IL TRACOLLO DI TOKYO AFFONDA LE BORSE E FA SCHIZZARE LO SPREAD BTP-BUND A 286 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 286 PUNTI
(ANSA) - Apertura in netto rialzo per lo spread tra Btp Bund che segna 286 punti contro i 275 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale sale al 4,42%.

2 - BORSA: EUROPA IN NETTO CALO IN SCIA AL CROLLO DI TOKYO, MILANO -1,55%
Radiocor - Apertura in netto calo per le borse europee, penalizzate del tracollo di Tokyo. Milano, gia' reduce da tre giorni di flessione, c ede l'1,55%, Parigi l'1,33%, Francoforte l'1,63%, Madrid l'1,47%. Questa mattina l'indice Nikkei ha perso il 6,4% in scia all'apprezzamento dello yen e alla debolezza del dollaro, sui timori che le banche centrali, Fed e Boj, possano mettere un freno alle politiche di sostegno all'economia.

Novita' sono attese il 19 giugno, alla fine dei due giorni di riunione del Fomc, il comitato di politica monetaria della Federal reserve. Anche l'euro e' in forte rialzo e tratta sui massimi gia' toccati ieri sul biglietto verde a 1,3366. A Piazza Affari crollano le banche, con lo spread in netto rialzo a 286 punti base.

Mps cede il 4%, Mediobanca il 2,8%, Ubi il 2,5% e il Banco Popolare il 2,6%. Scivola ancora il lusso, vista la flessione del dollaro: Ferragamo arretra del 3,5%, Luxottica dell'1,45% e Tod's dell'1,31%. Sul Ftse Mib l'unico titolo non in rosso e' Parmalat, che tratta sulla parita' alla vigilia dell'assemblea. Sul mercato valutario al momento la moneta nipponica tratta a ncora in decisa crescita su dollaro ed euro, rispettivamente a quota 94 (ieri 95,8) e 125,65 (127,7). Il petrolio cede lo 0,60% a 95,3 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: APPREZZAMENTO YEN SU DOLLARO AFFONDA NIKKEI CHE PERDE 6,35%
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso con un crollo di oltre il 6%, appesantita da un forte apprezzamento dello Yen nei confronti del doll aro indebolito dal timore che le banche centrali mettano fine alle loro misure per sostenere l'economia. In chiusura, l'indice Nikkei 225 delle blue chip e' sceso 843,94 punti (-6,35%), scendendo a 12,445.38 punti. Il dollaro veniva scambiato a 94,25 Yen (96 Yen ieri).

4 - PUBBLICITA': -18,2% INVESTIMENTI AD APRILE, INTERNET -0,6%
Radiocor - Piccola frenata nella corsa al ribasso degli investimenti pubblicitari in Italia nel mese di aprile. Dopo un gennaio a -15,3%, febbraio a - 17,7% e marzo a -22,7%, il mercato durante il mese di aprile sembra, come da piu' parti annunciato, invertire la tendenza al peggioramento, chiudendo a -18,2% e portando il primo quadrimestre 2013 (gennaio-aprile) a -18,7%. Un lieve miglioramento rispetto al -18,9% del primo trimestre 2013, ma continua il momento di difficolta' del mercato, con dinamiche differenti a seconda dei mezzi. Lo rende noto Nielsen, precisando che ancora una volta Internet merita un discorso a parte: secondo l'universo monitorato da Nielsen/Fcp, questo mezzo, l'unico con segno positivo, ad aprile segna un andamento leggermente negativo (-0,6%), che porta il quadrimestre ad una crescita dell'1,4%.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano: Cda Rcs su determinazione prezzo aumento di capitale

Brescia: assemblea A2A. Per proposta destinazione utile al 31/12/12, relazione sulla remunerazione.

Milano: convegno Fondazione Cariplo 'Distretti culturali e nuove prospettive di sviluppo per i territori'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia; Marco Cammelli, Universita' di Bologna; Carlo Trigilia, ministro per la Coesione territoriale; Alberto Piantoni, a.d. Missoni.

Roma: Assemblea biennale di Assonime. Partecipa, tra gli altri, il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni. Ore 11,30. Palazzo Altieri, Piazza del Gesu', 49.

Roma: proseguono i lavori del XVII congresso della Cisl 'L'Italia della responsabilita'. Un sindacato nuovo per un nuovo Paese'. Partecipano, tra gli altri, Susanna Camusso, segretario generale Cgil; Luigi Angeletti, segretario generale Uil; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Carlo Sangalli, presidente Rete imprese Italia; Maurizio Gardini, presidente Confcooperative, Cardinale Angelo Bagnasco, presidente Cei.

Roma: V conferenza internazionale promossa da Insurance Europe. Partecipano, tra gli altri, Sergio Balbinot, presidente Insurance Europe; Fabrizio Saccomanni, ministro dell'Economia e delle Finanze.

Roma: si riunisce la 137ma assemblea dei presidenti della Camere di commercio e l'11ma Giornata dell'Economia, promosse dall'Unioncamere. Partecipano, tra gli altri, Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere; Enrico Giovannini, ministro del Lavoro; Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo economico; Gianpiero D'Alia, ministro per la Pa e la Semplificazione.

Roma: iniziano i lavori della Conferenza dei Prefetti 2013. Interviene il capo dello Stato, Giorgio Napolitano. Partecipano, tra gli altri, Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo economico; Gaetano Quagliariello, ministro per le Riforme costituzionali; Antonello Montante, delegato di Confindustria per la legalita'; Fulvio Conti, amministratore delegato di Enel, Andrea Orlando, ministro dell'Ambiente; Graziano Delrio, ministro per gli Affari regionali e le autonomie.

Bruxelles: viene diffuso il Bollettino Mensile Bce.

CAMBI: Londra 'trema' sui tassi manipolati. L'Authority inglese dei mercati indaga: cinque operatori hanno denunciato l'esistenza di un cartello tra le banche (Il Sole 24 Ore, pag.23)

RCS: sconto di oltre il 30% alle banche per l'aumento di capitale (Il Messaggero, pag.19)

FIAT: niente forniture nuovo stop agli impianti (Il Messaggero, pag.19)

ASSICURAZIONI: faro Antitrust su 8 big per ostacoli a plurimandato agenti (dai giornali)

CRISI E LAVORO: un miliardo dai fondi Ue per assunzioni e social card (dai giornali); Letta: senza lavoro l'Italia non si salva (dai giornali); Giovannini, un intervento choc per combattere la disoccupazione (Il Messaggero, pag.5)

FISCO: Inevitabile l'aumento dell'Iva (dai giornali); Iva, la rivolta dei commercianti (la Repubblica, pag.1).

DEBITI PA: 30 miliardi da luglio (dai giornali);

VATICANO: il Papa pronto a cambiare lo Ior. L'ipotesi di un commissario (Corriere della Sera, pag.1).

 

 

tokyo-borsaSpreadmonte dei paschi di sienaSalvatore Ferragamomediobanca

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…