
CIAK, MI GIRA! – SI SONO MOSSI BENE AL LORO PRIMO GIORNO IN SALA “QUEER” E “I PECCATORI”, MA NON COSÌ BENE COME “UN FILM MINECRAFT”, CHE DOMINA ANCORA LA SCENA CON 259 MILA EURO - MA GIÀ IL FATTO CHE UN FILM DIFFICILE E FINORA SFORTUNATO COME “QUEER” DI LUCA GUADAGNINO SIA AL SECONDO POSTO IN CLASSIFICA, CON 66MILA EURO, CI LASCIA BEN SPERARE – IL FILM DI VAMPIRI SULL’IDENTITÀ AFRO-AMERICANI SCRITTO E DIRETTO DA RYAN COOGLER È TERZO CON 60MILA… - VIDEO
DREW STARKEY DANIEL CRAIG QUEER
Marco Giusti per Dagospia
Si sono mossi bene al loro primo giorno in sala due dei dieci film in uscita pasquale ieri, cioè “Queer” di Luca Guadagnino con Daniel Craig tratto dal romanzo di William S. Burroughs e “I Peccatori”, potente film di vampiri sull’identità afro-americani scritto e diretto dal Ryan Coogler di “Black Panther” e “Creed”, con Michael B. Jordan nel ruolo di due gemelli che tornano a casa nel Delta del Mississippi e la ultrasexy Hailee Steinfeld, girato in 70 mm SuperPanavision e in Italia proiettato in qualche sala come l’Arcadia di Melzo, in pellicola, e all'Uci in Imax.
Lo spero, visto che è l’unico film dell’anno girato in 70 mm. Si sono mossi bene, “Queer” con 66 mila euro, 9 mila spettatori in 300 sale e un totale, con le anteprime, di 123 mila euro, e “Peccatori” con 60 mila euro, 8 mila spettatori, ma non così bene come “Un film Minecraft” di Jared Hess con Jason Momoa e Jack Black che ieri domina ancora una volta la scena con 259 mila euro, 35 mila spettatori per un totale di 8 milioni 826 mila euro e ipoteca pesantemente gli incassi di Pasqua e dintorni.
Per dire, ieri “Peccatori”, film con un budget da 90 milioni di dollari, ha segnato in America con le anteprime una previsione di 40-50 milioni di dollari nel weekend, probabilmente più di “Nope”, altro horror simile diretto da Jordan Peele, e in Francia ha visto la bellezza di 35 mila spettatori con 379 schermi, Ma già il fatto che un film difficile e finora sfortunato come “Queer” di Luca Guadagnino sia al secondo posto in classifica, ci lascia ben sperare.
Quarto posto per l’unica commedia di Pasqua, “30 notti col mio ex” diretto da Guido Chiesa con Edoardo Leo e Micaela Ramazzotti, 48 mila euro, 7 mila spettatori. Quinto posto per l’unico film per bambini in sala, “Moon il Panda” diretto dal francese Gilles De Maistre con Alexandra Lamy, Sylvia Chang, storia dell’amicizia tra un bambino di 12 anni e un panda, 35 mila euro con 5 mila spettatori. Al sesto posto troviamo “Operazione vendetta” di James Hawes con Rami Malek e Laurence Fishburne, 34 mila euro, 4 mila spettatori e un totale di 629 mila euro.
Settimo con 32 mila euro e 4 mila spettatori il thriller hitchcockiano “Drop” diretto da Christopher Landon con Meghann Fahy, dove un appuntamento al buio rivela una complessa trama di rapimenti e controllo delle persone alla “Saw”. Nono il documentario “Atalanta. Una vita da dea” con 26 mila euro, 3 mila spettatori e un totale di 492 mila euro. E decimo “le assaggiatrici” di Silvio Soldini con 19 mila euro, 3 mila spettatori e un totale di 2 milioni 366 mila euro. Fra i rari film italiani all’estero, vi segnalo l’uscita di “Iddu” di Piazza e Grassadonia in Francia, col titolo “Lettres sicilienne”, 1.750 spettatori con 79 copie.
daniel craig drew starkey queer
le assaggiatrici 8
le assaggiatrici 1
le assaggiatrici 4
le assaggiatrici 6
iddu 4
iddu 3
Un film Minecraft
Un film Minecraft
Un film Minecraft
Un film Minecraft
Un film Minecraft
daniel craig in queer
drew starkey in queer
i peccatori 6
i peccatori 7
i peccatori 8
i peccatori 9
i peccatori 10
DANIEL CRAIG QUEER