VI FAREMO VIOLA - IL NUOVO CEO DEL MONTEPASCHI ANNUNCIA SACRIFICI PER TUTTI, MANAGER COMPRESI, MA È POCA COSA: DEVE SCEGLIERE COSA FARE DELL’ACCIACCATA BANCA CENTENARIA, PRIMA CHE UN “BRONTOS” PROFUMO O UN SALVATORE MANCUSO PRENDA IL POSTO DI MUSSARI - LA FONDAZIONE SI È INDEBITATA FINO AL COLLO, I RUBINETTI PER IL “TERRITORIO” SENESE SONO CHIUSI, E MPS DOVRÀ RICOMINCIARE A FARE LA BANCA, RACCOGLIERE SOLDI ED EROGARE CREDITO, MOLLANDO LA FINANZA…

Bankomat per Dagospia

A Siena comincia la cura Viola. Niente di calcistico, non arrivano i fiorentini, ma nel senso di Fabrizio Viola, il Manager di provenienza finanziaria che dopo aver cercato invano di mettere ordine in Popolare di Milano si è fatto qualche anno tranquillo e con buoni meriti alla guida della ricca Popolare dell'Emilia. Non sarà facile.

Per intanto, come riportato da Radiocor ieri e da Dagospia, ha chiesto un piano di solidarietà ai dipendenti, specificando lodevolmente che tagli e sacrifici riguarderanno anche il top management, ed assumendo ad interim la carica di direttore finanza, come del resto il suo curriculum suggeriva.

Però i temi sono complessi. E soprattutto deve fare presto. Dare segnali prima che arrivi alla presidenza un certo Alessandro Profumo che potrebbe portare in dote con sé a Siena gli strascichi reputazionali delle sue vicende Unicredit, inchiesta "brontos" della Procura di Milano su presunte gravissime frodi fiscali attuate con operazioni finanziarie ad hoc.

Sarebbe però interessante che un manager tecnico come Viola, che da esperto di mercati mobiliari ormai da qualche anno è diventato anche esperto di banca, attaccasse alla radice il male oscuro di MPS. Senza farsi prendere dalla sindrome di Marchionne, quella secondo la quale - come noto - le aziende vanno male per colpa dei dipendenti o del mercato. Tutti sanno, forse anche Marchionne, che le aziende vanno bene o male per colpa del management, che sa gestirle meglio o peggio nelle condizioni date di mercato, azzeccando o sbagliando le scelte di prodotto e di mercato.

Quindi, da miseri frequentatori di banche e di aziende, ci sentiamo di suggerire al neo CEO di Monte Paschi di non prendere la strada Marchionne, ma di analizzare con freddezza le competenze del management ereditato prima che diventi il "suo" management. E di capire cosa vuol dire ricominciare a fare banca. Ovvero: raccogliere risparmio, erogare credito, gestire la finanza con moderazione al solo scopo di far meglio le prime due attività, lasciando alle società specializzate l'attività finanziaria pura ed il merchant banking.

L'altro grande problema di Siena è il territorio, il mitico territorio, quello idealizzato e gestito spesso bene e spesso anche male proprio dalle banche popolari che Viola ben conosce. MPS deve interrogarsi - e i quesiti vanno girati alla fondazione indebitatasi oltre ogni ragionevole limite per non mollare la presa sulla banca - se la banca è un ente pubblico a supporto del welfare locale o se la banca è un ‘impresa seppure attenta ai territori di origine.

Nel primo caso, pur lodevole, si passi il Rubicone, lo si dica apertamente e si intervenga con la mano pubblica per rendere il Monte una Finanziaria regionale. Se invece MPS è un'impresa bancaria, attenta ai profitti senza rapina e nell'ottica medio lungo termine, per il bene durevole di dipendenti, clienti, azionisti e concittadini, bisogna rivedere il modello di banca.

Il concetto di medio lungo termine è quello che le Banche devono tornare a considerare, come un faro. Un banchiere giovane ed attento ai clienti più che ai giornali, da tempo mi dice provocatoriamente che bisognerebbe abolire la trimestrale. A qualcuno importa davvero qualcosa della redditività trimestrale di una banca seria? A qualcuno interessa davvero il profitto di una banca fatto con operazioni non ripetibili nel tempo, nel medio lungo tempo?

Ricordiamo con un certo orrore che all'allora capo delle risorse umane di Banca Intesa, l'ex Poste italiane dr. Micheli, nei primi tempi della gestione Passera, dopo meno di due anni di lavoro venne riconosciuto un bonus ultra milionario per aver tagliato il personale. Non va bene. I manager si premiano con bonus milionari dopo lunghi anni di comprovata affezione e benefici durevoli apportati alla banca. Non vanno trattati come venditori di spazzolini.

La qualità della raccolta e del credito si fanno con manager che lavorano per anni e con competenze diffuse, a tutti i livelli della banca, stando vicino ai clienti e non alle slides preparate per i road show. Speriamo che Fabrizio Viola risani la banca lavorando su questo, non limitandosi come troppi finti manager a tagliare il costo del personale o a far qualche operazione finanziaria di breve periodo.

 

Fabrizio ViolaALESSANDRO PROFUMO SALVATORE MANCUSO GIUSEPPE MUSSARI SEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENAGIUSEPPE MUSSARI FABRIZIO VIOLA

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO