VAFFANBANKA! - PRESTITI AL PALO E RICAVI INTATTI - COME FANNO? SEMPLICE: I TASSI SUI PRESTITI SONO RADDOPPIATI - IL GOVERNATORE VISCO SMENTISCE ABRAMO BAZOLI: "E' IL CAVALLO CHE NON BEVE? MACCHE'. LA DOMANDA DI FINANZIAMENTI E' INVARIATA"- COSI' MENTRE MOLTE IMPRESE CHIUDONO I BATTENTI, LE (POCHE) CHE OTTENGONO DENARO ALLO SPORTELLO SONO COSTRETTE A PAGARE INTERESSI DA CAPOGIRO PER MANTENERE I BANCHIERI E I LORO SUPERSTIPENDI…

Francesco De Dominicis per "Libero"

Guai a toccare i ricavi delle banche. Non c'è crisi che tenga: quando si tratta di macinare quattrini, gli istituti sono veri e propri maestri. Tant'è che riescono a mantenere intatti i loro livelli di redditività in piena bufera finanziaria e pure se chiudono i rubinetti del credito. Il giochetto, svelato ieri dalla Banca d'Italia, è semplice: basta raddoppiare o triplicare i margini d'interesse sui (pochi) prestiti.

Insomma, il credit crunch (certificato da Bankitalia) esiste e tuttavia non preoccupa i vertici degli istituti bancari. Sta di fatto che nel quarto trimestre 2011 «i criteri per la concessione dei prestiti alle imprese e alle famiglie hanno subito un significativo irrigidimento passando da un valore di 0,25 a uno di 0,50». Questa stretta, stando al «sondaggio» degli esperti di palazzo Koch, è stata determinata soprattutto dalle difficoltà di accesso al finanziamento sui mercati all'ingrosso e dai problemi di liquidità incontrati dagli intermediari nel trimestre, nonché dal deterioramento delle prospettive economiche. Un passaggio che in qualche modo cerca di giustificare la chiusura dei rubinetti dei finanziamenti.

Poi la frustata. Bankitalia, infatti, svela il trucco sui guadagni facili. Secondo lo studio di via Nazionale, l'irrigidimento sul fronte dei prestiti si è tradotto in un aumento dei margini di interesse, che passa da un valore di 0,31 dalla rilevazione di ottobre 2011 all'attuale 0,69: più del doppio. Non solo. L'istituto guidato dal governatore Ignazio Visco segnala anche, per le imprese, una revisione delle linee di credito e stima anche per il trimestre in corso un'accentuazione delle tensioni sull'offerta, ma di minore intensità.

L'ultimo passaggio del documento Bankitalia smentisce alcuni big del settore. Come Giovanni Bazoli, convinto che la riduzione dei finanziamenti sia attribuibile a una minore richiesta da parte dei clienti: «È il cavallo che non beve» aveva detto lunedì il presidente di IntesaSanpaolo. Tesi smontata da Bankitalia. La crescita della domanda di finanziamenti nel quarto trimestre da parte delle famiglie viene vista in rallentamento, mentre sarebbe rimasta sostanzialmente invariata la domanda delle imprese.

In ogni caso di denaro, allo sportello, ne gira sempre di meno. Si studiano soluzioni alternative. Alcune associazioni di categoria cercano ossigeno attraverso accordi diretti con le banche. Partite nelle quali i player stranieri hanno la meglio. I tedeschi di Deutsche Bank ha siglato lunedì un patto con gli industriali di Treviso. Mentre i francesi di Bnp Paribas (attraverso il braccio italiano Bnl) ne hanno firmato uno martedì con Assolombarda: in ballo ci sono finanziamenti agevolati per le reti di impresa.

Idee originali che piacciono. Al punto che quelli di Como e Lecco hanno chiesto informazioni ai "colleghi" trevigiani per imitarli. C'è chi parla, forse esagerando, di secessione del credito. Di sicuro, le banche italiane stanno facendo sempre meno il loro mestiere. O, come osserva il segretario generale della Cgia di Mestre, sono selettive. «Non tutti - dice a Libero Giuseppe Bortolussi - hanno subito lo stesso trattamento e infatti nei primi 10 mesi del 2011 le aziende pubbliche hanno registrato un forte aumento dei prestiti bancari (+ 26,1%), mentre il settore dell'artigianato ha subito una contrazione dell'1,24%».

Il quadro è opaco. A imprese e famiglie non resta che sperare in una dura presa di posizione da parte della Vigilanza di Bankitalia. Ieri il vicedirettore generale, Salvatore Rossi, ha ammesso che allo sportello «c'è un problema di trasparenza nei rapporti tra banche e clientela». Un attacco a parole al quale dovrebbero seguire i fatti.

 

 

Giovanni Bazoli ignazio visco bankitalia big DEUTSCHE BANK BNP

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…