trump marchionne

"COSTRUITE AUTO NEGLI USA COME MARCHIONNE, IL MIO PREFERITO" - TRUMP RINGRAZIA IL PRESIDENTE RINGRAZIA FCA, ALLA PRESENZA DEI LEADER DELLE PRINCIPALI CASE AUTOMOBILISTICHE, PER AVER TRASFERITO LA PRODUZIONE DAL MESSICO AL MICHIGAN - IL VERTICE RIGUARDAVA IN PARTICOLARE TRE PUNTI: LE EMISSIONI, LA REVISIONE DEL TRATTATO NAFTA, E I DAZI ALLA CINA

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

«E' la mia persona preferita nella stanza». Così Trump si è rivolto ieri a Sergio Marchionne, durante un incontro alla Casa Bianca con i leader delle principali case automobilistiche. Quando l' amministratore delegato di Fiat Chrysler si è presentato, il presidente gli ha detto: «Grazie. Ti stai spostando dal Messico al Michigan».

 

TRUMP MARCHIONNE

Si riferiva al trasferimento della produzione dei Ram da Saltillo a Warren. Il ceo di Fca ha annuito, e il presidente ha ripreso: «E' quello che ci piace. Infatti, in questo momento, lui è il mio uomo preferito nella stanza. No, davvero, grande notizia. E vi dico che la gente nel Michigan l' apprezza molto. E' una grossa cosa. Lasciare il Messico, andare in Michigan. E' stato preso molto bene. Io l'apprezzo. Grazie».

 

Il vertice riguardava in particolare tre punti: le emissioni, la revisione del trattato Nafta, e i dazi alla Cina. Sul primo punto, l' amministrazione vuole alleggerire gli standard imposti da Obama, che richiedevano di percorrere 55 miglia con un gallone entro il 2025. I produttori sono favorevoli, ma il problema è che Trump vuole dare più di quanto chiedono. Lui propone di congelare gli standard ai livelli previsti per il 2020, e così rischia una prolungata battaglia legale con la California, che ha il diritto di stabilire le proprie emissioni.

MARY BARRA DONALD TRUMP SERGIO MARCHIONNE

 

Le cause automobilistiche non vogliono questo scontro, che le condannerebbe all'incertezza, o a produrre di auto diverse per stati diversi. Quindi sollecitano un compromesso. Sul secondo punto i produttori appoggiano la revisione degli scambi col Messico, finalizzati a sostenere i lavoratori americani, ma non fino a rendere impraticabili le loro attività.

 

Il Center for Automotive Research del Michigan stima che le richieste avanzate da Trump provocherebbero tariffe tra il 25 e l'87% sui veicoli venduti negli Usa, con aumenti dei prezzi tra 470 e 2.200 dollari a modello, e una riduzione delle vendite tra 60.000 e 150.000 unità all' anno. Sul terzo punto, è vero che la Cina impone una tariffa del 25% sulle auto americane importate, mentre gli Usa applicano solo il 2% a quelle cinesi, però qui Washington ha un surplus con Pechino. Nel 2017 gli Usa hanno importato 58.000 auto cinesi per 1,5 miliardi di dollari, mentre ne hanno esportate 267.000, incassando 9,9 miliardi.

 

TRUMP MARCHIONNE

Marchionne ha commentato così il processo per la revisione delle emissioni: «Sono pienamente favorevole a cercare questo riesame, in considerazione delle mutevoli circostanze». Dopo l' incontro ha aggiunto: «Sono ottimista che il presidente possa trovare la maniera di preservare un programma nazionale, che favorisca il continuo miglioramento dell' efficienza dei veicoli, e allo stesso tempo ci permetta di costruire mezzi che i consumatori vogliono, a prezzi sostenibili. Raggiungere questo risultato richiederà la volontà di tutte le parti al compromesso».

 

trump marchionne

Dunque si ad abbassare gli standard, ma ad un livello accettabile per la California, per evitare lo scontro. Sul Nafta ha detto che le scelte di Trump sono «direzionalmente» corrette, ma «non abbiamo finito. Penso che dobbiamo reindirizzare la produzione messicana verso un mercato globale. Ci sono cose che possiamo fare, ma fa parte di un piano a lungo termine». Dunque l' obiettivo è esportare le auto costruite in Messico in paesi diversi dagli Usa, per evitare l' impatto delle nuove eventuali misure. Marchionne comunque ha fiducia in Trump: «Probabilmente è il più consumato negoziatore che ho visto da molto, molto tempo. Penso dovremmo dargli una chance di farlo».

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...