bollore tim mediaset

VENI, VIDI, PAGAI. UN SACCO DI SOLDI – LA CAMPAGNA D’ITALIA DI BOLLORE’ DOVEVA ESSERE UN BLITZ, S’E’ TRASFORMATA IN UNA GUERRA DI TRINCEA – CON TIM SEGNA UNA PERDITA VIRTUALE DI 1,3 MILIARDI. PER SCALARE MEDIASET HA SPESO 1,25 MILIARDI – A FINE 2015, VIVENDI AVEVA IN CASSA 6,4 MILIARDI, ORA UN DEBITO DI 2,8 – “POSSO ESSE’ UN PO’ INCAZZATO?” 

 

Fabio Pavesi per Il Sole 24 Ore

 

impero Bolloreimpero Bollore

Doveva essere un blitzkrieg a coronare un sogno recondito. Conquistare in un colpo solo due asset italiani significativi e strettamente correlati come i media e le Tlc. Quell’attacco pressochè simultaneo a Telecom Italia e Mediaset da parte di Bolloré con la “sua” Vivendi rischia di trasformarsi dalla vittoriosa campagna d’Italia del raider bretone in una guerriglia da palude. Uno scacco combattuto ormai tra carte bollate, autorità e legali in campo. Vada come vada sul piano finanziario la campagna lampo d’Italia si è rivelata un boomerang per Vivendi. A tutt’oggi quel che si vede distintamente sono solo i costi pagato dal colosso francese per l’arrocco su Telecom e Mediaset.

 

La salita al 23,9% del capitale di Telecom Italia è costata circa 4,2 miliardi alle casse del gruppo transalpino. Ai valori di mercato odierni del gruppo telefonico italiano quella partecipazione da primo socio conta perdite (virtuali per ora) per oltre 1,3 miliardi. La Vivendi di Bollorè, che ha il 20% del capitale del colosso media francese, ha fatto incetta di titoli Telecom a partire dall’autunno del 2015 e lungo la prima parte del 2016. I valori medi di carico si attestano a circa 1,2 euro. Oggi il titolo veleggia pigramente poco sotto gli 80 centesimi. Una stasi attorno a quel range di prezzo che dura ormai da più di un anno.

 

TIMTIM

Copione analogo per quell’arrembaggio a Mediaset. Qui il raid è stato esplosivo e si è consumato nel corso del mese di dicembre del 2016. Anche in questo caso il titolo Mediaset, in virtù anche dell’incertezza sui destini dopo l’attacco francese, è andato a ripiegare rapidamente. Per quella quota, un pelo sotto il 30%, Vivendi ha speso munizioni per 1,25 miliardi. Oggi la minusvalenza potenziale supera i 200 milioni. Certo si potrà recuperare e quelle perdite sono ritenute dalla stessa Vivendi nel suo ultimo bilancio «non durevoli». Ma la battaglia regolamentare è appena cominciata e sugli esiti difficile dire.

 

MEDIASETMEDIASET

Finchè non si scoglie definitivamente la nebbia sui destini di Vivendi in Mediaset e Telecom difficile pensare a un recupero dei valori. Bollorè mostra tranquillità, ma dietro di lui ci sono, come azionisti di Vivendi, il fior fiore dei grandi fondi d’investimento del mondo. Qualche spiegazione su come sciogliere al meglio l’accrocco italiano la chiederanno sicuramente.

 

Certo Vivendi ha le spalle larghe. È ben capitalizzata con un patrimonio per oltre 18 miliardi; ricavi annui che sfiorano gli 11 miliardi e una marginalità industriale al 6,7%, anche se in calo dai tempi d’oro quando i margini si attestavano al 14% nel 2012. Ma sia la campagna d’Italia che la recente acquisizione dell’intero capitale di Havas hanno bruciato l’ingente liquidità su cui poggiava il gruppo transalpino.

DE PUYFONTAINE BOLLOREDE PUYFONTAINE BOLLORE

 

Solo poco più di un anno e mezzo fa, a fine 2015, Vivendi disponeva di cassa per 6,4 miliardi. Le stime degli analisti indicano per fine 2017 un debito netto per 2,8 miliardi. Una completa inversione di tendenza. Vero è che i flussi di cassa sono adeguati a supportare quel nuovo debito creato in poco più di un anno, ma vero anche che alcuni business del gruppo sono in fase calante quanto a redditività. Canal Plus è un esempio lampante.

mediaset vivendi 3mediaset vivendi 3

 

Le difficoltà dell’operatore pay-tv sono eloquenti. Produce metà del fatturato del gruppo ma i suoi margini sono in contrazione ormai da anni. Nel 2012 Canal+ aveva margini al 13%. A fine 2016 sono precipitati al 4,6%. Il vero asso nella manica per Bollorè resta la musica. La Universal Music compensa la perdita di profittabilità della Pay tv, dato che la marginalità si attesterà quest’anno al 13%, tre volte di più del canale televisivo. Ma l’inciampo vero resta la campagna d’Italia. Quella sì rischia di mettere il finanziere bretone in grossa difficoltà con i grandi fondi azionisti di Vivendi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...