donald trump xi jinping usa cina

TRUMP HA LE ARMI SPUNTATE: LA GUERRA COMMERCIALE CONVIENE SOLO ALLA CINA – IL “FINANCIAL TIMES”: “PECHINO POTREBBE PERDERE DOMANDA DAGLI STATI UNITI, MA PUÒ SOSTITUIRLA CON LA DOMANDA INTERNA. LA CINA PUÒ FARE A MENO DELLE IMPORTAZIONI DAGLI STATI UNITI. CINQUE ANNI DI CONTROLLI SULLE ESPORTAZIONI L’HANNO RESA MOLTO ABILE A PRODURRE BENI SENZA TECNOLOGIA AMERICANA” – “LA CINA PUÒ STABILIZZARE LA PROPRIA ECONOMIA SENZA UNA FORTE SVALUTAZIONE DELLA VALUTA” – “LA DIPENDENZA DEGLI STATI UNITI DALLE INDUSTRIE CINESI È TRE VOLTE SUPERIORE RISPETTO ALLA DIPENDENZA DELLA CINA DA COMPONENTI STATUNITENSI…”

meme sulla guerra commerciale cina e usa

Traduzione dell’articolo di Arthur Kroeber per il “Financial Times”

 

Una settimana di traumi da dazi ha lasciato l’economia globale non molto peggio di quanto fosse nel “giorno della liberazione” proclamato dal presidente Donald Trump.

 

Trump ha fatto marcia indietro rispetto alle sue minacce più estreme di dazi “reciproci”, ma restano in vigore un prelievo minimo del 10% su quasi tutte le importazioni statunitensi, dazi del 25% su acciaio, alluminio e automobili, e un tariffario esorbitante del 145% sulla Cina. […] qualsiasi piano del genere è destinato a fallire.

 

Per capire perché, bisogna prima comprendere cosa vuole davvero Trump dai dazi. Le motivazioni ufficiali — contrastare pratiche commerciali sleali, eliminare i disavanzi commerciali, reindustrializzare l’America, affrontare la Cina — non reggono. Trump invoca spesso questi obiettivi, ma essi si contraddicono a vicenda, sono smentiti da altre sue politiche o sono evidentemente irrealizzabili.

 

VIGNETTA DONALD TRUMP XI JINPING

Una spiegazione più coerente è che Trump sia mosso principalmente dal desiderio di accumulare ed esercitare potere, e che i dazi siano lo strumento migliore per farlo. Lo scopo della sua guerra commerciale generale è rimuovere i vincoli imposti dall’ordine economico globale all’esercizio unilaterale del potere statunitense, e in particolare al potere discrezionale del presidente.

 

I dazi sono lo strumento preferito per due ragioni. Primo, Trump è convinto da decenni che il resto del mondo sia disposto a pagare qualsiasi prezzo pur di accedere al mercato americano. Secondo — e forse più importante — finché il Congresso non lo blocca, Trump ha l’autorità personale illimitata di imporre (o revocare) dazi a qualsiasi Paese, in qualsiasi momento, per qualsiasi ragione.

 

GUERRA DEI DAZI TRA USA E CINA

Quello che Trump desidera, più di ogni altra cosa, è ostentare dominio ed estorcere sottomissione. I Paesi che non hanno opposto resistenza attiva ai suoi dazi hanno ricevuto, per grazia presidenziale, esenzioni dalle tariffe più alte. Il Paese che ha osato sfidarlo è stato punito severamente.

 

Oggi la maggior parte dei Paesi ha capito che le varie giustificazioni economiche fornite dai consiglieri di Trump sono solo una facciata. Finché sarà lui al comando, gli Stati Uniti saranno inaffidabili, e nessun leader razionale si unirà a una crociata contro la Cina.

 

I WANT TO BREAK FEE - MEME BY EMILIANO CARLI

Un secondo motivo per cui la guerra commerciale di Trump contro la Cina fallirà:

 

La ritirata ignominiosa di mercoledì scorso dai dazi “reciproci” ha mostrato che è il mercato obbligazionario a stabilire l’ampiezza del bastone tariffario di Trump, ed esso è molto più piccolo di quanto lui credesse. Dopo una reazione negativa dei mercati, Trump ha dovuto fare marcia indietro.

 

Ha perso così la leva nei negoziati commerciali. Non può più alzare i dazi, perché il mercato dei Treasury si ribellerebbe nuovamente. La conseguenza è che la maggior parte dei leader globali cercherà accordi rapidi in cui si riducono i dazi in cambio di concessioni cosmetiche e segni esteriori di deferenza. Nessuno, però, accetterà di compromettere i propri rapporti commerciali con la Cina.

 

Terzo motivo per cui la guerra fallirà: la Cina stessa.

I DAZI CONTRO I PRINCIPALI PARTNER USA

 

A un primo sguardo, la Cina sembra messa peggio degli Stati Uniti: ha perso l’accesso a uno dei suoi maggiori mercati di esportazione e appare isolata diplomaticamente. Ma in realtà, è ben preparata a sostenere una guerra di logoramento economico contro gli USA.

 

La Cina potrebbe perdere domanda dagli Stati Uniti, ma può sostituirla con la domanda interna dei consumatori, che è stata anormalmente debole a causa di una politica monetaria troppo restrittiva e di un’ossessione per il sostegno statale all’industria manifatturiera. Xi Jinping ha cambiato rotta e ora sembra seriamente intenzionato a stimolare la domanda interna.

 

UNA DONNA OSSERVA LA CARNE IMPORTATA DAGLI STATI UNITI IN UN SUPERMERCATO DI PECHINO, IN CINA

La Cina può inoltre fare a meno delle importazioni dagli Stati Uniti. Cinque anni di controlli sulle esportazioni l’hanno resa molto abile a produrre beni senza tecnologia americana.

 

Nonostante alcuni timori sui mercati, la Cina può stabilizzare la propria economia senza una forte svalutazione della valuta. Pechino ha leggermente allentato i controlli sul renminbi per assorbire parte della pressione tariffaria, e potrebbe consentirne una svalutazione dell’1 o 2% aggiuntivo.

 

Ma una manovra credibile di stimolo alla domanda attirerà nuovi flussi di capitale, sostenendo il cambio.

 

Intanto gli Stati Uniti affrontano un’inflazione molto più elevata a causa delle tasse sui beni di consumo cinesi. La loro dipendenza da input industriali cinesi è tre volte superiore rispetto alla dipendenza della Cina da componenti statunitensi.

 

CAPPELLO MAKE AMERICA GREAT AGAIN MADE IN CHINA

I prezzi più alti delle materie prime stanno già danneggiando gli investimenti aziendali. La Cina ha un problema di domanda, che può risolvere con una migliore politica macroeconomica. Gli Stati Uniti affrontano uno shock dell’offerta e un possibile scenario di stagflazione, risolvibile solo con un cambio di regime economico.

 

Se l’obiettivo della nuova guerra commerciale di Trump contro la Cina è costringere Pechino a piegarsi al potere statunitense, il risultato sarà solo frustrazione e delusione.

dazi tra usa e cina SPARTIZIONE DEL MONDO TRA USA, RUSSIA E CINA - MAPPA BY NEWSWEEKDONALD TRUMP XI JINPINGUSA - CINA - TAIWAN - MEMEfabio dazio - meme by emiliano carli DONALD TRUMP E I WALL STREET - VIGNETTA BY ALTANUSA E CINA LOTTANO PER LA CONQUISTA DEL MONDO CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L UE PENSA AI TAPPI DI PLASTICA

Ultimi Dagoreport

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?