IN BARBA AI SOCI DELLE GENERALI, GRECO IMPONE ALLA GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE UN MANAGER FRANCESE - DELLA VALLE TIRA UN MATTONE AI VERTICI RCS - GUZZETTI S'INALBERA CON MEDIOBANCA...

Da ‘Il Sole 24 Ore'

1. DELLA VALLE TIRA UN MATTONE CONTRO IL BOARD DI RCS
I telefoni di Della Valle e del gruppo Tod's sono rimasti muti sulla indiscrezione pubblicata sul sito del quotidiano Mf su un'azione legale contro il board di Rcs per la cessione dell'immobile di Via Solferino e altre partecipazioni al fondo americano Blackstone. Della Valle ha sempre contestato quella cessione minacciando azioni legali: ora sarebbe passato ai fatti.

Il prezzo della cessione non sarebbe infatti congruo rispetto al valore degli asset, soprattutto la storica sede del Corriere della Sera. Ma al di là del casus belli l'azione confermerebbe l'insanabile rottura tra Della Valle e il board fondato sull'asse Mediobanca-Elkann a cui, inevitabilmente, i grandi soci dovranno trovare una soluzione al più presto.

2. FONDAZIONE CARIGE RESTRINGE LA «ROSA»
Ieri avrebbe dovuto essere il giorno della decisione. Invece il cda di Fondazione Carige ha rinviato di ventiquattr'ore la scelta dell'advisor che dovrà aiutarla nella delicata fase di ricapitalizzazione di Banca Carige, della quale l'ente è azionista al 46,5%. Oggi, dunque, dovrebbe arrivare il verdetto finale dei membri del consiglio, che hanno ristretto il campo dei candidati: all'inizio erano tredici; poi sono scesi a sette. Ieri la rosa si è ulteriormente ristretta a quattro soggetti.

Si tratta di Banca Imi, Rothschild, Lazard e Vitale & Associati. Ma in realtà, a quanto risulta, le attenzioni del cda sono ormai concentrate soprattutto sulle prime tre società di advisoring. A rallentare la scelta del consiglio c'è, tra l'altro, la volontà di individuare un soggetto che garantisca indipendenza al massimo grado. L'advisor scelto formerà poi un team con gli altri due superconsulenti che già stanno lavorando con la Fondazione: Angelo Provasoli e Piergaetano Marchetti. (R.d.F.)

3. SE GUZZETTI BOCCIA ANCORA MEDIOBANCA
Sembra un déjà-vu di quanto accaduto due anni fa, quando un dettagliato studio di Mediobanca Securities sulle Fondazioni bancarie, e in particolare sulle prospettive poco rosee visti i dividendi calanti, aveva destato l'ira di Giuseppe Guzzetti: ieri il presidente dell'Acri è tornato a tacciare di superficialità il team di analisti, che questa volta ha suggerito agli enti di trasformare in CoCo bond le quote detenute nelle banche conferitarie, in modo da massimizzare i profitti e minimizzare i rischi.

«Le ipotesi - ha detto ieri Guzzetti - denotano una scarsa conoscenza del sistema delle Fondazioni». «Ogni studio - ha aggiunto - può essere utile ma poggia la propria autorevolezza sulla terzietà di chi lo promuove e lo estende: a Mediobanca Securities sono proprio terzi?». Due anni fa per ricomporre lo strappo ci vollero mesi, più un convegno "riparatorio" in cui venne ribadito il ruolo centrale delle Fondazioni e la relativa sostenibilità nel tempo: questa volta, che sul tavolo ci sono temi ancora più scottanti - quote e terzietà - servirà almeno una due giorni a Cernobbio. (Ma.Fe.)

4. GENERALI REAL ESTATE PARLERÀ FRANCESE
Veloce giro di partner nel valzer del real estate. Che porterà una ventata internazionale ai vertici della divisione immobiliare del colosso assicurativo Generali. Sarà infatti il manager francese Christian Delaire, in arrivo da Aew Europe, a ricoprire a breve la poltrona che è stata - dal 2007 fino a poco prima del Natale 2013 - di Giancarlo Scotti, ex a.d. e direttore generale di Generali real estate e Generali Properties. Delaire, prima di arrivare alla poltrona di Ceo di Aew, è stato 15 anni in Axa real estate investment managers come global chief investment officer.


Anche Giovanni Paviera dovrebbe lasciare a breve il gruppo Generali per diventare, come sostengono insistenti voci di mercato, l'uomo che rilancerà Fintecna real estate sotto la guida di Matteo Del Fante, direttore generale di Cdp. Fintecna Re lo scorso primo novembre è passata al 100% a Cdp Spa con i suoi 1,8 miliardi di euro di asset tutti da sviluppare, una patata bollente in tempi di crisi del real estate. (P. De.)

 

 

 

DIEGO DELLA VALLE E LILLI GRUBER A OTTO E MEZZOMarco Tronchetti Provera Giada Tronchetti Provera Diego Della Valle foto Marie Claire BANCA CARIGE E LA NUOVA BANCA CARIGE ITALIA mario greco GeneraliProfumo Presidente di Banca Mps insieme a Riffeser e Giuseppe Guzzetti il Presidente Acri la casi tutte le Fondazioni Bancarie Italiane RCS

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....