BUSINESS INTERNATIONAL - “WSJ”: “IN PASSATO LE PAGLIACCIATE DI BERLUSCONI HANNO FATTO MALE ALL’ITALIA. ORA RISCHIANO DI DANNEGGIARE TUTTA L’EUROZONA” - SECONDO GIORNO DI PERQUISIZIONI NEGLI UFFICI DI MOSCA DELLA BP - “BLOOMBERG”: L’INDICE PMI MANIFATTURIERO EUROPEO SCENDE A 49 PUNTI - IBM COMPRA ALGORITHMICS PER 387 MLN $ - LA SVIZZERA RALLENTA IL PASSO - “FT”: LA CRISI DELLA DOMANDA GLOBALE COLPISCE ANCHE I GIGANTI DELL’EXPORT ASIATICI…

Dagoreport

1 - THE WALL STREET JOURNAL
ROMA PRENDA UNA VACANZA DALLA POLITICA
http://on.wsj.com/r3orDw - http://on.wsj.com/qE8d5B

Il "Wall Street Journal" accende i riflettori sulle trattative in corso in Italia sulla manovra economica e dedica svariati articoli alla questione. L'autorevole quotidiano Usa sottolinea come Roma abbia bisogno di pendersi una vacanza dalla politica, colpevole di uno stallo nella definizione del pacchetto di austerity che rischia di far pagare l'intera Europa.

"In passato - scrive il "Wsj" - le pagliacciate di Berlusconi hanno fatto male all'Italia. Ora rischiano di danneggiare tutta l'eurozona. Il Vecchio Continente potrebbe finire per pagare un prezzo alto a causa del teatrino politico italiano".

Critiche anche nel merito delle misure in discussione: il quotidiano evidenzia come esse non permettano al Paese di tornare a crescere. "Prima gli italiani realizzano che la loro stagnazione non è più di una semplice fase, meglio è".

ANCORA PERQUISIZIONI NEGLI UFFICI DI MOSCA DELLA BP
http://on.wsj.com/nt13XE

Continuano, per il secondo giorno consecutivo, le perquisizioni all'interno degli uffici di Mosca della British Petroleum. Gli ufficiali giudiziari sarebbero interessati a tutti i documenti che contengono parole chiave tipo "oil", "gas", "Artic" e "Stockholm arbitration".

L'operazione, secondo quanto riferito da un portavoce della compagnia, è dovuta a una causa da 3 miliardi di dollari aperta contro il colosso inglese da un azionista di minoranza, a seguito del fallimento delle trattative con la russa Rosneft per lo sfruttamento dei giacimenti di oro nero nell'Artico. Rosneft ha chiuso ieri l'altro un'alleanza con la statunitense ExxonMobile.

2 - BLOOMBERG
LA SVIZZERA CRESCE MENO
http://bloom.bg/nOss7u

La Svizzera rallenta il passo. Rispetto al primo trimestre dell'anno (quando il prodotto interno lordo era cresciuto dello 0,6%) il Pil elvetico è cresciuto dello 0,4%. Si tratta della peggior performance da quando l'economia svizzera tornò a crescere nel terzo trimestre del 2009. I dati sono in linea con le previsioni degli analisti.

IBM COMPRA ALGORITHMICS PER 387 MLN $
http://bloom.bg/qCxAon

Ibm ha deciso di acquistare il fornitore di software per analisi di rischio Algorithmics per 387 milioni di dollari. L'operazione porterà nel team di Armonk, l'unità di Ibm che si occupa di questo genere di business, 900 dipendenti (la squadra di Armonk oggi è composta da 8000 persone). Algorithmics, che ha sede a Toronto, fa parte del gruppo Fitch, per lo più di proprietà della holding parigina Fimalac.

L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA EUROPEA SI CONTRAE PIÙ DEL PREVISTO
http://bloom.bg/p8xiDh

L'industria manifatturiera europea, ad agosto, ha subito una contrazione superiore alle attese. Un segno in più della balbettante ripresa del Vecchio Continente. L'indice Pmi manifatturiero è sceso a 49 punti dai 50,4 di luglio. Le previsioni erano di 49,7. È il livello più basso degli ultimi due anni.

3 - FINANCIAL TIMES
I GIGANTI ASIATICI RISENTONO DEL CALO GLOBALE DELLA DOMANDA
http://www.ft.com

La produzione manifatturiera rallenta in molti dei giganti asiatici dell'export. Un segno in più del rapido calo della domanda che sta colpendo la regione. L'industria manifatturiera ha subito una contrazione nella Corea del Sud così come a Taiwan, mentre in Giappone ha rallentato la sua crescita fino al livello minimo degli ultimi tre mesi.

In Cina, due differenti indici Pmi mostrano un incremento marginale della produzione nell'ultimo mese, ma non è chiaro se l'effetto complessivo sia una contrazione o un'espansione. I dati aggiungono motivi di preoccupazione circa la vulnerabilità dei paesi asiatici rispetto alle difficoltà economiche di Europa e Usa.

 

SILVIO BERLUSCONI british petroleum LogoCarro Armato Sovieticoibmsvizzera

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…