carlo cimbri

UNIPOL STUDIA IL TERZO POLO: O CON UN RAFFORZAMENTO IN BPER E POPOLARE DI SONDRIO O CON UN’INCURSIONE SU BANCO BPM - CIMBRI SPAVENTA GLI AUTOMOBILISTI EVOCANDO L’AUMENTO DEL COSTO DELLA RC AUTO: “DEVE RITROVARE UN EQUILIBRIO TECNICO CHE OGGI NON CI PUÒ ESSERE SE I SINISTRI DOVESSERO TORNARE A UN REGIME DI NORMALITÀ E CON LE PRESSIONI INFLAZIONISTICHE. LE TARIFFE DOVRANNO TENDERE GRADUALMENTE AD AUMENTARE”

Cinzia Meoni per “il Giornale”

 

cimbri

Unipol si prepara al nuovo piano industriale, che punterà su dividendi e bancassurance, con una trimestrale in crescita in cui preannuncia il superamento dei target indicati per il triennio. In Piazza Affari il titolo chiude tuttavia a 5 euro in calo dello 0,6%, «una valutazione irrazionale», a giudizio di Carlo Cimbri, ad del gruppo assicurativo delle coop che rivendica: «Il titolo tratta a sconto del 40% sul valore netto delle attività detenute».

 

BPER BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA

La compagnia assicurativa di Bologna ha chiuso i nove mesi con un utile netto di 813 milioni (in aumento del 7,2% dal 2020) e con una raccolta diretta di 9,45 miliardi (+9,5%) di cui 5,5 miliardi nel Danni (+0,3%) dove il combined ratio si è attestato al 92,8% (dall'86% del 2020 che aveva beneficiato del lockdown) e 3,9 miliardi nel Vita (+25,7% grazie ai prodotti multiramo e ramo III).

 

A livello patrimoniale il solvency ratio si è attestato al 208% (dal 216%). Quanto a Unipolsai (controllata all'84,9% del capitale) ha realizzato profitti per 704 milioni (+0,5%). «Ormai siamo a due mesi dalla fine del piano, chiuderemo il triennio superando tutti i target che ci eravamo prefissati sia in termini di risultato complessivo, sia in termini di remunerazione dei soci.

 

giuseppe castagna banco bpm

I risultati ci dicono poi che la nostra capacità di distribuzione di dividendo è confermata», ha detto Cimbri nella conference call con gli analisti, assicurando sul fronte della futura retribuzione degli azionisti: «Stiamo lavorando affinché diventi ancora più interessante». A livello strategico il Ceo ha poi sottolineato l'importanza del bancassurance nel prossimo piano che sarà presentato in primavera.

 

carlo cimbri

«Le prese di posizione nel capitale delle banche - Bper (al 18,9% ndr) e Popolare di Sondrio (al 9,5% ndr) - hanno per noi una valenza industriale». Il top manager ha inoltre sottolineato che «l'Rc Auto deve ritrovare un equilibrio tecnico che ogIl combined ratio di Unipol che ha una raccolta Danni di 5,5 miliardi. La raccolta diretta è di 9,45 miliardi gi non ci può essere se i sinistri dovessero tornare a un regime di normalità e con le pressioni inflazionistiche».

 

Negli ultimi 5-6 anni, ha aggiunto, sul mercato si è registrato «un decremento di oltre il 20% del prezzo medio» e «le tariffe dovranno tendere gradualmente ad aumentare». Precisazione che ha allarmato le associazioni dei consumatori, vista la leadership nel ramo. Dopo aver programmato il consolidamento di Bper con i 587 sportelli di Ubi e dopo aver realizzato il blitz sulla popolare valtellinese in vista della sua trasformazione in spa, Cimbri continua a essere ritenuto dal mercato il potenziale artefice del «terzo polo» bancario.

 

rc auto

Sia che si tratti di un rafforzamento delle posizioni presidiate sia che si tratti di incursioni sul Banco Bpm (cui Cimbri aveva fatto delle avance un anno fa) o sugli asset delle due banche attualmente in vendita ma prive di acquirenti. Il numero uno di Unipol ha recentemente affermato che valuterà la partecipazione a operazioni di consolidamento solo se accrescitive in termini di valore e di ampliamento della rete. Ma la partita è appena iniziata.

 

E, negli undici anni al timone di Unipol, Cimbri ha già dimostrato di essere un ottimo stratega, mettendo a segno la rinascita del gruppo dopo il ko subito su Bnl e portando, grazie alla capacità di tessere rapporti e alleanze, Unipol al centro del sistema finanziario italiano.

 

rc auto1

Anche per questo motivo non è passato inosservato il movimento delle coop azioniste. In questi giorni MF ha dato notizia dell'aumento di capitale di 100 milioni di Holmo (partecipata al 21% da Manutencoop), a cui fa capo il 6,6% di Unipol, per stabilizzare il bilancio, mentre solo pochi mesi fa, Koru (veicolo partecipato anche da Coop Alleanza 3.0 e Nova Coop che della compagnia hanno già rispettivamente il 22,2% e il 6,3% del capitale) aveva rafforzato la presa su Unipol rilevando il 3,345% del capitale.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…