mainetti

VERONICA MAINETTI: AL PARI DEGLI ANTICHI DIPINTI, ANCHE I PALAZZI STORICO/ICONICI DEVONO ESSERE RESTAURATI - DOPO IL MITOLOGICO FLATIRON BUILDING, IL “FERRO DA STIRO” DI NEW YORK, LA SORGENTE GROUP SI MUOVE ALLA CONQUISTA DEL QUARTIERE TRI.BE.CA.

Veronica Mainetti, Presidente di Sorgente Group of AmericaVeronica Mainetti, Presidente di Sorgente Group of America

Vivian Marino per The New York Times 

 

Veronica Mainetti, 36 anni, è Presidente di Sorgente Group of America, una delle tre Holding di Sorgente Group basata a Roma, guidata da suo padre, Valter Mainetti, azionista di maggioranza e amministratore delegato.

Sorgente Group of America è specializzata in progetti immobiliari di restauro storico ed è proprietaria della maggioranza del Flatiron Building di New York.

 

D. Sorgente Group ha una storia lunga e importante

walter mainettiwalter mainetti

R. Io rappresento la quinta generazione. Il mio trisavolo ha avviato l’attività nel 1910 in Italia, un’impresa specializzata nella lavorazione del ferro. Il mio bisnonno si trasferì a New York all’inizio del secolo scorso e nel 1919 fondò una società specializzata nella lavorazione e nell’assemblaggio di strutture in ferro per la costruzione di grandi edifici.

 

Palazzo di 60 White Street  a TribecaPalazzo di 60 White Street a Tribeca

Mio nonno paterno era un ingegnere meccanico  e lavorò in Italia nel Secondo Dopoguerra  realizzando grandi impianti meccanici per conto di committenti pubblici e privati tra i quali: il Sincrotrone di Frascati, l’Alfa Romeo di Arese, le Acciaierie di Terni e Taranto e gli stabilimenti Birra Peroni di Roma e Chinotto Neri di Roma e Bologna.

 

facciata esterna di 60 White Street  a Tribecafacciata esterna di 60 White Street a Tribeca

Mio padre iniziò l’attività di sviluppo immobiliare a partire dagli anni ‘70, e infine riorganizzò interamente Sorgente Group. Nel 1999 il Gruppo ha avviato le attività di istituzione e gestione di fondi immobiliari, veicoli attraverso i quali ora investiamo in immobili storici ed iconici. Questo è ciò che oggi facciamo anche negli Stati Uniti.

 

D. Suo padre, Valter Mainetti, rappresenta anche il suo mentore?

R. Lo è sempre stato. Mio fratello ed io siamo cresciuti nei cantieri. A volte mi chiedono perché ho scelto il mondo immobiliare. In effetti è piuttosto l’immobiliare ad avermi scelta.

 

Interni di 60 White Street  a TribecaInterni di 60 White Street a Tribeca

D. È arrivata a New York circa 10 anni fa per studiare architettura.

R. Sì è vero e poi ho iniziato ad essere sempre più coinvolta nelle attività del Gruppo e nella valorizzazione immobiliare. Posso dire che nel real estate la mia passione è sicuramente per il restauro: poter restaurare un pezzo di storia è davvero una grande soddisfazione.

 

terrazza della penthouse di 60 white Street a Tribecaterrazza della penthouse di 60 white Street a Tribeca

D. Attualmente state ristrutturando e cambiando destinazione d’uso a 3 immobili in ghisa presso White Street e sono da poco iniziate le vendite delle residenze ai civici 60-62

R. Sì, abbiamo ricevuto l’autorizzazione dal Municipio di New York e in tanti ci hanno manifestato il loro interesse. Ma fino ad oggi non potevamo ancora procedere con le vendite. Ci sono otto appartamenti, da due a quattro stanze da letto. Sono previsti anche due attici doppi: l’efficienza energetica è molto importante. I lavori termineranno alla fine del 2015.

FLATIRON ST. FLATIRON ST.

 

D. Quali sono i prezzi al piede quadrato per le residenze?

R. Saranno una media di 2.600 dollari. Gli attici avranno un prezzo tra i 9,5 e i 10 milioni di dollari.

 

D. Avete già potenziali conduttori per gli uffici?

R. Non penso che avremo difficoltà a trovare conduttori. Abbiamo riscontrato interesse sia dalle società di tecnologia che dagli studi di architettura. Il settore tecnologico non si concentra solo nel quartiere del Flatiron, ma si sta muovendo anche su TriBeCa.

 

D. Quali sono i prezzi di affitto?

R. Sono 65 dollari a piede quadrato.

 

D. Qual è il prossimo progetto?

A. Cerchiamo sempre immobili, e non solo a New York e in California. Ci muoviamo su Chicago e Boston, ma vogliamo espanderci anche in Sud America, Brasile in particolare.

 

D. Possedete la quota di maggioranza del Flatiron Building.

R. Abbiamo il 52 per cento. Sono veramente onorata e fiera che il nostro Gruppo possegga questa incredibile icona.

new york flatiron buildingnew york flatiron building

 

D. Quali sono i vostri programmi per il Flatiron Building?

R. Il contratto di locazione di Macmillan Publishers è in scadenza nel 2018.

 

D. Verrà rinnovato?

R. Se lo chiedono tutti.

 

D. Se non dovesse essere rinnovato?

R. C’è la possibilità che venga rinnovato, alternativamente sarebbe adatto ad una conversione in albergo, che non escludiamo. Tuttavia, come ho detto, da una parte siamo molto felici con il nostro conduttore, dall’altra abbiamo i nostri soci. Tutti devono essere d’accordo.

 

D. Qual è la cosa che ti piace di più di New York City?

R. L’energia che emana è contagiosa.

 

D. Però potresti essere richiamata a Roma. Sei pronta per gestire eventualmente l’intera società?

R. Sarebbe un po’ arrogante rispondere a questa domanda. Mio padre ed io lavoriamo veramente bene insieme e credo sia questa la forza della società.

 

gruppo Sorgentegruppo Sorgente

D. Dove immagini di vedere la società nei prossimi 5 -10 anni?

R. Attualmente siamo in procinto di lanciare una quotazione in Italia e stiamo valutando anche una IPO qui negli USA. Vorremo stabilire anche qui una base forte di raccolta di capitali visto che i nostri investitori sono principalmente istituzioni europee. Direi circa il 90%.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…