margrethe vestager

VAN A QUEL PAESE - POTEVA L'ANTITRUST EUROPEO NON METTERSI DI TRAVERSO A FCA-PEUGEOT? ''TROPPO FORTI NEL MERCATO DEI FURGONI''. A BRUXELLES PENSANO ANCORA CHE IL MERCATO SIA SOLO QUELLO EUROPEO, E A NOI CI PIACE (VEDI FINCANTIERI-STX) DARCI LE MARTELLATE SULLE PALLE IN ATTESA CHE CINA E AMERICA VENGANO A DARCI IL COLPO DI GRAZIA - QUINDI LA FUSIONE RISCHIA UN RINVIO FINO A OTTOBRE

Marco Bresolin e Teodoro Chiarelli per ''La Stampa''

 

margrethe vestager

Prima di dire la sua sulla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e Psa, l'Antitrust europeo vuole ulteriori chiarimenti dalle due società. Il verdetto di Bruxelles è atteso per il prossimo 17 giugno, ma la scorsa settimana la direzione generale Concorrenza - guidata dalla danese Margrethe Vestager - ha contattato le due case automobilistiche e chiesto una risposta entro domani. Secondo le indiscrezioni pubblicate dalla Reuters, i dubbi dell'Ue riguardano la quota di mercato che Fca e Psa già detengono nel settore dei van. Per Bruxelles la concentrazione potrebbe creare problemi di concorrenza ed è proprio su questo fronte che la Dg Comp avrebbe chiesto "chiarimenti" e probabilmente anche qualche "concessione".

 

La notizia non è stata confermata dall'esecutivo Ue, che ha scelto la linea del "no comment", limitandosi a ricordare la scadenza del 17 giugno per il verdetto al termine della sua analisi preliminare (l'operazione era stata notificata l'8 maggio scorso). Se i chiarimenti delle due case automobilistiche non dovessero soddisfare l'Antitrust europeo, la fusione da 50 miliardi subirebbe una battuta d'arresto almeno fino al prossimo ottobre. In assenza di rassicurazioni, infatti, Bruxelles aprirebbe un'indagine approfondita dalla durata di quattro mesi per fare ulteriore luce sull'operazione ed eventualmente imporre condizioni prima di dare il via libera alla creazione del quarto gruppo automobilistico mondiale.

 

CARLOS TAVARES E MIKE MANLEY ANNUNCIANO LA FUSIONE TRA PSA E FCA

Le osservazioni dell'Antitrust Ue si basano sul fatto che già oggi le due società occupano una quota significativa nel mercato dei veicoli commerciali: sommando la loro produzione, nel 2019 hanno messo sul mercato 755 mila van, pari al 34% delle vendite. Il grosso della produzione è proprio frutto della joint venture italo-francese "Sevel", che prima dell'emergenza Coronavirus produceva fino a 1.200 furgoni al giorno. Ma bisogna considerare anche i veicoli commerciali a marchio Opel, società rilevata dai francesi tre anni fa dal gruppo General Motors. Nonostante la grave crisi che ha colpito l'intero settore automotive a livello globale, Fca e Psa hanno ancora recentemente confermato la validità del progetto di fusione 50/50.

 

john elkann

Una volta completata l'operazione, Exor, hpolding della famiglia Agnelli, sarà il maggior azionista della NewCo, con circa il 14% del capitale, mentre la famiglia Peugeot,, attraverso le sue holding Epf e Ffp, sarà il secondo socio. Sono previste sinergie per 3,7 miliardi di euro l'anno. La nuova realtà sarà guidata da Carlos Tavares, attuale ad di Peugeot, mentre presidente sarà John Elkann, numero uno di Fca e di Exor. Obiettivo dei due gruppi è di completare la fusione entro la fine del primo trimestre del 2021. Al netto, naturalmente, di eventuali allungamenti dei tempi dovuti all'approvazione da parte delle Autorità antitrust e delle altre Autorità.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…