TODO CAMBIA - DESCALZI MINACCIA DI USCIRE DAL GASDOTTO SOUTH STREAM: “INVESTIAMO AL MASSIMO ALTRI 600 MILIONI” - PUTIN È ORMAI UN PARIA, IL GOVERNO PUNTA SUL GASDOTTO RIVALE TAP, E ALL’ENI NON RESTA CHE ADEGUARSI

1.ENI NON PUNTA A SPEZZATINO SAIPEM, DA SOUTH STREAM POTREBBE USCIRE - AD

descalzidescalzi

 (Reuters) - Eni ha iniziato un processo di vendita sulla quota del 43% detenuta in Saipem dando un mandato a un adviser, ma non punta a uno spezzatino e non ha fretta per realizzare l'operazione.

 

E' quanto ha detto l'AD di Eni, Claudio Descalzi, rispondendo alle domande dei senatori nel corso dell'audizione alla commissione Industria al Senato.

 

"Su Saipem non posso dire molto di più da quanto già detto a fine luglio. Abbiamo iniziato un processo di vendita con un adviser che abbiamo dichiarato d'accordo con Consob. Non è una cosa in fretta e furia. Non vogliamo fare lo spezzatino, vendiamo la partecipazione e neanche a casaccio", ha detto il manager. Che ha aggiunto: "Il board ha dato un mandato, non appena ci saranno significative novità sull'argomento, le presenteremo e le comunicheremo".

putin e il gasdotto south streamputin e il gasdotto south stream

 

Quanto al progetto South Stream, il gasdotto che dovrebbe portare il gas russo in Europa via Balcani bypassando l'Ucraina, Descalzi ha ricordato che Eni detiene il 20% del progetto relativo al tratto offshore nel Mar Nero che doveva essere finanziato per il 70% con un project financing e per il 30% di equity. "La nostra posizione è di 600 milioni. Ora con i problemi in Russia e Ucraina la società South Stream sta facendo un po' di fatica a trovare i finanziamentiti. O Eni riesce a mantenere il suo impegno di budget che sono 600 milioni, altrimenti se dovessimo mettere tutta la nostra parte equity, sarebbe pari a 2,4 miliardi e i conti potrebbero essere in pericolo".

 

"Stiamo discutendo di trovare un finanziamento o di diluire la nostra partecipazione. Il nostro obiettivo è di spendere non oltre quanto messo in budget. Se questo non fosse possibile, abbiamo una opportunità contrattuale di poter uscire, una cosa che valuteremo", ha aggiunto Descalzi.

GASDOTTI NABUCCO NORTH E SOUTH STREAM GASDOTTI NABUCCO NORTH E SOUTH STREAM

 

Il manager ha poi concluso: "La nostra uscita non mette in pericolo la condotta, che sarà fatta anche senza Eni. Non c'è nessun problema per Saipem che ha un contratto solido e sta già lavorando".

(Giancarlo Navach)

 

 

2.ENI: DESCALZI, PERSI 3,3 MLN BARILI PER CAUSE GEOPOLITICHE

 (ANSA) - L'Eni "ha perso 3,3 milioni di barili al giorno per problemi geopolitici". Lo ha reso noto l'ad Claudio Descalzi nel corso di un'audizione alla commissione Industria del Senato.

 

3.ENI: DESCALZI,ENTRO DUE ANNI PAREGGIO PER GAS E RAFFINAZIONE

gasdotto tap gasdotto tap

 (ANSA) - L'Eni vuole "portare a pareggio la raffinazione e il comparto gas, ma anche riuscire a trasformare la chimica per poterla portare a pareggio". Questo l'obiettivo "nel biennio" annunciato dall'ad Claudio Descalzi nel corso di un'audizione alla commissione Industria del Senato. Scorrendo il risultato operativo delle varie divisioni dal 2009 al 2013, Descalzi ha rilevato che "gas, raffinazione e chimica sono tutte negative" ed è quindi stato il settore esplorazione e produzione, che "ha fatto 71,1 miliardi di risultato operativo, quello che ci ha permesso di sopravvivere".

Paolo Scaroni and Vladimir Putin April jpegPaolo Scaroni and Vladimir Putin April jpeg

 

Descalzi ha sottolineato quindi che l'Eni "va bene, ma non abbiamo più lo zoccolo duro di business che danno cash flow, siamo tutti basati sull'upstream che è più volatile per ragioni geopolitiche e di prezzo, quindi bisogna avere cassa e bilancio più robusti e reagire a qualunque situazione". Altro punto fondamentale, ha aggiunto, "è quello dell'efficienza sui costi che non vuol dire tagliare in modo indiscriminato".

 

4.ENI: DESCALZI, VEDIAMO PREZZO PETROLIO STABILE A 90 DOLLARI

Pozzi di petrolioPozzi di petrolio

 (MF-DJ)--"Quello che si pensa e' che sul lungo termine non si tornera' subito ai 100-110 dollari. Alcuni analisti danno scenari futuri a 100-105 dollari, la nostra visione e' stabile sui 90 dollari: stiamo facendo i nostri calcoli per i nostri progetti e il nostro budget sui 90 dollari sui 4 anni".

 

Lo ha detto l'a.d. di Eni, Claudio Descalzi, nel corso di un'audizione al Senato, spiegando che il prezzo del petrolio "potra' riprendere un pochino, ma visto il calo della domanda non crediamo che salira' moltissimo. Questo avra' delle conseguenze, perche' sia le societa' che i Paesi produttori hanno fatto budget a prezzi differenti".

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA