the onion

COME FARE BUSINESS CON I MILLENNIAL? CON IL CAZZEGGIO - ECCO PERCHÉ LA “UNIVISION” RILEVA IL 40% DEL SITO SATIRICO “THE ONION” PER 200 MILIONI DI DOLLARI - I GIOVANI, CHE NON GUARDANO PIÙ LA TV, SI INFORMANO (E SCELGONO CHI VOTARE) SOLO NAVIGANDO IN RETE

Emily Steel per The New York Times pubblicato da “la Repubblica” (Traduzione di Emilia Benghi)

 

Univision Communications, il colosso dei media in lingua spagnola, ha annunciato martedì l’acquisizione di una cospicua quota di The Onion, il famoso sito satirico, nell’ambito di una strategia tesa ad arricchire l’offerta digitale e il portafoglio umoristico del gruppo.

THE ONIONTHE ONION

I termini dell’accordo non sono ancora noti, ma stando a una fonte informata Univision ha acquisito il 40 per cento delle azioni di The Onion, per un importo stimato inferiore ai 200 milioni di dollari.

 

«L’umorismo riveste un ruolo sempre più ampio nella nostra cultura fornendo al pubblico strumenti per esplorare, discutere e comprendere le idee importanti del nostro tempo», dice Isaac Lee, a capo del settore news e digitale di Univision. «Si è dimostrato un format incredibilmente coinvolgente per la generazione del nuovo millennio, e si prevede avrà un ruolo centrale nelle presidenziali del 2016 grazie alla nostra corposa offerta in lingua spagnola e inglese».

 

Univision CommunicationsUnivision Communications

Il portafoglio digitale di Univision è in corso di variazione con l’obiettivo di imporsi sul mercato raggiungendo un pubblico il più possibile ampio e differenziato di millennial. Il mese scorso si è avuta notizia di colloqui in atto tra Univision e Walt Disney con l’obiettivo di garantirsi il controllo totale della joint venture Fusion, il canale digitale di news in lingua inglese. A novembre Univision ha nominato Lee a supervisore responsabile delle attività digitali, con il compito di presidiare le iniziative multiculturali e di creare una strategia in campo musicale. Lee è inoltre amministratore delegato di Fusion.

 

hillary   clinton jimmy fallon donald trumphillary clinton jimmy fallon donald trump

Al contempo la prevista offerta pubblica da parte di Univision è stata procrastinata a seguito dei timori sempre più diffusi sul futuro della tv che hanno innescato una spirale al ribasso delle azioni dei grandi media.

 

I vertici di Univision considerano The Onion complementare a Fusion e alle altre proprietà del gruppo, sostenendo che la satira riveste un ruolo essenziale nella cultura, nel dibattito politico e nell’analisi della realtà attuale. L’acquisizione di The Onion contribuirà a espandere l’offerta del gruppo nel settore umoristico e satirico in lingua spagnola e inglese e darà vita a una collaborazione con talenti noti e nuove promesse. I due gruppi potrebbero inoltre creare e distribuire nuovi programmi televisivi basati sui prodotti di The Onion.

 

clickholeclickhole

Univision vedrà un’immediata espansione della propria presenza online. Secondo i dati dell’agenzia comScore in dicembre i siti digitali di Univision hanno totalizzato 19,5 milioni di contatti solo negli Stati Uniti, quelli di The Onion 19,3 milioni.

 

The Onion si definisce con ironia a fronte della propria ascesa «dalle umili origini di carta stampata nel 1765» agli odierni 4,3 trilioni di lettori quotidiani, «la più potente e influente organizzazione della storia dell’uomo». In realtà The Onion nacque come settimanale satirico nel 1988 a Madison, Wisconsin.

 

Il portafoglio della attuale Onion Inc. comprende il canale web di news satiriche The Onion; il sito di intrattenimento A. V. Club; l’impertinente ClickHole, il sito di gossip StarWipe, e il network video digitale Onion Studios. Mike McAvoy, presidente e amministratore delegato di Onion Inc., ha spiegato che l’accordo con Univision risponde alla necessità di trovare un partner per consentire alla compagnia di crescere ulteriormente. Ha inoltre dichiarato che la Univision potrebbe in futuro acquisire Onion Inc in toto.

starwipe starwipe

 

«L’attenzione al bilancio cui siamo sempre stati costretti come società indipendente ha contribuito a rendere Onion una compagnia dinamica e snella, ma non sempre ci ha messo in condizione di investire per realizzare le straordinarie idee che avevamo in mente. Sono ansioso di vedere cosa saremo capaci di fare con Univision alle spalle».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…