joe biden donald trump wall street borsa new york

WALL STREET PUNTA SULLA VITTORIA ZOPPA DI BIDEN: JOE ALLA CASA BIANCA E SENATO REPUBBLICANO. COSÌ CI SONO POCHE MATTANE ALLA TRUMP MA GLI SGRAVI FISCALI NON SI TOCCANO E IL LIBRO DEI SOGNI DEI DEMOCRATICI RADICALI (TASSA I RICCHI, SPEZZA I MONOPOLI BIG TECH, METTI REGOLE ALLA FINANZA) RESTA NEL CASSETTO

 

Andrea Bassi per “il Messaggero

 

Wall Street sale. E per diverse ore lo fa come non aveva mai fatto il giorno dopo un' elezione in 120 anni di storia. Poi rallenta e chiude in progresso dell' 1,35%, con il Nasdaq che balza del 3,85%. Ma comunque cresce. Lo fa impertubabile al rumore di fondo dei tweet contrapposti di Donald Trump e Joe Biden, a un conteggio dei voti che si preannuncia lungo, alle minacce di battaglie legali sul risultato. Sale e trascina con se gli altri mercati mondiali. Gonfia della liquidità iniettata dalla Fed, la Borsa americana guarda fissa alla parte piena del bicchiere. E forse, con una massa monetaria che ha sfondato i 18 mila miliardi di dollari e che per buona parte ha trovato sfogo nel listino statunitense, non potrebbe fare altrimenti.

dibattito donald trump joe biden

 

Una possibile vittoria di Biden, insomma, che in altri tempi avrebbe causato più di un sussulto agli operatori di Borsa, oggi può avere una lettura positiva. Si può brindare all' attesa di poderosi stimoli per l' economia per uscire dalla crisi determinata dal Covid. E si può pensare che The Donald in fondo, ha dato tutto quel che poteva. Oggi come oggi insomma, le ricette democratiche di deficit spending possono tornare utili. È il cinismo dei mercati. Una conversione iniziata da qualche tempo.

 

Dalla scorsa estate. Da quando cioè Wall Street ha iniziato a voler esorcizzare la crescente incertezza in cui stava precipitando il Paese. Dopo anni sulle montagne russe, i mercati ora anelano alla stabilità. Il Covid è solo l' ultima goccia di un quadriennio al cardiopalma. Le tensioni con la Cina, quelle con la Corea, le divisioni con l' Europa Germania in testa, le guerre commerciali, la globalizzazione messa in crisi, hanno messo a dura prova anche la Corporte America. Adesso la richiesta sembra essere quella di una via d' uscita, di un atterraggio morbido in un mondo in qualche modo più prevedibile. Per un po' ha fatto premio l' idea di un possibile allineamento tra Camera e Senato, rendendo più probabile il varo dei nuovi sostegni anti-covid (fino a 3 mila miliardi, finora osteggiati dai repubblicani) invocati dall' esercito di piccole aziende il cui indice borsistico, il Russel, non a caso negli ultimi mesi ha fatto meglio degli storici da blue chip Dow Jones e S&P 500.

WALL STREET BORSA NEW YORK STOCK EXCHANGE

 

IL RAGIONAMENTO

Ma anche con il Senato repubblicano il bicchiere, ancora una volta, è mezzo pieno. Perché, è il ragionamento di qualche broker, in questo modo Biden avrebbe più difficoltà ad aumentare le tasse sui cittadini più benestanti e sulle grandi corporation. Condannata all' ottimismo, Wall street guarda con favore anche alla promessa democratica di piani pluriennali di spesa pubblica per 7.500 miliardi, con evidenti vantaggi anche per i grandi gruppi industriali che ora intravedono nella maggiore attenzione all' ambiente (2.000 miliardi di investimenti previsti nel settore, oltre a 700 miliardi destinati alle nuove infrastrutture) opportunità di crescita prima negate.

 

GOLDMAN SACHS

Persino le grandi broker house come Goldman Sachs, un tempo di ispirazione repubblicana, hanno fatto circolare previsioni incoraggianti in relazione alla potenziale ripresa legata all' affermazione democrat, al punto da mettere nero su bianco che «una politica fiscale espansiva e la conseguente spinta alla crescita nei prossimi anni più che compenserà l' impatto delle imposte e di regole più stringenti nella gestione degli affari». Ma è tutto oro quel che luccica? Nell' euforia dei mercati qualche segno di prudenza va segnalato. Ieri a guadagnare maggiormente sono stati i titoli tecnologici: Facebook, Alphabet, Amazon. Una ragione potrebbe essere che dopo le limitazioni ai tweet e ai post di Trump, il dipartimento di giustizia per anni silente di fronte allo strapotere dei colossi del web, aveva avviato un' indagine.

 

Ma la verità potrebbe essere anche un' altra. I titoli tecnologici ormai sono considerati dei titoli difensivi. Hanno resistito, anzi sono cresciuti anche durante la pandemia. I tempi restano comunque incerti.

Ieri l' indice Vix, quello che segnala la volatilità dei mercati ha subito un repentino crollo. Ma è rimasto comunque su livelli ancora elevati.

elizabeth warren bernie sanders joe biden

 

Qualche cautela insomma è ancora giustificata. Pandemia permettendo, ora comincia l' attesa per la verifica del programma democratico. Resta un' incognita su Biden: saprà divincolarsi dal giogo della sinistra estrema del partito guidata dal terzetto Sanders/Warren/Ocasio-Cortez? Si vedrà.

Intanto Wall street alza il calice e brinda col motto degli antichi: il Re è morto. Viva il Re! Chiunque esso sia.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…