CAFONALINO - OGNI POTENTONE HA LA SUA RICETTA SALVA-ITALIA: ECCO GIANFELICE ROCCA DELLA TECHINT, CON SCARONI E ANDREA GUERRA, CHE CI SPIEGA COME ESSERE TUTTI “GIANFELICI” - ORA SÌ CHE LE COSE CAMBIERANNO!

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Marzio Bartoloni per www.ilsole24ore.com

«Sento che in questo momento c'è tanto potenziale bloccato sul territorio e nelle imprese che vuole solo essere liberato dalla gabbia in cui è rinchiuso, perché nel mondo c'è domanda dei nostri prodotti e l'Italia ha delle chance da giocarsi».

Gianfelice Rocca, presidente del gruppo Techint e di Assolombarda, chiude così la presentazione a Roma, del suo saggio Riaccendere i motori. Innovazione, merito ordinario, rinascita italiana (Marsilio).

Un invito a guardare in faccia al futuro con coraggio abbandonando la retorica del declino. Che esorcizza parlando più volte di «stupore», «bellezza» e «riscoperta» quando racconta la «ricchezza» delle nostre filiere industriali fatta di una «combinazione di fattori» che sono il «nostro aggancio al futuro».

Qui poggia, su basi solide, il cosiddetto medium tech della nostra manifattura, la risposta italiana all'hi-tech evocato troppo spesso in modo velleitario come ricetta magica anche per il nostro Paese, fatto di imprese che per Rocca sono «fabbriche laboratorio» e che, nonostante la crisi, sono protagoniste negli scambi mondiali: «Siamo tra i primi nel mondo in tanti settori e nicchie, per me è come scoprire il paese delle meraviglie di Alice», spiega l'ex vicepresidente di Confindustria con delega all'education che proprio nel rilancio della formazione delle nuove generazioni vede una delle chiavi per uscire dalla crisi, magari ispirandosi al modello che più si adatta a noi: la Germania.

Una strada, quella del medium tech, che anche per Paolo Scaroni, ad di Eni, il gruppo industriale più grande in Italia, è «la migliore se non l'unica per il nostro Paese» anche perché la manifattura «crea meno diseguaglianza sociale» rispetto per esempio alla finanza: «Il medium tech crea posti di lavoro e una struttura sociale solida ed equilibrata come era nel passato».

«Ma l'Europa di oggi - avverte Scaroni - rischia di asfissiare le imprese». E anche l'euro «è diventato un peso, uno zaino che ci portiamo sulle spalle, anche se uscirne è impensabile», aggiunge l'ad di Eni che per la grande industria in Italia vede un ruolo di «veicolo fondamentale per la crescita delle Pmi».

Come Rocca anche Salvatore Rossi, dg di Bankitalia, invita il nostro Paese a non sognare la California, ma piuttosto a guardare alla Germania: «Il punto è aumentare la produttività», spiega Rossi. Che si può far crescere «salendo sul treno delle tecnologie», eliminando la burocrazia «con misure a costo zero», ma anche trovando strade alternative al credito bancario.

Infine per Andrea Guerra, ad di Luxottica, l'Italia non ha alibi: «La crisi è legata a noi stessi» e oggi «abbiamo la fortuna di avere 2-3 miliardi di nuovi consumatori». Guerra guarda con fiducia a Renzi: «Il suo è stato un buon inizio». Anche Rocca dà fiducia al premier: «Vedo molta energia, credo che bisogna cercare di aiutare chi vuole fare».

 

Tavolo dei Relatori Paolo Scaroni Paolo Scaroni Locandina dell evento Giannini Scaroni Rocca

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…