MPS IN PALIO - VENDUTO IL 2,5% A “CLIENTI DELLA BANCA”, DEFILATOSI IL FONDO CLESSIDRA, RESTA IN PISTA EQUINOX DI MANCUSO PER IL 12% DELLA BANCA - PROFUMO SARÀ COSTRETTO DALLA FONDAZIONE A MANDAR GIÙ L’INGRESSO INGOMBRANTE DI MANCUSO, CHE METTERÀ IN OMBRA IL SUO? - DOPO LA NOMINA DEL PRESIDENTE, LA PARTITA SI SPOSTERà SUL CDA: DA UNA PARTE GLI EX DS COL SINDACO CECCUZZI, DALL’ALTRA GLI EX MARGHERITA CON GABRIELLO MANCINI - IN MEZZO I SINDACATI, CUI NON PIACE IL NOME DI PROFUMO, CHE DOMANI FERMERANNO LA BANCA …

1- BMPS: DOMANI DIPENDENTI IN PIAZZA,SABATO ATTESA DECISIONE VERTICE
(AGI) - I dipendenti del Monte dei Paschi scendono in piazza. Quella che e' ritenuta da molti la piu' antica banca del mondo, che nacque per volere delle Magistrature della Repubblica di Siena nel 1472, per un giorno incrocera' le braccia per manifestare, sotto le finestre di Rocca Salimbeni, quartier generale del gruppo, il proprio disappunto nei confronti dell'annunciata politica aziendale di contenimento costi.

La decisione di fermare le attivita' arriva dopo gli incontri tra azienda e sindacati, secondo questi ultimi "non andati a buon fine". Al centro del braccio di ferro le proposte, approvate dal Cda del gruppo e recentemente presentate ai rappresentanti sindacali dal Dg, Fabrizio Viola, che prevedono una riduzione dei costi, in particolare sul fronte del personale. Alla vigilia della manifestazione sono annunciate adesioni da tutta Italia, fanno sapere i sindacati.

Su tutte, pero', fa discutere quella del sindaco, Franco Ceccuzzi, intenzionato a partecipare al corteo di domani. Una presenza 'ingombrante', si dice in citta', soprattutto in considerazione del fatto che il primo cittadino delle contrade del Palio riveste un ruolo strategico nelle vicende della Fondazione Mps, fino ad oggi proprietaria della maggioranza delle azioni della Banca. Spetta difatti al sindaco nominare 8 dei 16 componenti della deputazione generale della Fondazione.

Organismo che decide la composizione della deputazione amministratrice della stessa e che a sua volta stabilisce i componenti di una parte importante del board del Cda della Banca. Lo sciopero cade, forse non a caso, in una settimana cruciale. Nelle prossime ore, la Fondazione sara' chiamata a esprimersi sui candidati alla poltrona di vertice della banca. Da giorni rumors annunciano Alessandro Profumo, l'ex Ceo di Unicredit in sostituzione di Giuseppe Mussari. Una candidatura alla quale Comune e Provincia guardano con favore ma che non piace ai sindacati.


2- MPS È UN PO' MENO SENESE LA FONDAZIONE CEDE IL 2,5% - INCASSO DI 115 MILIONI. LA PARTITA DEI POSTI IN CONSIGLIO
Gianluca Paolucci per "la Stampa"

La Fondazione Montepaschi inizia la discesa nel capitale di Mps. Con una serie di operazioni tra venerdì e ieri infatti l'Ente senese ha alienato il 2,5% del capitale, incassando circa 115 milioni di euro. Ma a Siena non si spengono le tensioni sulla vicenda del riassetto della fondazione, con una dialettica sempre più aspra tra gli enti locali, la banca, l'azionista di maggioranza. Due i punti «caldi»: i potenziali acquirenti della quota del 15,5 per cento che l'ente ha indicato come tetto massimo da cedere e la governance dell'istituto, dal nuovo presidente fino ai posti nel consiglio. In primo piano anche le tensioni con i sindacati legate ad un piano industriale che molti temono comporti uno snellimento della forza lavoro.

La Fondazione, dal canto suo, sta ancora trattando con le banche creditrici la proroga della moratoria sul debito da oltre 900 milioni che scade oggi. L'obiettivo sarebbe di posticipare il tutto al 30 aprile, in modo anche da scavalcare la data dell'assemblea per il rinnovo dei vertici di Mps (27 aprile). La cessione del 2,5% è stata effettuata ai prezzi medi di mercato, ovvero tra i 38 e i 40 centesimi per azione, mentre in Borsa il titolo ha chiuso ieri a quota 0,386 euro (in rialzo dell'1,87%).

Secondo quanto si apprende a comprare sarebbero stati alcuni clienti della banca presieduta da Giuseppe Mussari. Per il resto della quota, la Equinox di Salvatore Mancuso ha ribadito il suo interesse «fino al 12%», mentre Clessidra si sarebbe defilata. Proprio il nome di Mancuso è però poco gradito almeno da una parte dei «soci di riferimento», che temono che Mancuso rappresenti una «testa di ponte» per l'arrivo a Siena di interessi diversi da quelli strettamente localistici che hanno governato l'istituto negli ultimi quindici anni.

Proprio in vista dell'attesa riunione dei soci, sabato è in calendario la riunione della deputazione amministratrice della Fondazione che con ogni probabilità esaminerà la lista dei candidati da presentare per il nuovo Cda. Il nome che circola da tempo come successore di Giuseppe Mussari è quello di Alessandro Profumo, ex ad di UniCredit, sul quale si sarebbe ormai raggiunto un consenso.

Gli altri nomi circolati, dall'ex numero uno della Bpi, Divo Gronchi al numero uno di Lazard in Italia Carlo Salvatori, secondo quanto si apprende non sarebbero più «attuali». Più complessa la partita del consiglio: secondo varie fonti, è qui che si giocherà il vero scontro tra le varie «anime» del Pd senese. Da quella ex Ds che esprime il sindaco, Franco Ceccuzzi, a quella «margheritina» dalla quale proviene invece il presidente della Fondazione, Gabriello Mancini.

Venerdì, sempre a Siena, sfileranno in piazza i dipendenti della banca, per uno sciopero che in queste ore sta cominciando a far sempre più rumore, soprattutto dopo la decisione del sindaco Franco Ceccuzzi, ovvero dell'istituzione che nomina i vertici della Fondazione e quindi della banca, di partecipare alla manifestazione. Scelta accolta con forte stupore da tutti i sindacati.

 

ALESSANDRO PROFUMO jpegSALVATORE MANCUSO monte dei paschi di sienaFRANCO CECCUZZIGIUSEPPE MUSSARI resize

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….