TELE-COMMEDIA ALL’EPILOGO – DOMANI L’ASSEMBLEA CONVOCATA DA FOSSATI PER DECIDERE LA REVOCA DEL CDA – SE BLACKROCK SI ASTIENE, TELCO, CHE HA GIA’ SCELTO 6 INDIPENDENTI DA CANDIDARE, POTREBBE RESTARE ISOLATA…

Carlotta Scozzari per Dagospia

Domani è il giorno della battaglia in Telecom Italia: il socio al 5% Marco Fossati, in polemica con l'attuale gestione che fa perno sulla controllante Telco e quindi sugli spagnoli di Telefonica, ha chiesto la revoca dell'attuale consiglio di amministrazione. E il terreno su cui si consumerà lo scontro è l'assemblea dei soci che si terrà a Rozzano, alle porte di Milano.

Secondo le ultime indiscrezioni, all'assise dovrebbe essere rappresentato oltre il 60% del capitale ordinario (ma entro sera potrebbero trapelare numeri più precisi); una cifra record rispetto alle assemblee passate. Si tratterà di capire se i fondi riusciranno a fare quadrato intorno alla Findim di Fossati superando il 22,4% di Telco.

A riguardo sarà determinante la posizione degli americani di Blackrock, che tanta confusione hanno fatto negli ultimi giorni sulla propria posizione in Telecom e che non è chiaro come orienteranno il proprio voto.

Stando a una delle loro (numerose e non sempre coerenti) comunicazioni degli ultimi giorni, al 15 dicembre risultavano titolari di una partecipazione del 7,789% di Telecom con diritto di voto (considerando anche il convertendo sarebbero appena sopra il 10 per cento). Contestualmente, Blackrock aveva annunciato di avere registrato quasi il 6% della società telefonica in vista dell'assise di domani. Peccato soltanto che Telecom, subito dopo, abbia invece fatto sapere che il colosso statunitense del risparmio gestito ha registrato il 4,8 per cento. Una cifra, quest'ultima, che sembra in ogni caso destinata a salire.

Secondo indiscrezioni, Blackrock, per tentare di fugare qualsiasi sospetto di conflitto di interessi (non solo il fondo è socio diretto di Telefonica ma ha ricevuto un trattamento preferenziale nel collocamento del convertendo da 1,3 miliardi), potrebbe decidere di astenersi. Il che significherebbe che Telco, nell'ipotesi estrema in cui i fondi dovessero fare quadrato intorno a Fossati, peraltro sostenuto dai piccoli azionisti dell'Asati, rischierebbe di trovarsi isolata.

In questo modo il consiglio di amministrazione andrebbe subito rinnovato. E nel caso in cui questo dovesse succedere, proprio oggi Telco (che comunque ha confermato all'unanimità che voterà contro la revoca del board) ha deliberato che voterà a favore di un nuovo consiglio di amministrazione composto da 15 membri (proprio come ora e che si esprimerà a favore della propria lista, presentata il 25 novembre e ridottasi a due membri essendo stata comunicata l'indisponibilità di Julio Linares (gli spagnoli devono avere pensato che per fugare i sospetti di conflitto di interesse bastasse semplicemente uscire dal cda).

Nell'ipotesi in cui tutti i candidati presenti nelle due liste finora presentate vengano eletti, Telco proporrà e voterà per sei ulteriori candidati, inquadrati come "indipendenti": Gabriele Burgio, Paolo Fumagalli, Mario Notari, Francesco Profumo, Angelo Tantazzi e Giorgio Valerio.

E' evidente che tutto dipende dall'esito dell'assemblea di domani. Un appuntamento che mette un certo nervosismo addosso ai vertici di Telecom Italia, primo tra tutti all'amministratore delegato Marco Patuano, che proprio in questi giorni, nello scambiarsi gli auguri di buone feste con le persone a lui più vicine, confida che il suo più grande auspicio per il 2014 è che si calmino le acque intorno alla società. E chissà se questa idea di vagheggiata tranquillità va a nozze con il rafforzamento di Telefonica nel capitale e la fine dei conflitti in Brasile (dove Telecom è concorrente diretta del socio spagnolo).

 

TELECOM c c fa a ca dd TELECOM ITALIA jpegMARCO FOSSATI FOTO ANSA LOGO blackrockDAVID THORNE FRANCESCO PROFUMO CON LA MOGLIE FOTO DA FLICKR AMBASCIATA USA MARCO PATUANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…