TERRORE IN BORSA PER GLI STRESS TEST EUROPEI: LE BANCHE AFFONDANO, MILANO PURE (-2,4%) - SACCOMANNI: “LE BANCHE ITALIANE NON HANNO NIENTE DA TEMERE”

1. BORSA: MILANO LA PEGGIORE D'EUROPA, FTSE MIB IN CALO DEL 2,38%
Radiocor - Brusca frenata per le Borse europee, dopo la corsa delle ultime settimane. Milano ha accusato la performance peggiore, complice il fatto che proprio di recente aveva fatto meglio: il Ftse Mib ha lasciato sul parterre il 2,38%. Dallo scorso 22 settembre, pero', il listino milanese ha registrato quasi un progresso dietro l'altro, tanto da mettere a segno complessivamente un guadagno del 10%.

A pesare su Milano sono state soprattutto le banche, risentendo anche del fatto che la Bce da novembre rivedra' la metodologia di valutazione degli attivi sugli istituti di credito. Sempre a Piazza Affari sono precipitate le St (-9,3%), nel giorno della diffusione dei conti trimestrali e dell'annuncio che la societa' ha posticipato di sei mesi il target sul margine operativo 2015.

A2a e' scivolata del 6,8%, risentendo delle prese di beneficio dopo la corsa delle ultime settimane: da inizio settembre i titoli della multi utility sono saliti del 44%. Fuori dal panie re principale, la Juventus ha registrato un progresso del 3,7% nell'attesa dell'incontro di questa sera con il Real Madrid, che potrebbe riparare alla sonora sconfitta incassata domenica scorsa dalla Fiorentina. Sul fronte dei cambi l'euro rimane forte sul biglietto verde: passa di mano a 1,3757 dollari e vale inoltre 133,99 yen. Il dollaro-yen si attesta a 97,25. Il petrolio (wti) ha perso punti: quota 96,98 dollari al barile (-1,3%).

Le Borse europee hanno avviato le contrattazioni in calo e poi hanno ampliato le perdite nel corso della giornata. Gli operatori r itengono che la frenata sia del tutto fisiologica, dopo la corsa delle ultime settimane. Il pretesto per le vendite quest'oggi e' stata la notizia che la Banca centrale europea da settembre rivedra' i criteri di valutazione degli asset bancari. Decisione che potrebbe pesare sugli istituti di credito che non a caso oggi sono andati male in tutta Europa.

La stessa Piazza Affari sin dalle prime battute ha registrato la performance peggiore risentendo proprio dell'andamento del comparto delle banche. In particolare Banca Mps ha accusato una flessione superiore al 6%, penalizzata sempre dall'ipotesi che la Fondazione a breve possa vendere azioni sul mercato per ripianare i propri debito. L'ente senese, comunque, ha invocato l'intervento della Consob contro le notizie circolate negli ultimi giorni sulla quantita' e sulla tempistica della cessione. Sono andate male anche le Banco Popolare (-5,5%), le Bper (-5,9%9 e le Bpm (-5,3%).

Unicredit ha lasciato sul parterre oltre il 3%. S t e' stata travolta da un fiume di ordini in vendita nel giorno della pubblicazione dei conti trimestrali: i vertici dell'azienda hanno comunicato i numeri del terzo trimestre e hanno posticipato a meta' 2015 da inizio 2015 il raggiungimento di un target di margine operativo pari al 10%. Nel dettaglio nel periodo luglio-settembre la societa' italo-francese ha accusato una perdita di 142 milioni di dollari (in miglioramento da quella dello stesso periodo 2012 di 478 milioni), su ricavi calati del 7,1% a 2,01 miliardi.

A Milano sono inoltre andate male le A2a (-6,8%) e le Fonsai (-4,3%), quest'ultime risentendo delle richieste dell'Ivass lo scorso luglio in vista della fusione con Premafin, Milano Assicurazioni e Unipol (-4,9%). In aggiunta dal documento informativo sull'operazione di fusione emerge che gli obiettivi 2013 del piano congiunto potrebbero non essere raggiunti. Tra le societa' del Ftse Mib hanno arginato le perdite le Gtech (-0,09%) e le Diasorin (-0,09%). Hanno ridotto le perdite anche le Terna (-0,2%). Fuori dal paniere principale, sono volate del 7% le Ceramiche Ricchetti. Sono inoltre state spinte in su del 3% le Poltrona Frau, dopo la notizia che la societa' ha aperto tre show room a Pechino e uno a Shanghai. La societa' di arredamento ha indicato che nel 2013 il fatturato realizzato dal gruppo in Cina crescera' di oltre 60%. Nel resto d'Europa sono andate male le Orange (-5,35%), dopo le indicazioni sul giro d'affari del trimestre. A Parigi sono inoltre andate male le banche, cosi' come a Londra e a Francoforte. Ad esempio le Deutsche Bank hanno registrato una frenata del 2,18% e le Commerzban k del 4,08%.

2. BANCHE: SACCOMANNI, ISTITUTI ITALIANI NON HANNO NULLA DA TEMERE
Radiocor - 'La valutazione complessiva avviata dalla Bce in vista dell'assunzione delle funzioni di Vigilanza consente di muovere un ulteriore passo nella direzione dell'Unione bancaria, pietra importante nella costruzione di una effettiva Unione Economica e Monetaria'. Lo afferma, in una nota, il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Fabrizio Saccomanni, in merito all'annuncio dei dettagli sulla valutazione degli asset bancari effettuato questa mattina dalla Banca centrale europea.

'L'esercizio - aggiunge - contribuira' a rendere il sistema piu' trasparente e sicuro e rafforzera' la fiducia del mercato e degli investitori'. Come ha gia' avuto modo di dire in passato, il ministro Saccomanni ha poi aggiunto che 'l'Italia non ha nulla da temere, il sistema bancario italiano si e' dimostrato tra i piu' solidi di tutte le economie avanzate nonostante una crisi lunghissima che ha messo in ginocchio altri sistemi, e certamente uno tra quelli meglio vigilati e g overnati da norme severe'.

3. BENETTON: SCHEMATRENTAQUATTRO CEDE A ISTITUZIONALI 9,18% AUTOGRILL E 9,15% WDF
Radiocor - Schematrentaquattro, societa' al 100% di Edizione srl della famiglia Benetton, ha avviato la cessione del 9,18% del capitale di Autogrill e del 9,15% di quello di Wdf attraverso una procedura di 'accelerated book building' riservata a investitori istituzionali. Jp Morgan agisce in qualita' di 'sole bookrunner'. 'La scoieta' - e' scritto nella nota della holding - si riserva il diritto di chiudere il collocamento in qualsiasi momento'.

Nell'ambito dell'operazione Schematrentaquattro ha assunto un impegno di lock up relativo alle azioni di Autogrill e di Wdf, che resteranno di sua proprieta' al termine dell'operazione per la durata di 180 giorni. La cessione e' volta a aumentare la liquidita' dei due titoli. Schematrentaquattro manterra' il controllo sia di Autogrill, sia di Wdf, detenendo il 50,1% del capitale di ciascuna delle due aziende e continuera' a supportarle con iniziative di crescita di valore. Prima della cessione, Schematrentaquattro de tiene il 59,28% di Autogrill e il 59,26% di Wdf.

4. BANCHE: BCE, PREMATURO PREDIRE EVENTUALI MISURE NECESSARI DOPO TEST
Radiocor - 'Non possiamo predire quali saranno le misure che eventualmente si renderanno ne cessarie' per fronteggiare le necessita' di capitale, se cosi' sara'. Lo ha detto Ignazio Angeloni, dg della divisione Stabilita' finanziaria generale della Bce, nel corso di un incontro con la stampa. Angeloni ha fatto riferimento a vari strumenti indicando che non c'e' solo la ricapitalizzazione. Nella nota Bce si parla di una serie di 'misure correttive': oltre naturalmente alla ricapitalizzazione, la conservazione dei profitti, emissioni equity, ri-orientamento delle fonti di finanziamento, separazione degli asset e cessioni. Angeloni ha detto ai giornalisti che anche indicare il 'timing' per tali decisioni 'e' prematuro'.

 

 

 

 

 

banche europa stress test IL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO ghizzonifabrizio saccomanni direttore big x fratelli benettonMario Draghi

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…