banche venete

IL THRILLER DELLE BANCHE VENETE – OGNI GIORNO HA LA SUA PENA: FORSE A NOZZE CON BANCA INTESA, FORSE UNA “BAD BANK”, FORSE UN NUOVO DECRETO DEL GOVERNO – MION (PRESIDENTE POP VICENZA) PESSIMISTA – SUL FRONTE CARIGE, SCELTO IL NUOVO AD: E’ FIORENTINO, EX UNICREDIT

 

Gianluca Paolucci per la Stampa

 

BANCHE VENETEBANCHE VENETE

«Siamo tutti molto delusi e preoccupati, non sappiamo se il piano sia stato archiviato. In teoria è possibile che si proceda ancora ma il trascorrere del tempo fa pensare che le nostre ambizioni siano mal riposte». Gianni Mion, presidente della Popolare di Vicenza, esprime tutti i timori di queste ore intorno alla vicenda delle ex popolari venete, che peraltro vede i due istituti nella scomoda veste di semplici spettatori.

 

GIANNI MIONGIANNI MION

Di certo c' è che la soluzione della ricapitalizzazione precauzionale per Popolare Vicenza e Veneto Banca è definitivamente tramontata. E che la via è quella di una risoluzione «morbida», che salvi il debito senior e consenta la continuità dei due istituti. Fonti del Tesoro hanno escluso - da ultimo domenica - il ricorso alla risoluzione, ma la strada appare stretta.

 

L' unica soluzione alla portata è quella di trovare un compratore, passando dalla separazione di good bank e bad bank, dentro alla quale finirebbero le sofferenze dei due istituti e le cause legali.

 

Intesa Sanpaolo continua i suoi approfondimenti sul dossier - anche se smentisce riunioni del top management sull' argomento -, mentre Unicredit, che nei giorni scorsi si era fatta promotrice della soluzione «di sistema» per coprire gli 1,2 miliardi richiesti dalla Bce come capitali privati, è rimasta tagliata fuori dalla impraticabilità della soluzione.

 

DANIELE NOUYDANIELE NOUY

Il tempo a disposizione è poco. Significative, spiega un operatore, anche le parole della presidente del Supervisory Board della Bce, Daniele Nouy. Che rispondendo alle domande dei parlamentari europei sulla risoluzione del Banco Popular e la crisi delle banche venete ha spiegato che una banca è in stato di fallimento o a rischio di fallire se «è incapace di ripagare il suo debito». Se una banca è dichiarata in stato di fallimento o a rischio di fallire, ha aggiunto, «non c' è molto margine di manovra. Siamo obbligati a agire».

PADOANPADOAN

 

Il mercato intanto riprezza il debito senior dei due istituti. Dopo le rassicurazioni del ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan i bond dei due istituti avevano guadagnato circa 15 punti. Ieri, con i dubbi sulla soluzione per il salvataggio, molti investitori specializzati nel debito hanno preferito liquidare le posizioni, con le emissioni più liquide che hanno segnato cali di circa 5 punti.

 

Da qualche giorno sul dossier delle banche venete sta lavorando Rothschild, incaricata dal Tesoro di allestire una «data room» per garantire l' accesso ai dati dei potenziali candidati. Accanto a Intesa, spiegano le fonti interpellate, ci sarebbe anche almeno un altro soggetto interessato. Ma la preferenza delle autorità e dei regolatori andrebbe comunque all' istituto guidato da Carlo Messina.

carlo messinacarlo messina

 

Secondo varie fonti interpellate, una soluzione potrebbe arrivare entro la settimana, con un decreto del governo che potrebbe emendare il decreto con il quale venerdì l' esecutivo ha congelato il pagamento di un bond di Veneto Banca che sarebbe scaduto domani.

 

Per l' altra crisi bancaria in corso, quella di Carige, arriva intanto una schiarita. Il prossimo amministratore delegato dovrebbe essere Paolo Fiorentino. Il nome dell' ex Unicredit è uscito ieri da un comitato nomine della banca ligure che ha esaminato le candidature e dovrebbe essere ufficializzato dal consiglio di Carige già convocato per domani.

 

PAOLO FIORENTINOPAOLO FIORENTINO

L' accelerazione sul fronte della nomina del nuovo ceo, maturata nel corso del week end, è stata resa necessaria dal pressing della Bce che chiede un nuovo piano industriale entro il 23 giugno, comprensivo di aumento di capitale (il cui ammontare potrebbe aumentare fino a 600-700 milioni rispetto ai 450 milioni previsti inizialmente) e riduzione degli Npl, entro venerdì prossimo.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…