niel renzi costamagna bollore

TELECOM DE FRANCE - PER EVITARE LE NOZZE FORZATE CON ORANGE, IL MATRIMONIO DI CONVENIENZA CON NIEL? - L'INCONTRO RENZI-PADOAN-CDP, SPAVENTATI DALL'ATTIVISMO DELL'OPERATORE PUBBLICO FRANCESE - PER TIM L'ALTERNATIVA È COMPRARE PICCOLI OPERATORI EUROPEI E DIVENTARE TROPPO GRANDE PER ESSERE PAPPATA DAI FRANCESI - VIVENDI: ''NON AGIAMO PER CONTO TERZI, E NON SIAMO IL PUNTO DI ACCESSO DI ORANGE''

RECCHI ARNAUD DE PUYFONTAINERECCHI ARNAUD DE PUYFONTAINE

1.TELECOM: DE PUYOFNTAINE,NON SIAMO PUNTO ACCESSO ORANGE

 (ANSA) - "Con Telecom Italia adesso diventiamo un punto di accesso per Orange? No". Questa la telegrafica risposta dell'ad di Vivendi, Arnaud De Puyfontaine, in merito a un possibile sbarco di Orange in Telecom, in audizione al Senato.

 

 

2.TELECOM:DE PUYFONTAINE,NON CI MUOVIAMO PER CONTO TERZI

 (ANSA) - Vivendi in Telecom Italia è "investitore a lungo termine, vogliamo sviluppare un piano industriale strategico, non ci muoviamo per conto di terze parti, vogliamo costruire una storia di successo per l'Italia, per Telecom Italia, per la capacità di creare un altro collegamento forte tra Francia e Italia". Lo ha ribadito l'ad di Vivendi Arnaud De Puyfontaine in audizione al Senato.

 

3.TELECOM:DE PUYFONTAINE,ORA NIENTE CON MEDIASET,DOMANI CHISSÀ

ARNAUD PUYFONTAINE AD VIVENDIARNAUD PUYFONTAINE AD VIVENDI

 (ANSA) -  "Attualmente non abbiamo progetti di collaborazione con Mediaset, ma Telecom potrà cogliere le opportunità che si presenteranno: adesso non c'è nulla da dire, ma chissà sul futuro". Così l'ad di Vivendi, in audizione davanti alle Commissioni Industria e Comunicazioni del Senato, ha risposto ai senatori che chiedevano di possibili collaborazioni con Mediaset.

 

 

4.VERTICE RENZI-PADOAN-CDP SUL FUTURO DI TELECOM ITALIA - IERI IL PRESIDENTE COSTAMAGNA E L’AD GALLIA A PALAZZO CHIGI SPAVENTA L’ATTIVISMO DI ORANGE

BOLLOREBOLLORE

Anais Ginori e Giovanni Pons per “la Repubblica

 

La pentola delle telecomunicazioni italiane ed europee continua a bollire. Il processo di consolidamento ormai è iniziato e bisogna capire quale sarà il futuro di Tim, tema che riguarda il management della società ma che, secondo indiscrezioni attendibili, è stato al centro di un colloquio ieri a palazzo Chigi tra il premier Matteo Renzi, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, Claudio Costamagna e Fabio Gallia, rispettivamente presidente e ad della Cassa Depositi e Prestiti.

 

costamagnacostamagna

Difficile carpire i termini della discussione ma al centro del dibattito di questi giorni c’è sicuramente il grande attivismo di Orange, il gruppo di tlc d’Oltralpe controllato dallo stato francese con una quota pari al 23%. Orange si sta velocemente avvicinando a un matrimonio con Bouygues Telecom, operazione che permetterà di ridurre da 4 a 3 gli operatori di tlc in Francia, lasciando comunque allo stato francese la quota di riferimento del nuovo gruppo, intorno al 19%, ben davanti agli azionisti di Bouygues che entrerebbero nella compagine con il 15% circa.

 

fabio gallia e signorafabio gallia e signora

E perchè tutto ciò spaventerebbe il governo italiano e i vertici della Cdp? Pochi giorni fa Stephane Richard, pdg di Orange, ha fatto dichiarazioni impegnative: «Orange può diventare a medio termine uno dei campioni europei delle telecom e a prendere parte al consolidamento, il che può passare anche da Telecom Italia». Precisando che al momento «non discutiamo nè con Vincent Bollorè, nè con Xavier Niel» quanto al gruppo italiano.

 

stephane richard stephane richard

E’ un dato di fatto, poi, che la Vivendi presieduta da Bollorè sta progressivamente stringendo la presa del controllo su Tim. Con l’assemblea del 15 dicembre scorso il gruppo guidato da Arnaud de Puyfontaine ha infatti ottenuto due risultati importanti: entrare in forze nel cda della società italiana (con quattro suoi esponenti) e stoppare l’operazione di conversione delle azioni di risparmio che avrebbe diluito Vivendi dal 20 al 14%. Poi, nei giorni appena successivi all’assemblea, Vivendi è tornata ad acquistare titoli Tim sul mercato arrotondando la propria partecipazione al 21,39%, a un passo dalla soglia Opa del 25%.

 

xavier  niel  xavier niel

Tuttavia è vero anche che in un incontro a palazzo Chigi dell’agosto scorso Bollorè aveva assicurato a Renzi e al suo consigliere Andrea Guerra di non avere intenzione di portare Tim in dote a Orange e quindi allo stato francese. Questa è l’ipotesi che il governo italiano teme di più in quanto si tratterebbe di consegnare una società infrastrutturale e strategica per il paese nelle mani di un altro governo, sebbene europeo e confinante. Ma la domanda è: ci si può fidare delle parole di Bollorè?

 

bouygesbouyges

A sentire le voci che circolano nell’establishment parigino non tanto. Bollorè è un industriale con fama di raider e se trovasse la combinazione a lui più conveniente non si farebbe scrupolo nell’apportare Tim nella più grande Orange-Bouygues per diventarne azionista importante a fianco dello stato francese e di Martin Bouygues. Anzi, è proprio in base a questo scenario che sarebbe sceso in campo l’altro pretendente transalpino, Niel, fondatore del gruppo di telecomunicazioni Iliad, che a fine ottobre ha acquistato opzioni su azioni Tim che una volta esercitate lo farebbero salire al 15%.

 

Niel ha poi avuto incontri sia con il premier Renzi sia con Costamagna esponendogli la sua strategia di crescita per Tim e la possibilità di intervenire anche a difesa dell’”italianità” di quest’ultima. La strategia è quella di crescere facendo acquisizioni in Europa di aziende di tlc di piccole e medie dimensioni, svincolandosi dalla morsa degli incumbent come Orange o Deutsche Telekom.

GIUSEPPE RECCHI MARCO PATUANOGIUSEPPE RECCHI MARCO PATUANO

 

Lo stesso Niel potrebbe apportare dei pezzi a questo collage, dal momento che ha acquisito la Orange Suisse e la società di tlc del principato di Monaco. Questo modello di crescita è stato inoltre richiamato dall’ad di Tim Marco Patuano nell’intervista di domenica scorsa a Repubblica. Ora però si tratta di capire come intendono muoversi Renzi e la Cdp per evitare a Tim l’abbraccio mortale di Orange e facilitare il matrimonio con Niel.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - QUANDO LA MELONI DICE "NON SONO RICATTABILE", DICE UNA CAZZATA: LA SCARCERAZIONE DEL TORTURATOR ALMASRI È LA PROVA CHE LA LIBIA USA I MIGRANTI A MO' DI PISTOLA PUNTATA SULL'ITALIA - CHE POI PALAZZO CHIGI NON SAPPIA GESTIRE LE SITUAZIONI DI CRISI E' LAMPANTE: SAREBBE BASTATO METTERE IL SEGRETO DI STATO, INVECE CHE MANDARE PIANTEDOSI A CIANCIARE DI " ALMASRI, PERICOLO PER LA SICUREZZA", E NESSUNO SI SAREBBE FATTO MALE - L'ATTO GIUDIZIARIO DELLA PROCURA DI ROMA NON C'ENTRA NIENTE CON IL CASO SANTANCHÈ - LO STRETTO RAPPORTO DI LI GOTTI CON I MAGISTRATI - LE VOCI DI VOTO ANTICIPATO PER CAPITALIZZARE ''GIORGIA MARTIRE DELLA MAGISTRATURA''. CHE NON È SUL TAVOLO: SOLO MATTARELLA DECIDE QUANDO SCIOGLIERE LE CAMERE (E SERVIREBBE CHE O LEGA O FORZA ITALIA STACCASSERO LA SPINA AL GOVERNO...)

friedrich merz donald tusk giorgia meloni trump emmanuel macron olaf scholz mario draghi

DAGOREPORT - AL PROSSIMO CONSIGLIO EUROPEO SARANNO DOLORI PER LA MELONI INEBRIATA DAL TRUMPISMO - IL PRIMO NODO DA SCIOGLIERE SARÀ LA RATIFICA, UNICA MANCANTE DEI 27 PAESI, ALLA RIFORMA DEL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ (MES), A GARANZIA DI UNA CRISI BANCARIA SISTEMICA. LA DUCETTA AVEVA GIA' PROMESSO DI RATIFICARLO DOPO LA FIRMA DEL PATTO DI STABILITÀ. MA ORA NON POTRÀ INVENTARSI SUPERCAZZOLE DAVANTI A MACRON, SCHOLZ, TUSK, SANCHEZ, LEADER CHE NON NASCONDONO DIFFIDENZA E OSTILITÀ NEI CONFRONTI DELL'UNDERDOG CHE SI È MESSA IN TESTA DI ESSERE IL CAVALLO DI TROIA DELLA TECNODESTRA AMERICANA IN EUROPA - MA IL ROSPO PIÙ GROSSO DA INGOIARE ARRIVERÀ DALL’ESTABLISHMENT DI BRUXELLES CHE LE FARÀ PRESENTE: CARA GIORGIA, QUANDO VAI A BACIARE LA PANTOFOLA DI TRUMP NON RAPPRESENTI LE ISTANZE EUROPEE. ANZI, PER DIRLA TUTTA, NON RAPPRESENTI NEMMENO L’ITALIA, MEMBRO DELLA UE QUINDI SOGGETTA ALLE REGOLE COMUNITARIE (CHE HANNO TENUTO A GALLA IL PIL ITALIANO CON I 209 MILIARDI DI PNRR), MA RAPPRESENTI UNICAMENTE TE STESSA…