1- “L’INVIDIA DEL PENE” SCOMBUSSOLA GLI OCCHI DEI VISITATORI DELLA GALLERIA BORGHESE 2- NEL MAZZO DELLE STATUE DELLA COLLEZIONE BORGHESE, COMPRATE 203 ANNI FA DA NAPOLEONE BONAPARTE, E “RESTITUITE” DAL LOUVRE PER QUATTRO MESI A ROMA, TRA UN CAPOLAVORO REPLICA E UNA REPLICA CAPOLAVORO, SBUCA LA FAMOSA STATUA DELL’ERMAFRODITO CHE SI ALZA IL PEPLO E LO SCODELLA BELLO DRITTO, COME CERTI TIPINI FINI CHE SI APRONO L’IMPERMEABILE DAVANTI ALLE RAGAZZINE CHE ESCONO DALLE SCUOLE 3- E PIZZI NON SI E’ LASCIATO SFUGGIRE IL CATTOLICISSIMO MINISTRO DEI BENI CULTURALI LORENZO ORNAGHI, IMBARAZZATO MICA POCO, DAVANTI ALLA STATUA DEL CAZZO DRITTO

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo

DAGOREPORT

Metti una sera a Roma con i francesi: venerdì, quando mezza città faceva finta di essere andata via con la scusa del ponte dell'8 dicembre, i veri vip stavano nella capitale per andare prima alla Galleria Borghese e poi a Palazzo Farnese.

PAOLETTA UGOLINI FEDERICA TITTARELLI CERA

C'era stato un prologo nella mattinata, quando, a villa Medici, Anna Coliva e Adriana Asti erano state insignite del titolo onorifico di "Officier des artes et des lettres": due rappresentanti del mondo dello spettacolo e dei beni culturali che vantano numerosi sostenitori in Francia. Con Luciana Castellina superstar. Quasi come Frederic Mitterrand.

Nel pomeriggio, show nella Galleria Borghese. Per ammirare le statue della famiglia Borghese (e il mitologico petto della Coliva) hanno sgomitato Francesco Bellavista Caltagirone (munito di Beatrice Parodi), Emmanuele Emanuele, Mario d'Urso. Insomma, la mejo gioventù. Con Emanuele che ha cazziato brutalmente Alain Elkann: "Ma come, tu che sei amico di Mitterrand, non me l'hai nemmeno presentato?" Con il neo ministro italiano, Lorenzo Ornaghi, impegnato a farsi notare. Gazzoni Frascara, invece, non ha bisogno di presentazioni. LUIGI FICACCI ANNA COLIVA E ROBERTO CAPUCCI

 

Altro giro, a Palazzo Farnese. Ornaghi e Mitterrand, insieme al manager dell'Auditorium Carlo Fuortes, apparecchiano per i giornalisti una "dichiarazione congiunta" per far sapere che in entrambi i paesi la gente ama la musica. Dopo questa esplosiva notizia, si aprono le danze mangerecce: il capo di gabinetto del Mibac Salvatore Nastasi vede il misero pasto e opta per un sano ristorante, mentre arriva la coppia formata da Simonetta Matone e Emilio Albertario. La più bella francese della serata? Una storica dell'arte, Annick Lemoine, occhi azzurri e capelli neri.

2- BONAPARTE, BONA A TUTTO
Nicoletta Castagni per l'Ansa

Non una mostra, ma una ''restituzione'', il ritorno a Roma dopo 203 anni dei marmi antichi della Collezione Borghese, acquistati da Napoleone nell'intento di legittimare agli occhi del mondo l'appena acquisito potere imperiale. Esposizione memorabile, 'I Borghese e l'Antico' allestisce per la prima volta (ricollocate dove erano in origine) ben 65 delle oltre 600 sculture di epoca romana, da due secoli nucleo centrale delle raccolte archeologiche del Louvre.

Presentata alla stampa, la mostra e' il frutto di tre anni di intensa collaborazione tra il museo romano e il Louvre, che, senza richiedere controparti, ha acconsentito a privarsi per quattro mesi di moltissimi e celeberrimi capolavori di arte classica. Di ''impresa folle'' ha parlato la direttrice della Galleria, Anna Coliva, curatrice della rassegna con Marina Minozzi e i francesi Marie-Lou Fabrega Dubert e Jean-Luc Martinez (tutti e due del Louvre), la quale, soprattutto negli ultimi mesi, ha dovuto affrontare non pochi ostacoli per la movimentazioni di statue alte anche tre metri, eseguita con perizia e tecniche secolari.

La mostra, fin dal primo colpo d'occhio, e', oltreche' bellissima, di grande valore storico e fa tornare alla mente l'invettiva di Antonio Canova che, a cospetto di Napoleone, oso' parlare di ''incancellabile vergogna''. Di fronte a un'offerta che non poteva essere rifiutata di ben 15 milioni di franchi, il principe Camillo Borghese, marito di Paolina Bonaparte, cedette infatti all'imperatore i pezzi piu' rilevanti della sua collezione, avviata dal Cardinal Scipione agli inizi del XVII secolo e considerata la piu' ricca e prestigiosa di sempre.

Quella cifra colossale non fu mai corrisposta, Camillo ricevette da Napoleone soltanto i primi quattro milioni e fu almeno moralmente costretto a integrare con nuovi acquisti quella ''vendita sciagurata''. Napoleone, ha sottolineato la Coliva, voleva con ogni mezzo ammantarsi dei simboli del potere e dopo le grandi conquiste militari non intendeva farsi mancare quelle della bellezza e della cultura.

Prima aveva fatto suo il mondo egizio, quindi le sue mani si erano posate sui capolavori dell'archeologia custoditi nella ''Villa piu' bella del mondo'', portati via in un susseguirsi di spedizioni che avevano messo a rischio la stessa incolumita' delle sculture. Alcune rimasero irrimediabilmente danneggiate, come il Gladiatore, subito restaurato, ma per tal motivo, giudicato dagli esperti del Louvre inamovibile.

Anche il Seneca, la Cerere, la colossale Giunone non sono stati concessi in prestito, ha spiegato Marina Minozzi, per le medesime ragioni conservative. Ma nel complesso il Louvre e' stato generoso. Ecco, nel pieno rispetto filologico dell'allestimento settecentesco, il meraviglioso Vaso Borghese al centro della sala che ospita anche il magnifico Mercurio tra Livia e Tridate e l'altrettanto straordinario Ares Borghese tra Adorante e Pertinace.

Ricostruita la sala dell'Ermafrodito, con il famoso Ermafrodito dormiente restaurato da un giovanissimo Bernini, l'Ermafrodito Stante e Castore e Polluce. Spettacolare la Sala egizia, dove sono tornati il Moro (a lungo a Versailles), la Zingara, Iside, realizzate in marmi policromi. Come i due Camillo che ora tornano a guardare la Paolina di Canova, insuperata Venere Vincitrice.

 

PER DI QUA VISITA ALLA MOSTRA VISITA ALLA MOSTRA TRE LADIES TRE ANNA COLIVA ESTHER MARINARO CRIMI FEDERICA TITTARELLI CERASI SUONATRICE D ARPA SANDRA CARRARO SALVO NASTASI ROBERTO DAGOSTINO CON MARISELA FEDERICI E GIANNA TERZI DI SANTAGATA ROBERTO D'AGOSTINO CON L ERMAFRODITO PIETRO VALSECCHI CAMILLA NESBIT

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…