TELECOM-MEDIA - COME DAGO-ANTICIPATO OLTRE DUE SETTIMANE FA, È IL MOMENTO DEL RICORSO MASSIVO AI CONSIGLIERI INDIPENDENTI (DA CHI? TELCO CONTINUERA' A PIAZZARE LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI COMPONENTI )

Giovanni Pons per "la Repubblica"

La partita in corso su Telecom Italia si sta rivelando ogni giorno di più un banco di prova cruciale anche per la spagnola Telefònica. César Alierta, il gran capo aragonese, ha fatto una grande scommessa rafforzandosi in Telco lo scorso settembre, ma se le cose non andranno nel verso da lui sperato sarà lui a rischiare il posto.

Alierta per uscire dal tunnel in cui si è infilato deve spingere Telecom a vendere Tim Brasil, ma l'obbiettivo sta diventando sempre più difficile da raggiungere. Sia perché nessuno ha ancora provato ad avanzare un'offerta, nonostante il fiume di indiscrezioni prima per un consorzio brasiliano e ora per il rivale Carlos Slim.

Sia perché uno spezzatino di Tim Brasil a favore degli altri tre operatori locali è una soluzione gradita all'antitrust locale ma non al governo brasiliano. Inoltre il cda Telecom si sta organizzando per evitare svendite che provocherebbero azioni di responsabilità.
La riunione di domani dovrebbe approvare all'unanimità una procedura che scatterà per qualsiasi offerta arrivasse per Tim Brasil.

Fin dalle prime avance verrebbe ritagliato un sottoinsieme del cda formato solo da consiglieri indipendenti che dovrà accompagnare il management in tutte le fasi della negoziazione e parallelamente tenere informati gli altri consiglieri. Soltanto in presenza di un parere positivo da parte del comitato ad hoc la proposta approderà in cda che comunque potrà rinviare la decisione finale all'assemblea. In caso di parere negativo
del comitato, invece, il cda potrà comunque rimandare la decisione finale all'assemblea.

Dunque, solo se arriverà un'offerta che valutasse in circa 10 miliardi il 67% di Tim Brasil in mano a Telecom, questa potrà essere considerata dal cda. Ma c'è di più. Il cda di domani discuterà anche di possibili modifiche alla governance di Telecom. Dopo un sondaggio tra le principali società quotate, i consiglieri sono giunti alle seguenti conclusioni.

Il numero dei consiglieri, sceso a 11 con le ultime defezioni, dovrebbe rimanere a 11 poiché la tendenza è di avere cda più snelli (anche se quelli più numerosi permettono di coinvolgere più professionalità diverse). L'analisi comparata ha poi mostrato che il criterio di proporzionalità nella rappresentanza del board è quasi un'eccezione.

La best practice assegna i 7/10 del cda alla lista di maggioranza mentre nello statuto di Telecom è previsto che siano i 4/5 arrotondati all'unità inferiore. Ciò significa che se il numero dei membri rimarrà fissato a 11 la lista di maggioranza nominerà comunque 8 membri sia con i 4/5 che con i 7/10. Infine, sempre la best pratice dice che nei board la maggioranza dei consiglieri deve possedere i criteri di indipendenza.

Lo scenario è dunque il seguente: Telco all'assemblea del 16 aprile presenterà una lista di maggioranza che potrebbe eleggere 8 esponenti (invece dei precedenti 12) di cui almeno 3 indipendenti, mentre le liste di minoranza nomineranno sempre tre consiglieri. A lasciare il posto saranno i tre manager che ricoprono cariche importanti nelle rispettive società di appartenenza, e cioè Renato Pagliaro (presidente di Mediobanca), Gaetano Miccichè (dg di Intesa Sanpaolo) e Gabriele Galateri (presidente di Generali).

In questo modo i soci italiani di Telco andranno incontro al mercato, secondo quanto emerso dall'assemblea del 20 dicembre, e limitaranno al massimo l'influenza di Telefonica nel board. Nella speranza che anche Fossati voglia far entrare un suo esponente nel board evitando la presentazione di una seconda lista di maggioranza.

 

Paolo Pagliaro Eugenio Scalfari e Paolo Pagliaro RENATO PAGLIARO P MEDIOBANCA cesar_aliertazingalesMARCO FOSSATI jpegGAETANO MICCICHE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…