SPREAD BTP-BUND IN CALO A 233 PUNTI - VOLA IL TITOLO DELLA ROMA (+4,5%) GRAZIE ALL’IPOTESI CHE ENTRI NEL CAPITALE UN MAGNATE CINESE

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 233 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,06%
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp ed il Bund tedesco apre in calo a 233,3 punti base con un rendimento al 4,06%. Ieri lo spread tra i titoli decennali di Italia e Germania aveva chiuso a 236 punti.

2 - BORSA: EUROPA IN RIALZO, MILANO DEBOLE CON BANCHE E ALCUNE BLUE CHIPS
Radiocor - Avvio in timido rialzo per la Borse europee, incoraggiate dai nuovi massimi segnati ieri sera da Wall Street. Intanto gli investitori attendono l'intervento del presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, che oggi partecipa al 23esimo congresso bancario europeo a Francoforte.

Il numero uno dell'Eurotower potrebbe dare indicazioni sulle future mosse dell'istituto centrale a favore della congiuntura del Vecchio Continente. Parigi sale dello 0,57%, Londra dello 0,11% e Francoforte dello 0,3%. Milano e' in controtendenza: il Ftse Mib cede lo 0,25%, risentendo della debolezza delle banche e del peso di alcune blue chips come Luxottica, che scivolando dell'1% registra la performance peggiore tra i titoli a maggiore capitalizzazione.

Vanno male anche le Telecom (-0,6%), dopo il botta e risposta di ieri tra l'azionista Marco Fossati e l'ad della compagnia, Marco Patuano, sul recente lancio del convertendo al quale l'imprenditore brianzolo non h a partecipato. Svettano le Fiat (+1,7%), beneficiando delle indiscrezioni del Sole 24 Ore, secondo le quali per le banche d'affari Chrysler vale tra i 10 e gli 11 miliardi di dollari.

La controllata americana dovrebbe sbarcare a Wall Street a breve, anche se non e' da escludere un accordo in extremis, che faccia saltare l'ipo, tra Fiat, che detiene il 58,5% del capitale, e il sindacato Veba. Tra le azioni a maggiore capitalizzazione, corrono le Mediaset (+1%) e le Ferragamno (+1%). Fuori dal paniere principale continuano a infiammarsi le As Roma (+4,5%) sull'ipotesi che entri nel capitale un magnate cinese, rilevando la quota di Unicredit. Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,3493 dollari (ieri 1,347) e a 136,33 yen. Il dollaro-yen si attesta a 101. Il petrolio cede lo 0,22% a 95,23 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE STABILE (+0,10%) MA VICINO A MASSIMI ULTIMI 6 ANNI
Radiocor - Seduta senza spunti di rilievo alla Borsa di Tokyo con l'Indice Nikkei che chiude sostanzialmente stabile. Al termine degli scambi, l'indice Nikkei, che resta in prossimita' dei massimi degli ultimi 6 anni, ha segnato un guadagno di 16,12 punti, terminando a 15,381.72 punti, con un rialzo frazionale pari allo 0,10%. L'indice Topix ha guadagnato in chiusura 2,26 punti (+0,18%), terminando a 1.248,57. L'attivita' e' stata intensa, con 3,04 miliardi titoli passati di mano.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: leggero per cultura e ricerca. (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Privatizzazioni: via libera al primo pacchetto. Si parte con otto societa', 12 miliardi in arrivo tra Eni e Fincantieri. Su Sace l'interesse di Generali (dai giornali)

Redditometro: il Garante della Privacy chiede modifiche (dai giornali).

Imu: slitta ancora l'addio (dai giornali)

BTp: il Tesoro annulla le prossime aste, c'e' ampia disponibilita' di cassa (dai giornali)

Governo: stoccata di Renzi, Cancellieri salvata dal vecchio Pd. Le rivelazioni di Piergiorgio Peluso: 'Giannini-Ligresti rapporti privilegiati, sospetti sulle superparcelle agli avvocati' (La Repubblica pag. 6)

Sanita': Lorenzin, 15 miliardi di risparmi in cinque anni (intervista sul Sole 24 Ore pag. 12)

Expo 2015: i 60 progetti del Governo (Il Sole 24 Ore pag. 49)

Innovazione: un piano per lanciare 10 start-up. Il progetto Sole-Banca Intesa per sostenere l'innovazione nei servizi alla cultura (Il Sole 24 Ore pag. 7)

Processo Ruby: le bugie di Berlusconi. Le motivazioni della condanna di Milano: 'fece sesso con lei e pago' i testimoni'. Verso un'altra inchiesta (La Repubblica pag. 1)

Bpm: Giarda schiera la lista per il board (dai giornali)

Alitalia: prova il piano 'stand alone' (Il Sole 24 Ore pag. 38). L'idea di un patto soci-banche (Il Messaggero pag. 23)

Telecom: scontro Patuano-Fossati sul convertendo (dai giornali). Telco valuta la lista di minoranza (Il Messaggero pag. 22)

Tlc: Wind e 3 Italia di nuovo verso le nozze; accordo atteso entro la fine dell'anno (Il Messaggero pag. 21)

As Roma: la Borsa aspetta il socio cinese (Il Sole 24 Ore pag. 40)

Fiat: punta sulla Cina con la Ottimo (Il Sole 24 Ore pag. 41). Le banche Usa al Lingotto: altri 3,5 miliardi per conquistare tutte le azioni Chrysler (La Repubblica pag. 31)

Fondazione Carige: e' nel caos, salta l'elezione del presidente (La Stampa pag. 25)

Samsung.: dovra' pagare alla Apple 290 milioni (Il Correre della Sera pag. 32)

Emissioni: nuovi bond per Beni Stabili e Snai (Il Sole 24 Ore pag. 39)

 

TELECOM c c fa a ca dd MARCO FOSSATI FOTO ANSA PATUANO Roma - Calcio - vittoria giallorossaFIAT CHRYSLER TORRE UNICREDIT

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…