luigi ferraris -633x350

TERNA A CASA - L’AD FERRARIS GIRA IL MONDO A PRESENTARE IL PIANO DELL’AZIENDA ITALIANA, E STUDIA PARTNERSHIP CON GRUPPI AMERICANI E GENIETTI DELLA SILICON VALLEY - E HA BUONE NOTIZIE DAI FAMIGERATI ‘MERCATI’: ‘OGGI NON SENTO PIU' PARLARE DI ‘RISCHIO ITALIA’ COME QUALCHE ANNO FA’

 

1. TERNA STUDIA PARTNERSHIP IN USA

Marco Valsania per il Sole 24 Ore

 

Luigi Ferraris

Terna ha in programma una crescente attenzione rivolta agli Stati Uniti, a cominciare da partnership per l' innovazione che siano parte integrante della propria strategia di crescita per i prossimi anni. In gioco sono accordi con prestigiosi centri accademici come intese con Tesla e altri protagonisti di Silicon Valley.

 

L' amministratore delegato Luigi Ferraris ha fatto tappa a New York per incontrare gli investitori internazionali, durante un viaggio che lo ha portato anche a Londra, Boston e Chicago. E ha messo in luce, quale segno di questa scommessa americana, la partnership già scattata con Stanford University: Terna ha aderito a un progetto del Precuourt Institute of Energy dell' università - battezzato Bits&Watts - mirato a esplorare soluzioni «low carbon» e a basso costo. Terna avrà presto anche un ufficio di rappresentanza a San Francisco insieme a Cdp e rafforzerà un accordo con Tesla - «stiamo investendo assieme alcuni milioni di euro», ha detto Ferraris - in tecnologia storage focalizzata alla fornitura di servizi di flessibilità alla rete a bordo auto.

 

Né queste sono le sole iniziative ipotizzate: «Stiamo guardando a realtà statunitensi, per un confronto sulle soluzioni» più avanzate, dice Ferraris. «Si tratta di cooperazione, di partnership», più che investimenti in equity. Di scouting per puntare a rapporti diretti con il mondo delle start-up. Con l' obiettivo di marciare verso la meta di uno «sviluppo tech», di «processi di digitalizzazione», con un «respiro di medio e lungo periodo».

 

Gli Stati Uniti, in questo sforzo di innovazione, possono essere cruciali. Ferraris è convinto che oggi Terna rappresenti un «match» molto favorevole per investitori di lungo periodo, tra i quali conta in particolare proprio gli americani. Nel suo recente piano industriale da 5,3 miliardi, l' azienda ha offerto «visibilità su regolamentazioni, sistema-Paese, spese di capitale, tecnologia, sostenibilità e anche sui dividendi». Le cedole sono previste a una crescita media annua del 6% dal 2018 al 2020 e il capex dedicato alle soluzioni innovative è di 600 milioni di euro.

terna

 

«Siamo un' azienda quotata, con il 70% sul mercato - spiega Ferraris - E per due terzi sono investitori istituzionali, con una rilevante presenza statunitense». Degli istituzionali, infatti, circa il 14% è nordamericano. Spesso - anzi, una presenza sempre piu' numerosa - si tratta anche di investitori socialmente responsabili, che Ferraris ricorda oggi sono in Terna 103, rappresentando l' 8,3% del flottante e l' 11% degli istituzionali. «Gli Stati Uniti rivestono un' importanza storica per Terna» aggiunge l' ad, «ancor più oggi con gli investitori socialmente responsabili».

 

Lazard

Ferraris definisce «molto positiva» l' accoglienza ricevuta dai piani aziendali, che ha al centro hanno la transizione energetica in atto con la prospettiva di aumenti delle rinnovabili. Un' evoluzione che prevede forti impegni anche nelle reti di trasmissione, specialita' di Terna. A essere cambiato e' ormai il modello tecnologico del settore, a favore d' uno «schema multi-direzionale», smart e capace di flessibilità.

 

SUSSURRI E GRIDA

Da Corriere Della Sera

 

( m.ga. ) Un osservatorio a San Francisco condiviso con la Cassa Depositi e Prestiti per monitorare la sviluppo nella Silicon Valley di nuove tecnologie applicabili all' energia. Una partnership con Tesla per studiare tecniche innovative di accumulo di elettricità. Ma, soprattutto, il consolidamento dei rapporti con gli investitori istituzionali americani che rappresentano la quota principale di quella metà (quasi) del capitale di Terna detenuta da soggetti stranieri.

BlackRock

 

In un road show a Chicago, Boston e, ieri, a New York, Luigi Ferraris ( foto ), amministratore delegato della società che gestisce la rete elettrica italiana, ha presentato il piano 2018-22 che prevede investimenti per 5,3 miliardi di euro e una politica di dividendi crescenti e «garantiti» ai quali dal 2020 si aggiungerà una ulteriore quota di partecipazione agli utili. Azionisti - da Lazard (con l' 8%) a Fidelity e Blackrock - soddisfatti dei risultati, mentre Ferraris ha detto di non aver riscontrato preoccupazioni per un «rischio Italia» come quelle che gli era accaduto di ascoltare qualche anno fa.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…