MELA IRRESISTIBILE – APPLE DOPPIA MICROSOFT E GUADAGNA 18 MILIARDI NELL’ULTIMO TRIMESTRE – MERITO DI TIM COOK, TIMIDO, RISERVATO, GAY, CAPACE DI MANDARE UNA MAIL DI LAVORO ALLE 4 DEL MATTINO

Davide Casati per “Il Corriere della Sera

 

Indietro veloce, stop. Sei agosto 1997, Boston. Dal palco del MacWorld, Steve Jobs annuncia, a una platea rumorosamente delusa, un accordo con la sua nemesi, Microsoft. I Mac si sarebbero aperti ai prodotti del colosso di Bill Gates (sorridente, nel videocollegamento, e con libreria da secchione alle spalle) in cambio di 150 milioni di dollari: un salvagente finanziario lanciato a un’azienda, Apple, sull’orlo della bancarotta.

 

TIM COOK APPLE GAY PRIDETIM COOK APPLE GAY PRIDE

L’anno dopo, Vanity Fair intervista Gates. L’autore dell’articolo, Mark Stephens, rivelerà al New York Times che il fondatore di Microsoft «non riusciva neppure a immaginare una Apple più grande e redditizia della sua azienda».


Avanti veloce: 26 maggio 2010. Jobs è malato, poco dopo un tumore se lo porterà via. Ma negli ultimi anni ha trasformato Apple, sfornando prodotti di incredibile successo: iPod, iPad, iPhone. Così, insieme al suo braccio destro Tim Cook, in azienda dal ‘98, festeggia l’impensabile: il sorpasso di capitalizzazione su Microsoft.


Avanti ancora: 27 gennaio 2015. Cook, ormai a capo di Apple, annuncia «un risultato storico». Nell’ultimo trimestre 2014, l’azienda di Cupertino ha guadagnato 18 miliardi di dollari, più di ogni altra nella storia del pianeta Terra. Ha venduto quasi 10 iPhone 6 al secondo , notte e giorno, per tutto il trimestre. E soprattutto, ha più che doppiato Microsoft in valore: 683 miliardi di dollari a 338.

tim cook di appletim cook di apple


Per molti versi, quanto accaduto è «figlio» di Jobs. Ma da quando è al timone, il timido Cook ha convinto chiunque diceva che non sarebbe riuscito a ripetere le magie del cofondatore di Apple. Cinquantaquattro anni, amante della forma fisica e della privacy (quando, il 29 ottobre 2014, rivelò di essere gay, lo fece «solo per mettere un mattone lungo il sentiero della giustizia, un sentiero che costruiamo insieme»), Cook ha modi meno abrasivi di quelli di Jobs.

 

Si arrabbia, ma senza sfuriate e per motivi che molti imprenditori riterrebbero futili: quando un azionista gli consigliò di piantarla di finanziare la lotta al riscaldamento globale e di badare ai profitti, gli rispose che se queste erano le sue idee avrebbe fatto meglio a investire altrove. Invia mail (di lavoro) alle 4:30 del mattino, e in un discorso all’università di Duke del 2013, il «genio che sta dietro a Steve» (come lo aveva definito, nel 2008, Fortune ) spiegò che per far funzionare un’azienda servono tre cose: persone, strategia, esecuzione. «Se le azzecchi, il mondo è un posto fantastico», disse.

Tim Cook CEO della Apple Tim Cook CEO della Apple

 

Non è una frase da libro delle citazioni come lo «Stay hungry, stay foolish» di Jobs: ma funziona.


Il risultato è molto più di un consolidamento di mercato: è la reinvenzione di un’azienda. Ottenuta a modo suo: tenendo fede alla visione di Jobs — che voleva non un pc su ogni scrivania, come Gates, ma un bel computer in ogni tasca — e uscendo dall’immenso cono d’ombra del cofondatore di Apple. Non ha avuto paura di «cannibalizzare» i suoi prodotti (prendete l’iPhone 6 e chiedetevi perché, con un telefonino del genere, qualcuno dovrebbe comprarsi un tablet) e di andare contro le volontà del suo predecessore (che mai avrebbe voluto un telefonino grande come iPhone 6:e aveva torto).

 

Stando alle parole del suo biografo, Walter Isaacson, Jobs aveva intuito chi avesse di fianco: «Sapeva che Tim non si sarebbe alzato ogni mattina cercando di pensare a che cosa avrebbe fatto Steve».

STEVE JOBS jpegSTEVE JOBS jpeg


La domanda, ora che Cook ha risposto (bene) a quella sulle sue abilità, è: potrà durare? Non ci sono risposte certe, specie nel mondo ad alta infedeltà della tecnologia. Ma gli indizi sono molti. Pur essendo l’azienda più grande del mondo, Apple non ha quote di mercato dominanti in nessuno dei settori nei quali si trova. E i nuovi prodotti presentati a settembre non sono ancora stati introdotti in tutto il mondo (il sistema di pagamento Apple Pay: dove c’è, va alla grande) o non sono ancora arrivati (Apple Watch). Nessuno sa se avranno il successo di iPhone. Quel che è certo è che Cook è già riuscito in un’impresa che sembrava impossibile, quella di non far rimpiangere Jobs. E non ha intenzione di smettere.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…