1- DE BENEDETTI ANNICHILISCE SFANCULATELLO BERSANI (A CUI DAVVERO MANCA IL “QUID”) 2- "MARCHIONNE DICE '’FARO' AUTOMOBILI IN ITALIA SE ME LE FANNO FARE’'. MI DOMANDO: COSA FA LUI PER FARE AUTOMOBILI CHE SI VENDONO? COSA PUO' FARE LA FIAT PER L'ITALIA?” 3- "TOGLIAMO DI MEZZO DAL DIBATTITO QUESTA PUTTANATA DELL'ART.18. IL PROBLEMA È CREARE PER IL FUTURO POSTI DI LAVORO. IN 54 ANNI NON MI SONO MAI IMBATTUTO IN UN CASO DA ART.18. LO SPIRITO DELL'ARTICOLO È DA MANTENERE, VA MODIFICATO IN TERMINI DI EFFICACIA. PENSO AI TEMPI DEI PROCESSI, È INDECENTE CHE UN'AZIENDA SI PRENDA A GOBBO UNA PERSONA LICENZIATA DIECI ANNI PRIMA E SE LO RITROVA IN AZIENDA" 4- BOTTE PURE SU CONFINDUSTRIA: “MI SEMBRA UNA LOBBY STANCA IN CUI LA DOMANDA PIÙ RICORRENTE È COSA FA IL PAESE PER NOI E NON COSA FACCIAMO NOI PER IL PAESE" 5- INFINE LO PRENDE PURE IN GIRO: "NON HO MAI AVUTO LA TESSERA N.1 DEL PD. NON HO CAPITO SE IL PD NON L'HANNO FATTO O NON ME L'HANNO DATA. MA IO NON L'HO MAI CHIESTA"

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo


1 - CONFINDUSTRIA:DE BENEDETTI, MI SEMBRA UNA LOBBY STANCA

(ANSA) - "Mi sembra una lobby stanca in cui la domanda più ricorrente è cosa fa il paese per noi e non cosa facciamo noi per il paese". Così il presidente del gruppo L'Espresso, Carlo De Benedetti, definisce Confindustria, intervenendo alla presentazione del libro 'Green Italy' di Ermete Realacci.

2 - FIAT: DE BENEDETTI, MARCHIONNE DICA COSA PUO' FARE PER L'ITALIA
Radiocor - Marchionne dice 'faro' automobili in Italia se me le fanno fare' mi domando: cosa fa lui per fare automobili che si vendono?". "Lo dico senza polemica personale: Marchionne ha il merito storico di aver salvato la Fiat", aggiunge l'editore del gruppo L'Espresso, "dica ora un po' lui cosa puo' fare la Fiat per l'Italia".

3 - DE BENEDETTI, DIBATTITO ART.18 UNA PUTTANATA
(ANSA) - "Togliamo di mezzo dal dibattito questa puttanata dell'art.18. In 54 anni non mi sono mai imbattuto in un caso da art.18. Si combatte su minutaglie irrilevanti come l'art. 18, ma il problema è creare per il futuro posti di lavoro". Non usa giri di parole su uno dei nodi al centro della riforma del lavoro. "L'art.18 - spiega De Benedetti - va modificato in termini di efficacia ma lo spirito dell'articolo è da mantenere. Penso ai tempi dei processi, è indecente che un'azienda si prenda a gobbo una persona licenziata dieci anni prima e se lo ritrova in azienda. Neppure lo riconosce".

4 - GOVERNO: DE BENEDETTI, MONTI MAGISTRALE NEL RECUPERO CREDIBILITA' ITALIA IL MERITO E' DI NAPOLITANO
(Adnkronos) - "Nei primi quattro mesi Monti aveva delle priorita': salvarci dal precipizio nel quale eravamo stati cacciati. Quindi, recuperare credibilita'. Ed e' stato magistrale nel convicere i mercati finanziari che non eravamo falliti". Lo ha detto Carlo De Benedetti. "Ma io, piu' che di governo Monti, parlarei di governo Napolitano-Monti. A Berlusconi meriti non ne darei. E' stato di Napolitano il merito", ha insistito De Benedetti quando Bersani ha sostenuto che il merito di ave risollevato il Paese va a Monti "ma anche un po' a Berlusconi che e' andato via".

LIBERALIZZAZIONI: DE BENEDETTI, SPERAVO IN QUALCOSA DI PIU'
(AGI) - "Lo dico non perche' e' presente Bersani, ma perche' e' la verita': le uniche liberalizzazioni in Italia ci sono state quando Bersani ha fatto il ministro dell'Industria". "L'eliminazione delle licenze commerciali le ha fatte lui, e non e' stato facile perche' i commercianti sono un bacino elettorale importante", ha spiegato De Benedetti che, sulle misure messe in campo dal governo Monti ha aggiunto: "Io speravo in qualcosa di piu', perche' queste non sono liberalizzazioni. Forse quando Bersani fara' di nuovo il ministro dell'Industria ce ne saranno altre".

5 - GRECIA: DE BENEDETTI, FALLIRA' CERTAMENTE NEI PROSSIMI MESI
(Adnkronos) - "Certamente la Grecia va a fare default nei prossimi mesi. Quelle che e' stata somministrata e' solo una omeopatia ad una morte. La Grecia fallira'".

6 - DE BENEDETTI SCHERZA, MAI AVUTO TESSERA, PD NON NATO?
(ANSA) - Botta e risposta, oggi pomeriggio, alla presentazione del libro 'Green Italy' di Ermete Realacci, tra il segretario Pd Pier Luigi Bersani e il presidente del Gruppo l'Espresso Carlo De Benedetti sulla ormai famosa tessera n.1 del Pd, che l'ingegnere chiese ai tempi della nascita del Partito Democratico. "Non l'ho mai avuta - sostiene De Benedetti - non ho capito se il Pd non l'hanno fatto o non me l'hanno data. Ma io non l'ho mai chiesta". Il segretario del Pd assicura che "il bambino l'abbiamo fatto, non ha superato i difetti ma non è più un'ipotesi, è il primo partito del paese". E, aggiunge il leader Pd, "chiunque vuol dare una mano è il benvenuto".

7 - BERSANI, BERLUSCONI AL COLLE? NON SCHERZIAMO
(ASCA) - ''Ognuno e' libero di sognare''. Risponde cosi' il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, a margine della presentazione di un libro del parlamentare del Pd, Ermete Realacci, a chi gli chiede se secondo lui Silvio Berlusconi ambisca a una grande coalizione per puntare a diventare presidente della Repubblica. Ma, nel caso, il Pd dara' una mano? ''Non scherziamo'', taglia corto il leader democratico.

8 - BERSANI, OLTRE ALL'EMERGENZA L'ITALIA DEVE PENSARE AL FUTURO
(ASCA) - ''Mentre affrontiamo l'emergenza dobbiamo pensare a un'idea di futuro''. Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, approfitta della presentazione del libro del parlamentare democratico Ermete Realacci per lanciare un messaggio: ''L'Italia ha diritto al futuro. Oltre all'emergenza deve avere diritto a immaginare un futuro''. ''La crescita e' fatta di ambiente, novita' e innovazione'', aggiunge Bersani, che dedica un passaggio alle legge elettorale e al ''diritto'' che hanno i cittadini ad andare a votare con una legge elettorale diversa dall'attuale.

 

PIERLUIGI BERSANI PIERLUIGI BERSANI CARLO DE BENEDETTI PIERLUIGI BERSANI CARLO DE BENEDETTI PIERLUIGI BERSANI PIERLUIGI BERSANI CARLO DE BENEDETTI ERMETE REALACCI PIERLUIGI BERSANI CARLO DE BENEDETTI ERMETE REALACCI PIERLUIGI BERSANI CARLO DE BENEDETTI GIOVANNI VALENTINI ERMETE REALACCI CARLO DE BENEDETTI ERMETE REALACCI PIER LUIGI BERSANI ERMETE REALACCI PIER LUIGI BERSANI ERMETE REALACCI PIER LUIGI BERSANI CARLO DE BENEDETTI CARLO DE BENEDETTI ERMETE REALACCI PIER LUIGI BERSANI CARLO DE BENEDETTI CARLO DE BENEDETTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…