unicredit mustier commerzbank

NON SBANCA LO STRANIERO – I TEDESCHI NON HANNO NESSUNA INTENZIONE DI CEDERE COMMERZBANK A UNICREDIT: LO HANNO FATTO CAPIRE SIA I SINDACATI CHE IL GOVERNO FEDERALE, CHE HA IL 15% DEL MALANDATO ISTITUTO E HA CERCATO OGNI OLTRE LOGICA (E REGOLA) DI SPINGERE PER LA FUSIONE CON DEUTSCHE – LA MOSSA DI MUSTIER PER DIVERSIFICARE E USCIRE DALL’ITALIA CHE ORMAI GLI STA STRETTA - E CERTO: DOPO TUTTE LE CESSIONI CHE HA FATTO (E QUELLE IN ARRIVO), COME FARÀ A FARE PROFITTI?

1 – UNICREDIT PARTE ALL’ASSALTO DI COMMERZBANK – DOPO IL FALLIMENTO DELLA FUSIONE CON DEUTSCHE BANK, MUSTIER SUONA LA CARICA SULLA SECONDA BANCA TEDESCA E SCEGLIE LAZARD E JPMORGAN COME ADVISOR PER VALUTARE UN'OFFERTA – MA BISOGNA VEDERE CHE NE PENSA IL GOVERNO TEDESCO, CHE HA IL 15% DELL’ISTITUTO E AVEVA GIÀ SCHIFATO L’IPOTETICA OFFERTA, TEMENDO CHE COMMERZ SI RIEMPIREBBE DI TITOLI DI STATO ITALIANI

 

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/unicredit-parte-all-rsquo-assalto-commerzbank-ndash-dopo-fallimento-203373.htm

 

2 – NON CESSO DI CEDERE - MUSTIER: “UNICREDIT NON LASCIA L’ITALIA. LA VENDITA DI FINECO? VALE 17 ANNI DI CEDOLE, MI PARE UNA BUONA RAGIONE”. E CON QUESTO RAGIONAMENTO, PER GLI ANALISTI IL BANCHIERE FRANCESE NON HA FINITO DI STACCARE PEZZI DELLA BANCA

 

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/non-cesso-cedere-mustier-ldquo-unicredit-non-lascia-rsquo-italia-203069.htm

 

3 – L' ITALIA STA STRETTA A UNICREDIT

unicredit

Francesco Manacorda per “la Repubblica”

 

È più che plausibile che Unicredit stia studiando il dossier Commerzbank. Ed è naturale anche che al momento la banca italiana - ma che a quanto pare vorrebbe essere meno italiana - si affidi a una smentita che in realtà smentisce poco.

 

Se nelle prossime settimane o mesi Unicredit deciderà di entrare davvero in campo e di presentare un' offerta per la zoppicante banca tedesca si vedrà. Intanto, però, dalle sue mosse e dalle reazioni che stanno suscitando, si possono trarre almeno due conclusioni.

 

JEAN PIERRE MUSTIER

La prima è che l' Italia sta evidentemente stretta a Unicredit, anche per ragioni facilmente comprensibili: da quando Jean Pierre Mustier è arrivato al comando del gruppo e raccogliendo 13 miliardi di aumento di capitale, la banca ha scelto di cedere molte attività - dai fondi Pioneer alla maggioranza di Fineco - e adesso si trova alle prese con una situazione non facile.

 

deutsche bank commerzbank 2

Come continuerà a fare profitti se rimane concentrata prevalentemente in Italia e si muoverà soprattutto sull' attività bancaria classica, che in un' epoca di tassi bassi non dà certo grandi soddisfazioni? È anche per questo che Unicredit appare quasi obbligata a guardarsi attorno, anche fuori dai nostri confini.

 

commerzbank 4

Appena si prova a guardar fuori dai confini, però, bisogna fare i conti con il secondo fenomeno evidente in questi giorni e decisamente poco incoraggiante. Si dice spesso, tra i banchieri, che le fusioni tra istituti di Paesi diversi sono complesse anche perché non è facile né immediato trovare quelle sinergie che giustificano l' operazione: detto in soldoni se una banca compra un concorrente che ha molte filiali a poche strade di distanza dalle sue fa presto a chiudere le agenzie in eccesso e a risparmiare sulle spese; se quelle filiali sono in altre città o addirittura in un altro Paese il taglio dei costi è più difficoltoso.

jean pierre mustier con elkette versione disegno

 

È di sicuro un dato da tenere presente, ma proprio le reazioni che si registrano anche in queste ore in Germania, e che sembrano accomunare sindacati di Commerzbank e governo, dimostrano che forse l' ostacolo più grande è la diffidenza nei confronti dello straniero; specie se quello straniero ha il passaporto italiano. Non a caso nelle scorse settimane Berlino ha cercato di spingere contro ogni logica la fusione tra i due grandi malati del credito tedesco, Deutsche Bank e Commerzbank, fino a doversi arrendere e rinunciare a un' operazione che non aveva alcuna possibilità di successo sul mercato.

 

unicredit

Dunque, se le banche italiane vogliono andare oltreconfine sappiano che ci sono muri difficili da superare, di sicuro più alti di quelli posti a suo tempo dall' Italia all' ingresso di banche straniere. Sarà anche questo un tema da considerare quando si pensa a un' idea diversa di Europa.

deutsche bank commerzbankcommerzbank 7commerzbank 6commerzbank 5

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...