LA VERSIONE DI VARONE - L’EX MANAGER SAIPEM SOSTIENE CHE LE SUE EMAIL SONO STATE CANCELLATE, PER ELIMINARE LE PROVE CHE I SUOI CAPI GLI AVEVANO DATO L’OK SUI SOLDI ALGERINI. “MA NON ERANO TANGENTI, ERA IL SISTEMA-PAESE”

Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera

 

pietro varonepietro varone

All’interno di Saipem, tra l’1 dicembre 2012 giorno dell’avviso di garanzia al direttore generale Pietro Varone (da allora allontanato dall’ufficio) e il 19 dicembre giorno del sequestro del suo computer aziendale, le sue mail sono state distrutte. È quanto dichiara al giudice Alfonsa Ferraro l’ex manager licenziato da Saipem e arrestato nell’estate 2013, su cui la Procura di Milano fonda parte delle accuse all’ex presidente Eni Paolo Scaroni (e ad altri dirigenti Saipem e Eni) di corruzione internazionale dell’allora ministro algerino dell’Energia, Chekib Kelil, con 200 milioni Saipem al latitante mediatore Farid Bedjaoui. 
 

Un riscontro materiale c’è: sul pc aziendale di Varone, nel periodo in cui non ne aveva più la disponibilità, c’è traccia in effetti di almeno 5 accessi. Ma è prematuro dire se siano legati alla sparizione della mail, e se essa sia a sua volta riconducibile a interessi aziendali come ventila Varone: «Saipem ed Eni hanno sempre portato avanti la teoria che questa cosa», cioè i 200 milioni di commissione da Saipem a Bedajoui, «fosse un qualcosa di me, e non aziendale»: invece per Varone «la preparazione degli accordi di intermediazione è stata concordata lungo un anno con Tali, Bernini e Galizzi, ognuno per la propria competenza», rispettivamente in Saipem amministratore delegato, direttore finanziario (poi anche in Eni) e capo ufficio legale.

descalzidescalzi

 

Le bozze degli accordi, ad esempio, «mi fu risposto che erano state viste in Eni ed erano conformi» ai codici etici e ai criteri Eni anticorruzione. Risposto da chi? Ad esempio dal direttore dell’ufficio legale di Saipem, che — sempre a dire di Varone — aveva in Mantovani, alla guida dell’ufficio legale dell’Eni, «un capo, tra virgolette», un «referente», un «filtro», perché «Saipem era indipendente solo formalmente, nella sostanza certi servizi sono sempre stati sotto il controllo… L’ufficio legale riferiva sempre alla controparte Eni; la finanza idem con patate; la parte safety idem con patate». 
 

Paolo Scaroni Paolo Scaroni

Riguardo un’altra commissione pagata da Saipem per un appalto di interesse Eni, Varone sostiene che il responsabile dell’area Nord Africa di Eni, Antonio Vella, «mi ha sempre detto: “Sì, ho l’approvazione di Descalzi (oggi numero 1 Eni, ndr ) ad andare avanti su questa iniziativa”»; e accredita «una disciplina militare nella gerarchia» dentro il gruppo, per cui l’ad «Tali era la persona che parlava con Scaroni». Ma «il problema, ahimè, è che le mie mail in Saipem sono scomparse stranamente, sono state tolte» tra l’1 e il 19 dicembre 2012, «e in quei 18 giorni solo Dio sa cosa è successo».

 

Che vuol dire? «Lei, giudice, capisce che, per poter sostenere questa teoria di me capro espiatorio, bisognava eliminare qualunque tipo di prova che potesse invece collegare l’attività con gli altri attori. Semplice». Ed «ecco perché continuo a dire che la scomparsa delle mie mail è abbastanza sospetta», aggiunge Varone pungendo anche i pm: «Per la prima volta in una storia investigativa, un computer è stato 18 giorni in balìa di nessuno». 
 

SAIPEM ESPLORAZIONE SAIPEM ESPLORAZIONE

Varone diventa invece miele per le difese quando nega di aver saputo che i soldi di Saipem all’agente Bedjaoui siano finiti al ministro del petrolio legatissimo a Bedjaoui: «È chiaro che c’è stato un rapporto anche economico tra loro, ma possono essere soldi personali, o di famiglia, non ho la minima idea. Bedjaoui non mi ha mai detto “Io do i soldi di Saipem al ministro”».

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

E utile alla difesa è anche quando Varone spiega i 200 milioni non come corruzione ma come «un’imposizione del sistema Paese, che non lasciava alternative» per scansare «le trappole che gli algerini mettevano sul percorso per cacciare via chi non era ubbidiente ai loro desiderata. Le gare sono assegnate al prezzo più basso», con tanto di «apertura delle buste in tv», ma per arrivarci era prima «assolutamente necessario affidarsi a qualcuno, a un servizio attivo per permetterci di non esser fucilati nel momento della valutazione tecnica» del bando.

 

E nonostante i 200 milioni pagati, «la maggioranza di appalti per i quali Bedjaoui aveva il contratto di agenzia non sono stati aggiudicati a Saipem», che comunque ha preso «tra i 7 e i 9 miliardi di euro di lavori, che senza l’intervento di Bedjaoui non sarebbero mai stati presi». 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….