fallaci annalisa chirico

CAFONALINO - AL TEATRO PARIOLI VA IN SCENA IL PROCESSO, CON ASSOLUZIONE, A ORIANA FALLACI INTERPRETATA DA ANNALISA CHIRICO - DA PAOLO DI GIANNANTONIO A SIMONETTA MATONE, DA FRANCESCO CARINGELLA A ANGELO BUCARELLI, ECCO CHI C’ERA

locandinalocandina

Michela Ravalico per “Libero Quotidiano”

 

Nemmeno un anno fa Cremona rifiutò di dedicare una strada a Oriana Fallaci perché «figura divisiva». Ieri sera a Roma, al Teatro Parioli, la scrittrice fiorentina, interpretata dalla giornalista Annalisa Chirico, è stata assolta per la seconda volta in due mesi nei Processi alla storia, spettacolo teatrale ideato da Elisa Greco che mette in scena veri e propri dibattimenti, con tanto di pm, giudice, avvocati e giuria popolare, su personaggi famosi e discussi (tanto per fare qualche esempio, nelle passate edizioni sono finiti alla sbarra Napoleone, François Mitterrand, Marilyn Monroe, Lina Merlin, Bettino Craxi e Tony Blair).

elisa greco con angelo bucarellielisa greco con angelo bucarelli

 

Solo Oriana Fallaci ha avuto l' onere e l' onore di un doppio processo, ma si può essere certi che, nonostante la doppia assoluzione con due capi di imputazione differenti, il dibattito su di lei non vedrà mai la parola fine. Conoscendola, anche solo per il tramite dei suoi libri, viene da pensare che avrebbe preferito una doppia condanna.

 

elisa anzaldo e fabrizio gandinielisa anzaldo e fabrizio gandini

Il buonismo non le si addiceva e poi, degli italiani, non aveva gran fiducia: «È un Paese così diviso, così fazioso, così avvelenato dalle sue meschinerie tribali. Si odiano anche all' interno dei partiti. Non riescono a stare insieme nemmeno quando hanno lo stesso emblema, lo stesso distintivo. Gelosi, biliosi, vanitosi, piccini, non pensano che ai propri interessi personali». L' accusa del pm, che ieri sera, a teatro tutto esaurito, ha aperto il dibattimento, mirava ai suoi ultimi lavori, come La Rabbia e l' Orgoglio e La forza della Ragione.

annalisa chirico nel ruolo di oriana fallaciannalisa chirico nel ruolo di oriana fallaci

 

Opere che coincisero con il peggiorare della sua malattia (la Fallaci aveva un terribile cancro che cercò di combattere negli Usa con tutte le terapie possibili) e con l' escalation di violenza terroristica dopo gli attentati dell' 11 settembre 2001. Il pm, interpretato da Fabrizio Gandini - nella vita reale giudice del Tribunale di Roma - ha definito gli scritti di Oriana sul pericolo islamico e sulla guerra di civiltà «bombe a orologeria».

annalisa chirico con la locandina dello spettacoloannalisa chirico con la locandina dello spettacolo

 

Mentre a Milano, durante il primo processo a Oriana al Teatro Carcano, che si è svolto a fine gennaio, i capi di imputazione erano incentrati sulla libertà e il dovere morale del giornalista. Con una domanda fondamentale: in un mestiere così socialmente importante deve prevalere l' io del giornalista o la notizia, il fatto in quanto tale?

 

annalisa chirico con elisa grecoannalisa chirico con elisa greco

A Roma, invece, ci si è concentrati sull' Oriana scrittrice e sui suoi ultimi libri. Era il 2001 e con il crollo delle Torri a New York si spalancò sul mondo occidentale uno scenario che oggi, purtroppo, attribuisce a una mente attenta e intelligente come quella della scrittrice fiorentina una preveggenza inquietante.

 

Emblematico dei tempi che si vivevano e dell' incertezza su cosa fare e come reagire è stato il dibattito a colpi di articoli - e commenti riportati da tutti i principali giornali dell' epoca (ancora non esisteva Facebook) - che si scatenò tra lei e il giornalista e scrittore, altrettanto fieramente fiorentino, Tiziano Terzani.

angelo bucarelli e francesco caringellaangelo bucarelli e francesco caringella

 

Dopo la pubblicazione della prima bozza de La Rabbia e l' Orgoglio sul Corriere della Sera all' indomani dell' 11 settembre, Terzani rispose con uno scritto in cui si invitavano i capi delle grandi potenze occidentali al dialogo; un' esortazione allo studio della civiltà islamica, al pacifismo e alla pacificazione in nome di una visione ecumenica.

elisa greco angelo bucarelli e laura de filippoelisa greco angelo bucarelli e laura de filippo

 

Purtroppo stragi recenti come quella di Nizza, dove un camion ha travolto decine di innocenti durante la parata del 14 luglio, il recente ripetersi dell' incubo a Berlino, dove è rimasta uccisa anche una ragazza italiana; la strage del Bataclan a Parigi, l' attentato a Dacca in Bangladesh, il caso Charlie Hebdo, e gli assalti in Tunisia dal mare (solo per citare alcuni degli attentati più clamorosi), non ci consentono più di avere dubbi.

 

emilia costantiniemilia costantini

Oriana aveva ragione a metterci in guardia su un pericolo che oggi, per averlo sottovalutato in passato, è molto più grande e ingestibile di 16 anni fa. Nelle passate edizioni dei «Processi alla Storia», si badi bene, ci sono state anche le condanne. Per esempio, quella di Bettino Craxi (intrepretato da Andrea Romano) , nonostante la partecipazione del figlio Bobo in veste di testimone. Dato curioso, nel processo al leader del Psi la difesa era Claudio Martelli. Altra condanna clamorosa, con l' accoglimento dell' accusa del Pm di «favoreggiamento della prostituzione», fu quella alla senatrice Merlin. Assolto, invece, con piena formula il premier inglese, Tony Blair, all' epoca interpretato dall' attuale premier italiano Paolo Gentiloni.

elisa greco sul palco del teatro pariolielisa greco sul palco del teatro pariolisimonetta matonesimonetta matonepubblico del teatro pariolipubblico del teatro pariolisimonetta matone presidente della cortesimonetta matone presidente della cortepatrizia aspronipatrizia aspronipaolo graldipaolo graldipatrizia asproni e paolo di giannantonio  testimoni dell accusapatrizia asproni e paolo di giannantonio testimoni dell accusapaolo graldi in dolce compagniapaolo graldi in dolce compagniapaolo di giannantoniopaolo di giannantoniola corte processa oriana fallacila corte processa oriana fallacipaolo di giannantonio (2)paolo di giannantonio (2)gandini fabriziogandini fabrizioil cast di incontri con la storia   oriana fallaciil cast di incontri con la storia oriana fallacimargherita boniver col maritomargherita boniver col maritofrancesco caringellafrancesco caringellafrancesco caringella interpreta l avvocato difensorefrancesco caringella interpreta l avvocato difensorefabrizio gandini nel ruolo di pubblico ministerofabrizio gandini nel ruolo di pubblico ministerofabrizio gandinifabrizio gandiniemilia costantini e angelo bucarelli  testimoni della difesaemilia costantini e angelo bucarelli testimoni della difesa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…