilancio e la minoranza insiste per fermare il documento, ma quello delle previsioni del governo, considerate troppo ottimistiche da tutti, tranne lo stesso esecutivo.

 

Ieri Padoan le ha difese durante l' audizione, spiegando che l' obiettivo della crescita all' 1% è giudicato «ambizioso ma realizzabile», la stima di crescita «non è una scommessa. È la stima dell' effetto che la manovra produce». Ma quel punto percentuale non corrisponde a nessuna valutazione fatta da osservatori italiani e internazionali.

 

PADOAN SMORFIEPADOAN SMORFIE

Per Padoan è un obiettivo «realizzabile. Anche noi - ammette poi - consideriamo che questo obiettivo sia ambizioso perché abbiamo il dovere di esserlo». Tutto è legato alla valutazione dell' impatto delle politiche che il governo ha varato e che varerà con la legge di Bilancio. «Non è una scommessa. È la stima dell' effetto che la manovra produce sul prodotto». È l' effetto del «boost» della manovra.

 

Proprio ieri il Fondo monetario internazionale ha diffuso le stime sulla crescita mondiale. Il dato dell' Italia è rivisto al ribasso, ma è in parte lusinghiero: più 0,9% di Pil nel 2017. Non molto lontano dalle stime del governo. Più di altri osservatori internazionali. Ma non regge il confronto con gli altri paesi europei.

 

RAJOI FELIPERAJOI FELIPE

A partire dalla Spagna: l' Eurozona, secondo il Fmi Fondo monetario internazionale. Madrid il prossimo anno metterà a segno un tasso di crescita triplo rispetto all' Italia. Il 3,1% nel 2016 secondo gli economisti di Washington e il 2,2% nel 2017.

 

Performance straordinaria per un paese sotto esame a Bruxelles e, soprattutto, senza una maggioranza da dieci mesi. La Francia cresce l' 1,3% in entrambi gli anni, la Germania dell' 1,7% e dell' 1,4%.

 

christine lagardechristine lagarde

Sulla previsione del governo italiano pende la bocciatura dell' Ufficio parlamentare di Bilancio che rischia di avere conseguenze nelle trattative con la Commissione europea. Le opposizioni hanno chiesto un' altra audizione di Padoan per chiarire. Il ministero dell' Economia ha fatto sapere che l' ufficio non aveva sufficienti informazioni per misurare gli effetti della manovra. Il ministro le fornirà.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” - L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - 

PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA. IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...”

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…