valtur

VALTUR, L’ORA PIU’ DUR - NON C’E’ UN PIANO DI RISTRUTTURAZIONE PER IL GRUPPO MA UN CONCORDATO PREVENTIVO LIQUIDATORIO - IL FONDO DI ANDREA BONOMI, CHE HA RILEVATO LA SOCIETÀ NELL'APRILE 2016, NON SAREBBE PIÙ INTENZIONATO AD INVESTIRE MA PREFERIREBBE RINEGOZIARE I CONTRATTI, PROCEDENDO CON LA CESSIONE A 'SPEZZATINO'

Cinzia Arena per “Avvenire”

 

ANIMAZIONE VALTUR

Nessun piano di ristrutturazione per Valtur, ma un concordato preventivo liquidatorio. A lanciare l' allarme sono i sindacati dopo l' incontro di ieri al ministero dello Sviluppo economico.

 

Nel corso del quale la situazione è apparsa senza via d' uscita per il gruppo fondato nel 1964 e sicuramente uno dei brand più conosciuti (ma anche tormentati) del panorama turistico italiano. Il fondo Investindustrial di Andrea Bonomi, che ha rilevato la società nell' aprile 2016, secondo le indiscrezioni non sarebbe più intenzionato ad investire ma preferirebbe rinegoziare i contratti, procedendo con la cessione a 'spezzatino' visto che al momento mancherebbe un acquirente.

 

Valtur

La settimana scorsa Valtur ha presentato al tribunale di Milano la richiesta di concordato in bianco (per la quale avrà 220 giorni di tempo), così come era accaduto nel 2011 per un passivo di 300 milioni di euro. In teoria la richiesta di concordato doveva preludere alla presentazione di un piano di rilancio e risanamento.

 

Piano che però, stando a quanto riferito dai sindacati, non è stato neanche nominato.

andrea bonomi

Valtur è stata acquistata meno di due anni da Investindustrial, fondo di private equity, che complessivamente ha investito circa 100 milioni.

 

Bonomi è famoso per aver ristrutturato e valorizzato diverse aziende tra le quali Ducati, Gardaland. Oggi possiede anche Aston Martin. Nel bilancio 2017, chiuso nell' ottobre scorso, Valtur ha registrato un fatturato di 86 milioni (più 7% rispetto all' anno precedente) e perdite per circa 80 milioni, di cui 60 per accantonamenti e interventi straordinari. La società specializzata in villaggi-vacanze e pacchetti turistici non ha debiti nei confronti delle banche, ma ha un' esposizione pari a circa 70 milioni verso terzi, nella quasi totalità fornitori. A complicare la situazione la guerra legale con l' ex proprietario, l' imprenditore veneto-montenegrino Franjo Ljuljdjuraj. Mentre a giugno dell' anno scorso la Cassa depositi e prestiti è intervenuta in maniera massiccia rilevando i tre resort di Ostuni, Pila e Marilleva.

valtur marina di ostuni

 

Il fallimento adesso sarebbe dietro l' angolo. «Non c' è un investitore pronto a comprare tutto il perimetro, l' intenzione è quella di liquidare pezzo per pezzo e chiudere» ha commentato Luca de Zolt della Filcams-Cgil nazionale al termine dell' incontro al Mise aggiungendo che l' azienda ha annunciato l' avvio delle procedure di licenziamento collettivo. Nei villaggi turistici lavorano ogni stagione circa 1.200 persone in totale e nelle sede di Milano ci sono un centinaio di tour operator e amministrativi.

 

valtur marilleva

Al momento le prenotazioni per la prossima stagione estiva nei villaggi sono bloccate e l' incertezza regna sovrana. «Non sappiamo cosa succederà, anche se ci hanno detto che quella invernale è andata anche bene», ha aggiunto Elena Vanelli di Fisascat-Cisl spiegando che «ci sono diverse persone che hanno già prenotato e cominciato a pagare le vacanze ma non si sa cosa succederà, la situazione è più tragica di quello che era stato preannunciato ».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…