QUI VIENE GIÙ TUTTO - DOPO IL CETRIOLO DI AREZZO-ETRURIA ARRIVA QUELLO SU SIENA-MPS? I CORRENTISTI TEMONO PER I LORO RISPARMI E LI SPOSTANO IN ALTRI ISTITUTI - MPS HA 24,4 MILIARDI DI SOFFERENZE, DUE VOLTE E MEZZO IL PATRIMONIO NETTO TANGIBILE DELLA BANCA

Gianluca Paolucci per “la Stampa”

 

IL TITOLO MPS MONTEPASCHI DAL 2000 A GENNAIO 2016 OVVERO DA 110 EURO A 70 CENTIL TITOLO MPS MONTEPASCHI DAL 2000 A GENNAIO 2016 OVVERO DA 110 EURO A 70 CENT

All'uscita da Rocca Salimbeni, la storica sede della banca nel cuore di Siena, le facce sono tirate e la preoccupazione palpabile. «I deflussi ci sono» ammette a mezza bocca un manager. Sono partiti lunedì, in concomitanza con il secondo tonfo del titolo in Borsa, mentre nella settimana precedente dalla rete non arrivavano segnali di preoccupazione. Spesso si tratta di clienti che spostano la parte dei propri risparmi che eccede i 100 mila euro, la quota tutelata anche in caso di bail in. Ne ha parlato tra le righe anche lo stesso Viola, in mattinata.

 

«Al momento la dimensione della raccolta di quei clienti che hanno deciso di spostare parte dei loro risparmi è contenuta e comunque inferiore a quella riscontrata nella precedente crisi che la banca ha vissuto nel febbraio del 2013».

 

SIENA UNA STORIA ITALIANA PUBBLICITA MPS SIENA UNA STORIA ITALIANA PUBBLICITA MPS

Da allora sono passati tre anni durante i quali Mps ha fatto due aumenti di capitale per otto miliardi totali, dopo averne fatti per altri tre miliardi nel 2011. Nel febbraio di tre anni fa gli occhi della finanza italiana erano tutti qua, a Siena. Allora sul banco degli imputati c' erano una serie di operazioni finanziarie: Alexandria, Santorini, Fresh, Tror. Adesso la Rocca torna a tremare ma i colpevoli sono altri.

GRILLO MPS GRILLO MPS

 

«La storia che avete raccontato finora, i derivati cattivi e le operazioni finanziarie spericolate, forse va riscritta», dice un ex consigliere di Mps. La storia di Mps non è più quella di derivati esotici ma di una banca che non ha fatto bene la banca per troppi anni.

 

Che nonostante tutto il lavoro di risanamento, efficientamento, taglio dei costi rischia ancora di rimanere schiacciata da 24,4 miliardi di sofferenze, due volte e mezzo il patrimonio netto tangibile della banca. Effetto di una politica creditizia che almeno fino al 2011 evidentemente non ha funzionato.

 

«Adesso i nodi vengono al pettine», dice un analista. L' amministratore delegato e il presidente di Monte dei Paschi, Fabrizio Viola e Massimo Tononi, erano attesi ieri all' Abi, ma non si sono presentati. Erano a Roma ma nessun incontro istituzionale, spiegano alcune fonti.

Sede MPSSede MPS

 

Di certo hanno avuto una serie di contatti proseguiti per tutta la giornata anche con Tesoro e Bankitalia per cercare di arginare la caduta. Con un occhio alle quotazioni del titolo, che ieri è sprofondato fino a chiudere a -22%. Adesso tutta Montepaschi, la terza banca italiana con oltre 5 milioni di clienti, vale meno di due miliardi di euro, la metà di lunedì scorso. I rendimenti dei bond sono schizzati in alto, con i rendimenti di un titolo con scadenza 2020 che ha toccato il 24%.

 

E i cds che sono passati dagli 850 punti di venerdì ai 1250 di martedì ai 1700 punti di ieri mattina. Si tratta dei Credit default swap, ovvero una sorta di assicurazioni sul rischio di un emittente. Sono un buon termometro del rischio che il mercato assegna ad una società e il raddoppio in pochi giorni del premio richiesto è un altro dei pessimi segnali sul Monte.

MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA

 

La speranza è quella di un compratore che si faccia avanti subito, approfittando del prezzo da saldo. Ma ieri sono arrivate solo smentite: Federico Ghizzoni, amministratore delegato di Unicredit, ha escluso sollecitazioni da parte del governo a intervenire sulla banca toscana. Mentre il numero uno di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ha negato in modo categorico un'integrazione con Siena o con un' altra banca. Anche perché «lo scopo principale del mio operato è creare valore e così non si creerebbe valore».

 

fabrizio viola (2)fabrizio viola (2)

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....