leonardo del vecchio

DEL VECCHIO HA UNA PAROLA BUONA PER TUTTI - MENTRE CALTAGIRONE COMPRA QUOTE DI GENERALI, IL PATRON LUXOTTICA LIQUIDA GHIZZONI (''NON CONTA NIENTE''), MARIO GRECO (''LA SOCIETÀ MIGLIORERÀ SENZA DI LUI'') E PURE IL SUO EX DELFINO ANDREA GUERRA (''BASTA COI GENI ESTERNI''). E POI GUFA PURE CAIRO: ''GLI AZIONISTI NON ACCETTERANNO LO SCAMBIO''

1. CALTAGIRONE SALE ANCORA IN GENERALI LA STRETTA SUL LEONE

Michelangelo Borrillo per il “Corriere della Sera

 

A una manciata di titoli dal 3% di Generali. L’imprenditore romano Francesco Gaetano Caltagirone, attraverso la Fincal, è arrivato a circa il 3% della compagnia triestina con acquisti effettuati la scorsa settimana. Secondo un internal dealing , infatti, Caltagirone ha acquistato il 5 e il 7 aprile scorsi 1,25 milioni di azioni Generali, pari allo 0,08% del capitale, per un controvalore di 15,36 milioni di euro.

DEL VECCHIO E LA MOGLIEDEL VECCHIO E LA MOGLIE

 

Questi ultimi due pacchetti (acquistati a prezzi unitari pari a 12,39 e 12,21 euro) sono andati ad aggiungersi al 2,9% dell’ultimo aggiornamento del 1° aprile; così il gruppo Caltagirone si è avvicinato alla quota del secondo azionista Leonardo Del Vecchio (che ha in portafoglio il 3,17%, posizionandosi alle spalle di Mediobanca al 13,2%) e la sensazione è che la quota di Caltagirone sia destinata ad aumentare, almeno al livello del patron di Luxottica.

 

E proprio ieri Del Vecchio si è detto soddisfatto della scelta di Philippe Donnet come nuovo amministratore delegato di Generali. Il patron di Luxottica ha parlato all’uscita da Mediobanca dove si è tenuto un pranzo di lavoro incentrato sulle Generali. Durante l’incontro — a cui ha preso parte l’amministratore delegato di Mediobanca Alberto Nagel — Del Vecchio ha avuto modo di confrontarsi proprio con Donnet.

francesco gaetano caltagirone (2)francesco gaetano caltagirone (2)

 

«Sì, ho visto Donnet», ha sottolineato Del Vecchio uscendo da Mediobanca accompagnato da Romolo Bardin, il cfo di Delfin (holding della famiglia Del Vecchio), che entrerà nel cda di Generali che sarà eletto dall’assemblea del prossimo 28 aprile.

 

«Sono contento, non mi piacciono tanto i geni e preferisco la crescita interna». Quanto all’ingresso in cda di Bardin, ciò non significherà che Del Vecchio avrà un ruolo più attivo nella gestione di Generali: «No, no», ha risposto in proposito il patron di Luxottica. «Ci hanno offerto la possibilità di avere un rappresentante in cda e io l’ho accettata».

 

Sulle prime settimane in Generali si è soffermato anche Donnet: «Sono stati giorni impegnativi, ma sono molto contento, è una bellissima società». Donnet intende restare nel consiglio di sorveglianza di Vivendi: «Devo valutare la compatibilità in termini di carico di lavoro con il ruolo di amministratore delegato di Generali. Se è compatibile — ha spiegato — rimango».

 

@MicBorrillo

 

 

2. DEL VECCHIO: «GENERALI MIGLIORERÀ SENZA GRECO»

philippe donnet generaliphilippe donnet generali

Camilla Conti per ''il Giornale''

 

Leonardo Del Vecchio contro tutti. Intercettato dalle agenzie di stampa in centro a Milano, poco prima di salire ai piani alti di Mediobanca, il patron di Luxottica ha mandato a stendere l'ex ad delle Generali Mario Greco e ha inviato un nuovo messaggio al timoniere di Unicredit, Federico Ghizzoni. Poi ha «gufato» sulla scalata di Urbano Cairo a Rcs. E infine ha assicurato che in casa sua non entreranno più «geni esterni» (facendo fischiare le orecchie all'ex delfino, Andrea Guerra).

MARIO GRECO GENERALI MARIO GRECO GENERALI

 

La giornata milanese del fondatore del colosso dell'occhialeria di Agordo era dedicata all'incontro di quasi tre ore a tema Generali che si è tenuto nella sede di Mediobanca. Del Vecchio, azionista del Leone con circa il 3,1% del capitale (alle spalle della stessa Mediobanca che ha il 13,2%), è arrivato in piazzetta Cuccia dopo mezzogiorno accompagnato da Romolo Bardin, il direttore finanziario della holding Delfin, che dopo l'assemblea del 28 aprile entrerà in sua rappresentanza nel cda della compagnia triestina.

 

In sede era già presente Philippe Donnet, da qualche settimana amministratore delegato del Leone in sostituzione di Mario Greco, oltre all'ad di Mediobanca, Alberto Nagel. «Sono contento della nomina di Donnet. Vedrete che adesso Generali andrà bene», ha commentato l'imprenditore. Sottolineando di preferire «la crescita interna, non mi piacciono tanto i genii esterni». Insomma, due messaggi in uno: senza Greco il Leone graffierà di più e senza manager esterni (come Guerra) anche Luxottica.

galateri mario greco alberto minaligalateri mario greco alberto minali

 

Una frecciata tira l'altra, perché incalzato dai cronisti Del Vecchio ha commentato anche la strategia del vertice di Unicredit (di cui possiede una quota sotto al 2%): «il titolo della banca è salito del 15% in due giorni» ma «Ghizzoni non conta niente. Conta il fatto che le banche, per fortuna, hanno fatto questo accordo (il fondo allo studio del governo, ndr) che praticamente risolve i problemi degli istituti che possono fallire e far perdere soldi alla povera gente e ai risparmiatori».

 

federico ghizzonifederico ghizzoni

Su un possibile cambio al vertice dell'istituto di piazza Gae Aulenti il patron di Luxottica ha risposto: «Io non sono per troppi cambiamenti, resta sempre la domanda» su cosa farebbe un eventuale successore. La domanda che ci facciamo adesso poi dovremmo rifarcela domani», ha detto Del Vecchio. Che lo scorso 8 febbraio, in un'intervista, aveva auspicato una discontinuità al timone della banca che «ha bisogno di cambiamenti radicali». Quanto all'offerta di Cairo su Rcs, «Non so, non mi convince. Non credo che gli azionisti attuali accettino questo scambio», ha commentato.

 

Infine, Luxottica: tra i progetti allo studio della multinazionale degli occhiali c'è l'ampliamento del sito di Sedico, in provincia di Belluno da terminare in agosto, ha detto Del Vecchio, «e poi inizieremo a settembre. Quando sarà finito assumeremo ancora, penso 400-500 persone».

urbano cairo la7 urbano cairo la7

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…