cafonalino scialpi

CAFONALINO - SCIALPI (O SHALPY, PER IL FOLTO PUBBLICO INTERNAZIONALE) PRESENTA LA SUA AUTOBIOGRAFIA, INSIEME AL MARITO. ''IO VOGLIO FIGLI, LUI NO'' - IN LIBRERIA PASSAVA PER CASO ANCHE LA CATTO-FONDAMENTALISTA PAOLA BINETTI, E PARTE UNA BIZZARRA PHOTO-OPPORTUNITY TRA LA COPPIA MASCHIA E LA PIA DEPUTATA CHE LOTTA CONTRO I DIRITTI OMO

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

 

 

1. VIDEO - SHALPY: ''IO VOGLIO FIGLI, MIO MARITO NO''

 

 

 

 

2. GIOVANNI SCIALPI E ROBERTO BLASI: «IL NOSTRO AMORE È UN LUNGO VIAGGIO»

Fiamma Sanò per www.grazia.it

 

un tenero bacio alla cognata elena blasiun tenero bacio alla cognata elena blasi

Li stiamo guardando in televisione in questi giorni mentre scalano i vulcani del Sud America, affrontano le piogge torrenziali, mangiano larve alla brace e ogni sorta di insetto. Alla quarta puntata di Pechino Express, il reality in onda ogni lunedì sera su Rai Due, si è già capito che la coppia di concorrenti più amata dal pubblico e dai social network è quella dei “Compagni”, formata da Giovanni Scialpi e Roberto Blasi. Che, finito di registrare la trasmissione, sono volati a New York e il 26 agosto sono diventati marito e marito. 

scialpi saluta paola binettiscialpi saluta paola binettiscialpi saluta l onorevole paola binetti (4)scialpi saluta l onorevole paola binetti (4)scialpi presenta all onorevole paola binetti il marito roberto blasi (6)scialpi presenta all onorevole paola binetti il marito roberto blasi (6)scialpi presenta all onorevole paola binetti il marito roberto blasi (2)scialpi presenta all onorevole paola binetti il marito roberto blasi (2)scialpi offre un cioccolatino a isabellascialpi offre un cioccolatino a isabellascialpi e roberto blasiscialpi e roberto blasi


Li incontro sotto un diluvio torrenziale in un bar di Roma, a Ponte Milvio. Io arrivo trafelata, bagnata come un pulcino: non ho l’ombrello e fino a cinque minuti prima c’era il sole. Loro mi aspettano bellissimi e impeccabili. Giovanni in camicia bianca, i capelli neri lucidi e gli occhi di ghiaccio. Roberto in jeans corti, berretto da basket e camicia a scacchi. Con loro c’è Emily, l’inseparabile cagnolina Schnauzer. Sembrano, penso ma non lo dico, gli zii che ogni adolescente vorrebbe avere. Accoglienti, gentili, rilassati. Uno completa la frase dell’altro. Anzi: uno completa l’altro, come mi accorgerò durante la nostra chiacchierata.

Partiamo da Pechino Express. Fin dall’inizio siete state tra le coppie preferite dal pubblico. 
Giovanni SCIALPI: «Evidentemente le dinamiche del nostro ménage funzionano. Siamo una coppia tranquilla. Roberto sdrammatizza, è più riservato, io faccio le scene da diva. Ma non è per dare spettacolo: la nostra relazione funziona così. Non è soltanto amore, ma anche divertimento. Ecco, noi ci divertiamo molto insieme e si vede».

Noto che la fede la portate non al dito, ma legata a una catena al collo. Perché?
Giovanni: «Ai tempi del fidanzamento ce la siamo lanciata contro durante una lite, poi un’altra volta io l’ho persa. Insomma, alla fine abbiamo deciso di portarla in questo modo perché ci sembrava più sicuro».
Roberto BLASI: «E così si legge meglio anche quello che c’è scritto dentro: i nomi, la data e New York, la città in cui ci siamo sposati». 

Perché Scialpi è tornato sulle scene dopo diversi anni?
Giovanni: «È merito di Roberto. Mi ha sempre spinto a farlo. Quando nel 2010 ha chiuso il suo albergo di Ferrara, ha aperto un’agenzia di talenti degli Anni 80. Mi ha convinto e abbiamo iniziato a produrre canzoni per l’estero. Il nome è diventato Shalpy: scritto così gli inglesi lo pronunciano nel modo giusto e nessuno lo storpia».
Roberto: «Tranne gli italiani, che continuano a storpiarlo apposta».

Davvero?
Giovanni: «Sì, non pensavo ci fosse così tanta invidia in Italia. Lo facevano anche negli Anni 80, quando mi chiamavano “Sciampi”».

Lo sa che il rapper Fedez dice lo stesso?
Giovanni: «Ah sì? È evidente allora che in 35 anni non è cambiato niente. Bisogna avvisarlo Fegiz, Fedex… come ha detto che si chiama?». 

Su, non faccia il cattivo! 
Roberto: «Ma no, non è cattivo, lo disegnano così» (ride, ndr). «Benvenuta in casa Scialpi. Qui è come nel telefilm Casa Vianello».
Giovanni: «Solo che non è molto chiaro chi fa Sandra e chi Raimondo».

Dopo il matrimonio, avete mai pensato a un figlio?
Giovanni: «Veramente noi una bimba “quasi adottiva” ce l’abbiamo». 
Roberto: «Si chiama Farah. Sua mamma, Mariam, è una ragazza marocchina che lavorava nel mio albergo. Quando il marito l’ha lasciata, sono entrate nella famiglia, è come se l’avessimo adottata in tutto e per tutto».
Giovanni: «Ora è a Parigi con la mamma».
Roberto: «Ma è rimasta nostra figlia».
Giovanni: «Noi siamo una famiglia allargata. Bella come quelle etero. Quando li vedi a pranzo tutti insieme, con secondi mariti e terzi figli, dici: “Che bella famiglia”, no? Ecco, per noi è lo stesso». 

E chi c’è nella vostra famiglia allargata?
Giovanni: «Fino a poco tempo fa anche mia mamma. Poi l’Alzheimer è arrivato a uno stadio in cui non ha più potuto vivere con noi e quest’anno siamo stati costretti a ricoverarla in una casa di cura». 

Che tipo di rapporto avete?
Giovanni: «Profondo, splendido: l’amo tanto. Sono figlio unico e l’ho curata sempre io, da solo. Entravo persino sotto la doccia con lei per lavarla. Se sono riuscito a superare i momenti più dolorosi è stato anche grazie a Roberto. Vivevamo a Parma, ogni tanto mamma veniva nel nostro letto e ci chiedeva: “Posso dormire con voi?”. Per me era bellissimo. Abbracciavo contemporaneamente gli amori della mia vita». 
Roberto: «Per Pina ho sempre avuto un debole, l’ho conosciuta che la malattia era ancora all’inizio, passavamo ore a chiacchierare, a passeggiare sotto braccio. La mia mamma era morta da poco e ho riversato su di lei tutte le emozioni del momento».

Scialpi, so che ha scritto una lettera a papa Francesco. Perché?
Giovanni: «Anche il mio papà si chiamava Francesco e con lui non avevo un rapporto così buono come con mamma. Quando mi sono emancipato, quando ho avuto i primi turbamenti e le prime idee, “papà Francesco” non c’era. Oggi che avrei voluto la sua benedizione, l’ho chiesta a “papa Francesco”».

Le ha risposto?
Giovanni: «No, ma non mi aspettavo che lo facesse».
Roberto: «In compenso abbiamo ricevuto ben altra lettera attraverso il settimanale Chi, che aveva pubblicato le foto delle nostre nozze. Una lettrice ha scritto che giudicava un abominio l’immagine in copertina di un coppia formata da due uomini».

Siete in prima linea nella battaglia per i diritti degli omosessuali?
Giovanni: «Siamo molto vicini alla senatrice Monica Cirinnà, la relatrice del disegno di legge sulle unioni civili. Credo che sposarsi sia un diritto prima che una battaglia politica». 

È vero che in Italia fare coming out nel mondo dello spettacolo non fa bene alla carriera?
Giovanni: «Non sono d’accordo. Credo invece che il pubblico sia solidale».
Roberto. «Però…».

Però che cosa?
Roberto: «C’è sempre chi è figlio e chi è figliastro. Quando hanno scritto insulti omofobi sui cartelloni del concerto di Mika, in sua difesa si sono mossi Laura Pausini, Eros Ramazzotti e tanti altri».
Giovanni: «Ma perché dai adito alle polemiche?». 
Roberto: «Sto solo dicendo che il caso di Mika ha avuto grande rilevanza, anche sui telegiornali nazionali».
Giovanni: «È normale. All’opinione pubblica serviva mettere l’accento sull’omofobia contro il singolo. Non vuole metterlo, invece, sul concetto di coppia. A Scialpi 30 anni fa dicevano “frocio” durante i concerti. Era il modo di contrastare l’entusiasmo delle ragazzine e neppure era considerato un insulto».

Oggi qualcuno vi offende?
Giovanni: «Veramente no, sui social le offese sono pochissime». 

E come vive Scialpi, anzi Shalpy, questa nuova notorietà?
Giovanni: «Bene, ma non la considero necessaria».
Roberto: «Confermo, ci hanno messo due mesi a convincerlo a partecipare aPechino Express».

Che cosa vi ha insegnato il programma?
Roberto: «Che la coppia, per superare un viaggio così difficile, deve essere davvero unita. Molte sono scoppiate, ma non noi».
Giovanni: «Abbiamo capito che possiamo fare sempre affidamento in modo reciproco, anche nei momenti più difficili e drammatici».

Che cosa amate di più uno dell’altro?
Roberto: «Giovanni sa essere protettivo nei miei confronti. Sempre concentrato su di me, si accorge dei miei problemi anche se non gli dico niente».
Giovanni: «Semplicemente, è mio marito. E questo mi piace moltissimo: il termine racchiude tutto. Il resto è superfluo».

Chi ha fatto la proposta di matrimonio? E come?
Giovanni: «In una pausa di Pechino Express, guardavamo la laguna appoggiati a un parapetto». 
Roberto: «Eravamo stremati, sporchi».
Giovanni: «Io gli dico: “Ci sposiamo?”».
Roberto: «E io gli rispondo: “Sì”».
Giovanni: «È stato naturale, semplice. D’altronde, è così che ho intitolato anche la mia autobiografia (È così semplice, edita da Piemme, ndr). Perché se uno ama, l’amore è semplice. Se uno ama poco o male, invece, tutto diventa complicato».

Ma voi due non litigate mai?
Giovanni: «Certo, anche prima di dire: “I do”, lo voglio. Però la lite è sempre fine a se stessa, il postulato è che noi due siamo una coppia».
Roberto: «E al massimo con due giorni di silenzio si risolve tutto».

Fuori ha smesso di piovere, Roma è fresca e assolata. Ci salutiamo con baci e abbracci, anche con Emily, la Schnauzer. Giovanni, Roberto, ora ve lo posso dire: non ho mai visto Pechino Express. Ma prometto di recuperare e, ovviamente, di tifare per voi.

scialpi con l orsacchiottoscialpi con l orsacchiottouna foto a scialpiuna foto a scialpilocandinalocandinaelisabetta viaggi saluta scialpielisabetta viaggi saluta scialpiscialpi col suo libroscialpi col suo libroelisabetta viaggi scialpi e lino bonelisabetta viaggi scialpi e lino bonroberto blasi e isabellaroberto blasi e isabellaroberto blasi la sorella elena e scialpiroberto blasi la sorella elena e scialpiroberto blasi scialpi e elena blasiroberto blasi scialpi e elena blasiscialpi riceve un regalo da rita sua fan (3)scialpi riceve un regalo da rita sua fan (3)scialpi con lino bonscialpi con lino bonscialpi con un fanscialpi con un fanscialpi e elisabetta viaggiscialpi e elisabetta viaggi

 

scialpi con le sue fanscialpi con le sue fanscialpi con le sue fan (2)scialpi con le sue fan (2)

 

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…