OLTRE LO SPORT, C’È ESPN - LA TV SPORTIVA DEL GRUPPO DISNEY SI REINVENTA PER CONQUISTARE NUOVE FETTE DI MERCATO

Stefano Pistolini per "il Foglio"

La tv sportiva americana - oggi quella con maggiori possibilità commerciali e un futuro roseo davanti - non dorme sugli allori e cerca nuovi linguaggi, nuove aree d'interesse e nuovi bacini di pubblico. Lo suggeriscono le recenti, aggressive mosse di mercato di Espn, il canale di proprietà del gruppo Disney (o meglio, il bouquet di canali: a oggi sono 13).

E' stato infatti ufficializzato che entrano a far parte delle grandi firme di Espn due nomi di primo piano dell'informazione americana. Il primo è un cavallo di ritorno, che con lo sport s'è fatto le ossa: Keith Olbermann, ex titolare di "Countdown" su Msnbc, lo spregiudicato talk show al vetriolo che gli ha garantito popolarità negli ambienti liberal e un esercito di nemici.

Il secondo è un personaggio d'altra pasta: Nate Silver, titolare di FiveThirtyEight, il blog del New York Times dove tutto prende forma di numeri, percentuali e statistiche - dagli andamenti elettorali (Silver pronosticò la vittoria a valanga di Obama del 2012) al costo medio d'una bustarella, generando un notevole seguito di fan e un cospicuo traffico web sulla home page del giornale.

Silver viene anch'egli dallo sport e come numerologo nasce tra le sterminate e maniacali statistiche del baseball. Il braccio di ferro tra Espn e il Nyt per lui è durato mesi, con Jill Abramson, la direttrice del giornale, pronta ad assicurargli uno staff di dodici persone e una vasta piattaforma digitale su cui esercitare la sua capacità di drammatizzare le cifre. Ma il richiamo di Espn è stato irresistibile, non soltanto per il potere economico del marchio, quanto per l'offerta a Silver di espandere i campi d'interesse delle sue ricerche oracolari, fino a parlare di meteo, educazione e perfino di statuette degli Oscar.

Un "Chiedetelo a Nate", basato su conteggi, probabilità e intuizioni che ha ottime prospettive d'ascolto. Se però si guarda la questione più dall'alto, sono gli stessi lineamenti stilistici e di programmazione di Espn a essere oggi sottoposti a una modifica profonda e per certi versi sorprendente.

L'ispirazione sembra quella di allargare notevolmente il cono d'interessi delle reti, passando dall'assoluta predominanza delle notizie, delle telecronache dei grandi eventi e dei campionati, a una specie di commentario 24/7 della "sporting life", fatto anche di discussioni (i talk-show), di riflessioni (i grandi editorialisti), d'interattività (le tavole rotonde in cui il pubblico si schiera con un giornalista o un altro sui temi del giorno), arrivando fino agli approfondimenti che hanno la funzione di connettere lo sport con la vita attorno, i campioni con le loro storie e i loro luoghi, le grandi imprese con il contesto che le ha generate.

Cresce la presenza, ormai quotidiana, di una documentaristica di qualità sempre più elevata e di un giornalismo ai confini con la migliore tradizione saggistica del New Yorker o del magazine del New York Times. Un modello per questo nuovo design tv?

Il successo, inatteso di Grantland, il sito online fondato da Bill Simmons, gran firma del basket, che ha riportato in auge il "lungo formato": interviste approfondite, reportage gambe in spalla, storie ben scritte in cui lo sport sfugge dal parossismo del vincere/perdere e ridiventa specchio narrativo nazionale, fatto di vicende umane, di formidabili ascese e fragorose cadute.

Ovvero lo sport rimesso al centro di quella "good life" americana che un po' alla volta prova a riaffiorare. E un canale tv che ne diventa il punto di aggregazione, la piazza digitale. Filosofia, a ben pensarci, che ha molto a che vedere con quanto casa Disney si sente da sempre intitolata a fare per la sua gente.

 

LOGO ESPNNATE SILVERKEITH OLBERMANN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…