ENI, CROLLA L’UTILE NETTO (-29,4%) NEL TERZO TRIMESTRE 2013 MA IL TITOLO SALE PER LA CESSIONE DI ENI EAST AFRICA - SPREAD BTP-BUND A 239 PUNTI

1 - SPREAD APRE IN LIEVE CALO A 239,7 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,11%
(ANSA) - Apertura in lieve calo per lo spread: il differenziale tra i Btp e i Bund tedeschi dopo i primi scambi segna quota 239,7 punti (ieri ha chiuso a 240 punti base) con un rendimento pari al 4,11%.

2 - BORSA: AVVIO POSITIVO IN ATTESA DELLA FED, A MILANO +3,7% ENI DOPO I CONTI
Radiocor - Avvio positivo per Piazza Affari, che come ieri fa meglio delle altre Borse europee. Milano segna un progresso dello 0,38%, mentre Parigi oscilla sulla parita', Francoforte va su dello 0,11% e Londra dello 0,23%. Gli investitori attendono con una certa ansia la decisione che questa sera prendera' il Fomc, il braccio operativo della Federal Reserve, in merito alle misure di sostegno all'economia che adesso prevedono acquisti di bond e asset a un ritmo di 85 miliardi di dollari al mese.

Sui mercati si e' diffusa la convinzione che per adesso l'istituto centrale di Oltreoceano opti per lo status quo, complice anche l'impatto del recente shutdown, che secondo le stime ha avuto un costo per circa 24 miliardi di dollari. Intanto va avanti la stagione delle trimestrali.

A Milano corrono le Eni (+3,7%), dopo la diffusione dei conti del terzo trimestre, con l'utile balzato in avanti del 61,9% a 3,99 miliardi, anche per effetto dell'incasso della cessione del 28,57% di Eni East Africa. Dopo la corsa delle ultime sedute continua ad andare su Saipem (+0,18%). Fiat, invece, arretra dello 0,7% nell'attesa dei conti trimestrali. Sul fronte dei cambi l'euro e' scambiato a 1,3738 dollari e a 134,98 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 98,23. Il petrolio Wti cede mezzo punto percentuale e quota 97,67 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DELL'1,43% TRAINATA DA YEN DEBOLE E WALL STREET
Radiocor - Chiusura in rialzo dell'1,23% per la Borsa di Tokyo, dopo la flessione registrata ieri in finale di seduta dello 0,49 per c ento, influenzata dalla debolezza dello yen e dal buon andamento di Wall Street. L'indice Nikkei e' salito di 176,37 punti a 14,502.35 punti; il piu' ampio indice Topix si e' apprezzato di 11 punti (+0.92%) a 1.204,50 punti. La giornata e' stata molto attiva, con 3.480 milioni parti scambiati sul mercato principale.

4 - VOLKSWAGEN: NEL TERZO TRIMESTRE UTILE DI 1,9MLD (-83,1%), FATTURATO -3,8%
Radiocor - Il gruppo automobilistico tedesco Volkswagen archivia il terzo trimestre dell'anno con un utile di 1,9 miliardi di euro che mostra una caduta dell'83,1% rispetto agli 11,3 miliardi di un anno prima per via di un confronto sfavorevole: nel 2012 era stata registrata la plusvalenza di 12 miliardi lordi relativa alla integrazione con Porsche. In calo, del 3,8% nel terzo trimestre di quest'anno, anche il fatturato a 46,985 miliardi dai 48,848 miliardi del terzo trimestre del 2012.

In nove mesi il fatturato si attesta a 145,7 miliardi di euro, in crescita dell'1% dai 144,2 miliardi dello stesso periodo dell'anno precedente. Gli obiettivi del 2013, ha detto il presidente del gruppo, Martin Winterkorn, 'rimangono invariati' anche se 'ambiziosi' data la crisi. 'Sono convinto - ha spiegato - che il 2013 sara' un anno solido per la Volkswagen grazie alla gamma dei modelli e alla presenza globale'.

5 - ENI: -29,4% UTILE NETTO ADJ III TRIM A 1,17MLD, IN 9 MESI 3,13MLD (-41%)
Radiocor - Eni ha chiuso il terzo trimestre dell'anno con un utile netto adjusted di 1,17 miliardi, in calo del 29,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e un ebit adjusted a 3,44 mld (-15,7%). Lo comunica il gruppo precisando che i valori sono calcolati escludendo il contributo di Snam. Nei 9 mesi l'utile netto adjusted e' sceso del 41% a 3,13 miliardi e l'utile operativo adjusted del 35,2% a 9,1 miliardi. I risultati sono superiori alle attese del consensus raccolto da Radiocor.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Ddl stabilita': Casa e cuneo, cambia la manovra. Il ministro Saccomanni apre modifiche. Sgravi Irpef: tetto piu' basso e priorita' alle famiglie. Detrazione Tasi: servono 800 milioni (Il Sole 24 Ore, pag.1); Bankitalia valutata 5-7 miliardi, uno al fisco (Il Sole 24 Ore, pag.4); Istat lo sconto sul lavoro vale solo 116 euro l'anno (Il Sole 24 Ore, pag.4); La battaglia del contante, Alfano contro Saccomanni (la Repubblica, pag.1); Divisi sui limiti ai contanti (Corriere della Sera, pag.1)

Borsa: Vola Piazza Affari, spread a 240 (Il Sole 24 Ore, pag.1);

Cambi: il supereuro frena il Pil italiano dello 0,4% (Il Sole 24 Ore, pag.8)

Telecom: Alierta assicura Letta: 'Telecom restera' italiana' (dai giornali); De Benedetti: Telecom distrutta dai privati (Il Sole 24 Ore, pag.26)

Alitalia: Sarmi, 'Ci sono sinergie tra Poste e Alitalia' (Il Sole 24 Ore, pag.26)

Generali: ipotesi Rebecchini in sostituzione di Bollore' (Il Sole 24 Ore, pag.27)

Eni: Assalto al terminal in Libia, gas a rischio (la Repubblica, pag.17)

Terna: il titolo vola al massimo storico (Il Sole 24 Ore, pag.27)

Bpm: Castagna in pole. Si cerca una soluzione per il mandato del Cdg (Il Sole 24 Ore, pag.27)

Carige: sceglie Montani per il piano di rilancio (Il Sole 24 Ore, pag.27); Montani in Carige avra' pieni poteri (Corriere della Sera, pag.39)

Mps: ex vertici, sequestrati 45 milioni nei 'paradisi'. Bufera in Fondazione, lascia il direttore generale Pieri (Corriere della Sera, pag.39)

Luxottica: l'utile balza a 519 milioni (Il Sole 24 Ore, pag.28)

Chrysler: corregge i documenti dell'Ipo (Il Sole 24 Ore, pag.28)

Carraro: aumenta margini e fatturato (Il Sole 24 Ore, pag.28)

Diasorin: sigla con Roche alleanza di cinque anni (Il Sole 24 Ore, pag.28)

Moody's: 'Stabile il tasso di default delle Pmi italiane' (Il Sole 24 Ore, pag.29)

Twitter: la quotazione dell'anno fa litigare banche e azionisti (Corriere della Sera, pag.41)

Milano - conferenza stampa Unicredit 'Accessibilita' e nuovi strumenti di pagamento: subito banca. Prosegue il viaggio nell'innovazione'. Partecipa, tra gli altri, Gabriele Piccini, Country Chairman Italy.

Milano - incontro Huawei & A.C. Milan per l'annuncio della nuova partnership. Partecipano, tra gli altri, Adriano Galliani, vice presidente vicario e a.d. Milan; George Zhao, managing director Huawei Italy.

Milano - presentazione dell'84 'Rapporto Analisi dei Settori Industriali' di Intesa Sanpaolo-Prometeia. Partecipa, tra gli altri, Gregorio De Felice, chief economist Intesa Sanpaolo.

Milano - tavola rotonda Ispi 'Perche' il futuro riparte dagli Stati Uniti'. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Recchi, presidente Eni.

Roma - Eni pubblica i dati trimestrali e li presenta agli analisti in conference call

Roma - Il Tesoro offre in asta BTp a 5 e 10 anni per un importo complessivo compreso tra i 5 e i 6 miliardi.

Roma - Giornata mondiale del risparmio: discorsi di Ignazio Visco, governatore della Banca d'Italia, Fabrizio Saccomanni, ministro dell'Economia, Antonio Patuelli presidente dell'Abi e Giuseppe Guzzetti, presidente dell'Acri.

Roma - Convegno sull'efficienza energetica con Fulvio Conti amministratore delegato di Enel, Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo, Guido Bortoni presidente dell'Autorita' per l'energia.

Roma - alla Camera risoluzione sulla rete Telecom

Roma - alla Camera audizione dell'Ania sull'Rc auto

Roma - alla Camera audizione del ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni sui costi della sanita'

Roma - al Senato audizione del vicepresidente della Commissione Ue Antonio Tajani sulla siderurgia

Stati Uniti - decisione sui tassi di interesse del Federal Open Market Committee, comitato monetario della Federal Reserve.

 

 

WINTERKORN CAPO DI VOLKSWAGEN volkswagen autostadt fabbrica concessionario Logo VOLKSWAGENEFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegBERLUSCONI SPREAD SPREAD GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI SAIPEM SAIPEMORO NELLA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK FEDERAL RESERVEFederal Reserve

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…