plastica facciale

CHIRURGIA PLASTICA, TUTA COLPA DELLA “GRANDE GUERRA” - FINO AL 1917 I VOLTI DETURPATI DEI SOLDATI VENIVANO “CELATI” SOTTO SOTTILI MASCHERE DI RAME CHE RIPRENDEVANO LA FORMA DEL VISO - POI ARRIVARONO NUOVE TECNICHE COME QUELLA DI PRELEVARE LEMBI DI PELLE PER INNESTARLI SULLE PARTI LESIONATE - FOTO

Andrea Cionci per la Stampa

 

tecnica del lembo peduncolato tecnica del lembo peduncolato

C’è una branca della chirurgia che è oggi largamente al nostro servizio soprattutto per curare inestetismi, correggere piccoli difetti o per rallentare segni del tempo. Incuriosisce pensare che questo sapere, spesso al servizio del nostro desiderio di sembrare più belli o sexy, derivi invece da quanto di più drammatico e brutale si sia verificato nella storia recente. 

 

La chirurgia plastica, o più correttamente chirurgia ricostruttiva, conobbe il suo più grande sviluppo durante la Grande Guerra, quando doveva occuparsi di porre rimedio – per quanto possibile – alle devastanti ferite degli shrapnel, dei lanciafiamme, o delle schegge delle enormi granate che straziavano i soldati nelle trincee e che ne lasciavano i volti sfigurati.  La peculiarità della guerra di trincea faceva sì che spesso l’unica parte del corpo ad essere esposta al fuoco nemico fosse appunto la testa. Quando si sopravviveva, le ferite al viso lasciavano tracce terribili.

 

maschere per soldatimaschere per soldati

Se affrontare la mutilazione di un arto e rimediarvi con una protesi era abbastanza comune, le deturpazioni facciali producevano forme depressive e traumi psicologici tali da condurre spesso al suicidio le vittime, anche dopo il ristabilimento delle loro condizioni di salute.  Il «ritocchino», cento anni fa serviva quindi a un combattente per tornare a mangiare, a parlare, bere, respirare, o semplicemente per potersi reinserire nella vita civile senza dover portare una maschera. Fino al 1917, infatti, i volti deturpati dei reduci venivano protetti dagli sguardi della gente con sottilissime maschere di rame, lavorate in modo da ricostruire la forma del viso.

 

la scultrice anna colemannla scultrice anna colemann

Un volta dipinte color carne venivano legate al viso con cinghie o innestate in occhiali speciali. In Inghilterra lo scultore Francis Derwent Woods aveva promosso e gestito un servizio apposito per l’esercito britannico insieme ad altri scultori. Dalle vecchie foto del paziente ricostruivano le parti di volto mancanti. Anche in Francia vi fu qualcosa di simile: la scultrice americana Anna Colemann Ladd alla fine del conflitto aveva realizzato protesi per 185 soldati feriti.  

 

La grande innovazione giunse con il dottore neozelandese Harold Gillies che prestò servizio nel Royal Army Medical Corps. Collaborando col dentista franco-americano, Valadier, imparò le tecniche di ricostruzione della mascella e di innesto e ricrescita della pelle. Al suo ritorno in Inghilterra Gillies convinse le gerarchie medico militari ad aprire un reparto per chirurgia ricostruttiva presso l’Ospedale Militare di Cambridge, Aldershot.

 

il maggiore harold gilliesil maggiore harold gillies

La sua tecnica consisteva nel prelevare lembi di pelle da una parte del corpo meno visibile e farla attecchire sulla parte lesionata del volto. Interessante notare come la sezione di cute da utilizzare non venisse staccata completamente dal corpo, ma che, ripiegata in forma tubolare, potesse continuare a rimanere irrorata dai vasi sanguigni. Questo faceva sì che oltre a evitare del tutto il pericolo del rigetto, il lembo di cute rimanesse irrorato e che non si necrotizzasse una volta trapiantato. Solo quando il «rappezzo» poteva considerarsi attecchito, il raccordo tubolare veniva rimosso chiurgicamente.

 

tecnica di rinoplastica tecnica di rinoplastica

Tuttavia, Gillies non aveva scoperto nulla di nuovo. Si era ispirato ad antiche tecniche, tra cui quella per la rinoplastica, affinata in India per almeno tremila anni per porre rimedio all’asportazione del naso. Gli Indiani ricostruivano anche orecchie e labbra.  Questi saperi erano filtrati in Europa durante l’età classica e vennero riportati in testi come il Corpus Hippocraticum nel quale erano contenute indicazioni anche per rimuovere cicatrici e marchi infamanti.

 

Durante il Medioevo queste conoscenze rimasero conservate dalle biblioteche monastiche, ma sparirono dall’uso comune.  Bisognerà attendere il Rinascimento quando due chirurghi siciliani Gustavo e Antonio Branca a Catania si specializzarono nella rinoplastica utilizzando porzioni di pelle del braccio del paziente.  

francis derwent woods ritoccofrancis derwent woods ritocco

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…