1- PER LA CENTOSETTESIMA PRESENTAZIONE DEL MILIONESIMO LIBRO RAI-MONDADORI DI BRUNEO VESPA, SI RISVEGLIA UN CAINANO PIÙ MINACCIOSO CHE MAI: “MUSSOLINI AVEVA RAGIONE QUANDO DICEVA CHE È IMPOSSIBILE GOVERNARE GLI ITALIANI E MONTI È DISPERATO E DEBOLE, TANTO CHE NON C´È CERTEZZA CHE ARRIVI ALLA FINE DELLA LEGISLATURA” 2- POI, IN UNA SALA DOVE PER LA PRIMA VOLTA NON CI SI ACCALCA PER SEDERSI (AH, IL CONO D’OMBRA), IL BANANA SBROCCA SUL FASCISMO. “E’ STATA UNA DEMOCRAZIA MINORE”. CERTO, COME NO, ANCHE EBREI E CONFINATI VARI, HANNO SUBITO DANNI “MINORI” 3- IL CAVALIERE FIUTA LE ELEZIONI ANTICIPATE, INVITA I SUOI TENERSI PRONTI. “PERCHÉ QUESTO GOVERNO PUÒ CADERE DOMANI O DOPODOMANI” (A UN AMICO, IN PRIVATO, IERI IL MORTO VIVENTE, MA POLITICAMENTE VIVO, HA DETTO CHE SI VOTERÀ A MAGGIO 2012)

1- ANALISI
Jena per "la Stampa" - Dopo aver svolto un'accurata analisi, avevo concluso che Berlusconi fosse politicamente morto: sono un cretino.


BERLUSCONI-SHOCK SUL FASCISMO "È STATA UNA DEMOCRAZIA MINORE"
DUETTO CON BOSSI: "SILVIO FA RIDERE". "E LUI PIANGERE"
L´EX PREMIER: PER LE FREQUENZE MEDIASET NON OFFRIRÀ NULLA SANTORO: NOI PRONTI A PARTECIPARE CON UN MILIONE

Francesco Bei per "la Repubblica"

Massì, diciamocelo: aveva ragione Lui. «Questo paese è ingovernabile. Mussolini aveva ragione quando diceva che è impossibile governare gli italiani». È tornato, anche se la folla non è quella delle grandi occasioni e in sala - per la prima volta in queste liturgie Mondadori - non ci si accalca per sedersi. Berlusconi è tornato, dopo giorni di assenza, per presentare il nuovo libro di Vespa. A modo suo, come se non c´entrasse niente con lo stato di semi-bancarotta in cui ha lasciato l´Italia: «Non ho nulla di cui chiedere scusa».

L´unica differenza con Monti è che «io sono stato oggetto di un linciaggio da parte di certa stampa», mentre il premier «ha dalla sua parte tutti i giornali». E si può quindi permettere di «fare retromarcia su tutto» senza che nessuno obietti alcunché. «Mentre a me - ricorda il Cavaliere - quando provai a cambiare il decreto ad agosto mi accusarono di voler annacquare la manovra». Berlusconi contro Monti, un «disperato», debole, tanto che «non c´è certezza che arrivi alla fine della legislatura».

Monti che sbaglia tutto anche in Europa. «All´ultimo Consiglio europeo - sostiene il Cavaliere - io avrei posto il veto a questa assurda politica recessiva». Quindi «ha fatto bene Cameron», a restarsene fuori. Insomma, l´ex premier gongola nel vedere il suo successore alle prese con le grane della politica. Poi cita nuovamente i diari di Mussolini e le lettere della Petacci al Duce (sono anni che assicura di tenerli sul comodino) per dimostrare che nessuno in Italia è in grado di governare «a meno che gli italiani non gli diano il 51 per cento».

«In quelle lettere - spiega Berlusconi citando le confidenze del Duce a Claretta - io mi ci ritrovo. Chi governa l´Italia non ha potere, può al massimo chiedere una cortesia, ma non può dare ordini». Nemmeno una raccomandazione riusciva a fare Mussolini, «che democrazia è questa? si chiedeva il Duce». E infatti, fanno notare a Berlusconi, era una dittatura. «Be´... era una democrazia minore», replica il leader del Pdl. Che già in passato aveva promosso il confino fascista a «villeggiatura». Frasi shock stigmatizzate da Idv e Pdci.

Il Cavaliere fiuta le elezioni anticipate, invita i suoi tenersi pronti. A un amico, in privato, ieri ha detto che si voterà a maggio 2012. «Perché questo governo - osserva da Vespa - può cadere domani o dopodomani». E il centrodestra «è sotto soltanto di 1,2% rispetto alla sinistra. Un niente, se vi ricordate che nel 2006 recuperai 13 punti in poche settimane». Certo, il rapporto con la Lega resta un problema. Bossi ha detto che Berlusconi lo fa «ridere» e lo ha esposto a un´umiliazione pubblica negandogli un incontro. Il capo del Pdl replica in maniera "zen", consapevole che l´alleanza con il Carroccio è una necessità.

«Sarei capace anch´io - minimizza - di rispondere "Bossi mi fa piangere", ma non lo farò». Ben altro trattamento viene riservato a Tremonti. «Non ne vorrei proprio parlare per evitare conseguenze negative. Diciamo che alle manifestazioni della Lega ci andava e a quelle del Pdl no».

Berlusconi torna infine capo azienda e annuncia che, in caso di asta sulle frequenze tv, «non credo che Mediaset farà offerte perché i costi per occupare le poche frequenze rimaste sono elevati». Si fa sotto invece Santoro, che offre attraverso il suo Servizio Pubblico «un milione di euro per avere sei canali».

 

SILVIO BERLUSCONI SIMONETTA MATONE SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI ROMANA LIUZZO SANDRA CARRARO BRUNO VESPA PAOLO BONAIUTI MARIA ROSARIA ROSSI

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?