merkel gentiloni padoan

BRUXELLES TIENE RENZI PER LE PALLE – DA’ VIA LIBERA AGLI SCONTI SUL DEFICIT DI PADOAN, MA VUOLE LE PRIVATIZZAZIONI CHE IL DUCETTO VUOLE BLOCCARE – CHE FARA’ GENTILONI? LE APERTURE DELLA UE SULLA FLESSIBILITA’ DI BILANCIO PIENE DI INSIDIE E TRAPPOLE

 

Alessandro Barbera, Marco Bresolin per la Stampa

 

padoan moscovicipadoan moscovici

Sì allo sconto sulla prossima manovra, ma con un ulteriore avvertimento: per ridurre l' enorme debito, l' Italia faccia al più presto le privatizzazioni. La richiesta arriverà questo pomeriggio da Lussemburgo, dove si riuniranno i ministri economico-finanziari dell' Ue. I 27 colleghi di Pier Carlo Padoan - salvo improbabili sorprese - daranno il via libera al testo preparato dagli sherpa, un documento di 17 pagine che sostanzialmente ricalca le raccomandazioni pubblicate dalla Commissione il 22 maggio scorso.

 

Nella manovra d' autunno servirà uno sforzo di bilancio sostanzioso, ma bisognerà tenere conto «della necessità di rafforzare la ripresa». I ministri sposano quindi la linea della flessibilità al fine di non danneggiare la crescita nel Paese europeo con il tasso più basso e riprendono la stessa formulazione utilizzata dall' esecutivo Ue.

renzi padoan gentilonirenzi padoan gentiloni

 

C' è solo una piccola variante lessicale: se i commissari avevano sottolineato la necessità di usare un «margine di valutazione», i rappresentanti dei governi hanno preferito eliminare il termine «margine» per scrivere che la Commissione deciderà l' entità della correzione da chiedere all' Italia dopo aver fatto «una valutazione complessiva». «Il termine 'margine' - spiega una fonte diplomatica - non è stato apprezzato a certe latitudini, dava troppo l' idea di sconto».

 

Al di là degli equilibrismi lessicali, la sostanza non cambia: la decisione di ieri si traduce in un' apertura allo sconto richiesto dall' Italia sulla correzione da effettuare con la prossima Finanziaria, anche se l' entità è tutta da discutere. Padoan ha proposto di ridurre la correzione da cinque a dieci miliardi di euro (lo 0,3% del Pil anziché lo 0,6%), ma per ora né da Bruxelles né tantomeno da Lussemburgo arrivano cifre: se ne parlerà più avanti. E il tema finirà anche sul tavolo dei capi di Stato e di governo che si riuniranno giovedì e venerdì prossimi a Bruxelles.

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

 

C' è però un altro passaggio che l' Ecofin ha voluto aggiungere alle raccomandazioni della Commissione: l' Italia deve «provvedere a una tempestiva attuazione del programma di privatizzazioni e utilizzare le entrate straordinarie per accelerare la riduzione del rapporto debito pubblico/Pil». «La raccomandazione dell' Ecofin non ci stupisce, ma nel Documento di economia e finanza abbiamo scritto chiaramente che tutti i proventi straordinari verranno portati a riduzione del debito», dice il viceministro al Tesoro Enrico Morando.

 

«Fra queste, nei prossimi mesi, vanno considerate anche quelle per il rinnovo delle concessioni televisive e di telefonia». In quanto alla decisione dell' anno scorso di rinviare le vendite - la ragione che spinge l' Europa a sottolineare il punto - Morando la rivendica: «Non c' erano le condizioni di mercato per farle, sarebbero state delle svendite».

 

Enrico Morando Enrico Morando

Fra la fine di quest' anno e il 2018 il governo rispetterà la previsione di otto miliardi di privatizzazioni? Il clima interno al Pd non promette bene. In cantiere il Tesoro ha una nuova tranche di Poste e la parziale vendita - ormai spostata in avanti da tre anni - di Trenitalia, ma sia il sottosegretario alle Comunicazioni Giacomelli sia il ministro dei Trasporti Delrio hanno espresso dubbi in pubblico. Molto dipenderà da Paolo Gentiloni e Pier Carlo Padoan, almeno finché saranno loro a tenere le fila dei rapporti con l' Europa.

 

Per il resto i ministri hanno ripreso in toto le richieste fatte tre settimane fa dalla Commissione. Tra le principali: reintrodurre l' imposta sulla prima casa per i proprietari ad alto reddito, ridurre il numero e l' entità delle agevolazioni fiscali, riformare il Catasto, ed estendere l' obbligo della fatturazione e dei pagamenti elettronici.

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...