banche venete

IL THRILLER DELLE BANCHE VENETE – OGNI GIORNO HA LA SUA PENA: FORSE A NOZZE CON BANCA INTESA, FORSE UNA “BAD BANK”, FORSE UN NUOVO DECRETO DEL GOVERNO – MION (PRESIDENTE POP VICENZA) PESSIMISTA – SUL FRONTE CARIGE, SCELTO IL NUOVO AD: E’ FIORENTINO, EX UNICREDIT

 

Gianluca Paolucci per la Stampa

 

BANCHE VENETEBANCHE VENETE

«Siamo tutti molto delusi e preoccupati, non sappiamo se il piano sia stato archiviato. In teoria è possibile che si proceda ancora ma il trascorrere del tempo fa pensare che le nostre ambizioni siano mal riposte». Gianni Mion, presidente della Popolare di Vicenza, esprime tutti i timori di queste ore intorno alla vicenda delle ex popolari venete, che peraltro vede i due istituti nella scomoda veste di semplici spettatori.

 

GIANNI MIONGIANNI MION

Di certo c' è che la soluzione della ricapitalizzazione precauzionale per Popolare Vicenza e Veneto Banca è definitivamente tramontata. E che la via è quella di una risoluzione «morbida», che salvi il debito senior e consenta la continuità dei due istituti. Fonti del Tesoro hanno escluso - da ultimo domenica - il ricorso alla risoluzione, ma la strada appare stretta.

 

L' unica soluzione alla portata è quella di trovare un compratore, passando dalla separazione di good bank e bad bank, dentro alla quale finirebbero le sofferenze dei due istituti e le cause legali.

 

Intesa Sanpaolo continua i suoi approfondimenti sul dossier - anche se smentisce riunioni del top management sull' argomento -, mentre Unicredit, che nei giorni scorsi si era fatta promotrice della soluzione «di sistema» per coprire gli 1,2 miliardi richiesti dalla Bce come capitali privati, è rimasta tagliata fuori dalla impraticabilità della soluzione.

 

DANIELE NOUYDANIELE NOUY

Il tempo a disposizione è poco. Significative, spiega un operatore, anche le parole della presidente del Supervisory Board della Bce, Daniele Nouy. Che rispondendo alle domande dei parlamentari europei sulla risoluzione del Banco Popular e la crisi delle banche venete ha spiegato che una banca è in stato di fallimento o a rischio di fallire se «è incapace di ripagare il suo debito». Se una banca è dichiarata in stato di fallimento o a rischio di fallire, ha aggiunto, «non c' è molto margine di manovra. Siamo obbligati a agire».

PADOANPADOAN

 

Il mercato intanto riprezza il debito senior dei due istituti. Dopo le rassicurazioni del ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan i bond dei due istituti avevano guadagnato circa 15 punti. Ieri, con i dubbi sulla soluzione per il salvataggio, molti investitori specializzati nel debito hanno preferito liquidare le posizioni, con le emissioni più liquide che hanno segnato cali di circa 5 punti.

 

Da qualche giorno sul dossier delle banche venete sta lavorando Rothschild, incaricata dal Tesoro di allestire una «data room» per garantire l' accesso ai dati dei potenziali candidati. Accanto a Intesa, spiegano le fonti interpellate, ci sarebbe anche almeno un altro soggetto interessato. Ma la preferenza delle autorità e dei regolatori andrebbe comunque all' istituto guidato da Carlo Messina.

carlo messinacarlo messina

 

Secondo varie fonti interpellate, una soluzione potrebbe arrivare entro la settimana, con un decreto del governo che potrebbe emendare il decreto con il quale venerdì l' esecutivo ha congelato il pagamento di un bond di Veneto Banca che sarebbe scaduto domani.

 

Per l' altra crisi bancaria in corso, quella di Carige, arriva intanto una schiarita. Il prossimo amministratore delegato dovrebbe essere Paolo Fiorentino. Il nome dell' ex Unicredit è uscito ieri da un comitato nomine della banca ligure che ha esaminato le candidature e dovrebbe essere ufficializzato dal consiglio di Carige già convocato per domani.

 

PAOLO FIORENTINOPAOLO FIORENTINO

L' accelerazione sul fronte della nomina del nuovo ceo, maturata nel corso del week end, è stata resa necessaria dal pressing della Bce che chiede un nuovo piano industriale entro il 23 giugno, comprensivo di aumento di capitale (il cui ammontare potrebbe aumentare fino a 600-700 milioni rispetto ai 450 milioni previsti inizialmente) e riduzione degli Npl, entro venerdì prossimo.

 

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...