lavori sulla rete ferroviaria treni ferrovie operai fs

ABBIAMO AVUTO IL PNRR MA NON SAPPIAMO COME GESTIRLO. BASTA VEDERE IL CAOS DEI TRENI – DAL RECOVERY È ARRIVATO UN FIUME DI DENARO PER FERROVIE: 25 MILIARDI DI EURO. E SI È TRADOTTO IN UN AUMENTO DEL 20% DEI CANTIERI SULLA RETE FERROVIARIA NELL’ULTIMO ANNO, ARRIVATI A 1.200, CON EFFETTI NEGATIVI SULLA CIRCOLAZIONE E UN MAGGIOR NUMERO DI INCIDENTI LEGATI ALLA PRESENZA DI OPERAI – PER I RITARDI NELLA MESSA A TERRA DEL PNRR RISCHIANO DI SALTARE 26 MILA NUOVI POSTI NEGLI ASILI NIDO…

1. L’EFFETTO PNRR, SULLA RETE APERTI 1.200 CANTIERI

Estratto dell’articolo di An. Duc. per il “Corriere della Sera”

 

lavori sulla rete ferroviaria

Un piano di interventi da 25 miliardi di euro, destinati a Fs attraverso il Pnrr. Un fiume di risorse che ha generato nell’ultimo anno un aumento del 20% dei cantieri sulla rete ferroviaria: nel 2023 erano 1.000 quelli aperti e nel 2024 sono diventati 1.200. Ma a crescere nel corso degli ultimi anni è stato soprattutto il volume economico delle opere in via di realizzazione, con cantieri sempre più complessi e di maggiore dimensione.

 

[…]

 

matteo salvini giancarlo giorgetti. voto di fiducia sulla manovra 2024 foto lapresse

Nell’elenco delle principali opere strategiche figurano il progetto del Terzo Valico dei Giovi in Liguria, la nuova linea Brescia-Verona-Padova, il potenziamento della linea Fortezza-Verona, il passante alta velocità di Firenze, il raddoppio della tratta Termoli-Lesina, il primo lotto per l’alta velocità Salerno-Reggio Calabria e il parziale raddoppio del collegamento Palermo-Catania-Messina.

 

Il problema è che i cantieri, come indicato da una nota di Fs, generano «inevitabili effetti sulle performance del servizio di trasporto con riflessi sulla puntualità». I ritardi del traffico dell’alta velocità sono dovuti «per circa il 34% all’affidabilità dell’infrastruttura e per circa il 25% all’affidabilità del materiale rotabile. La restante quota del 41% dei ritardi ha come origine cause esterne al sistema ferroviario (meteo, terremoti, estranei in linea, investimenti di persone)».

 

lavori sulla rete ferroviaria

In particolare, viene spiegato che negli ultimi due anni è in aumento la presenza di persone estranee sui binari e con essa il numero degli incidenti. Ma a condizionare la regolarità della circolazione c’è un secondo fattore chiave: l’incremento del numero di treni.

 

Nel caso dell’alta velocità i volumi di traffico sono passati da 308 convogli giornalieri nel 2017 agli attuali 377, con punte nel fine settimana di 400 (che significa circa il 30% di treni in più rispetto a sette anni fa).

RAFFAELE FITTO MATTEO SALVINI

 

Uno scenario complicato che potrebbe essere risolto diminuendo il numero dei treni. Ad ammetterlo è stato ieri il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, rispondendo al question time alla Camera al posto del vicepremier Matteo Salvini. «Sono in corso approfondimenti per la rimodulazione e razionalizzazione dell’offerta da parte di Rfi, d’intesa con le imprese ferroviarie, gli stakeholder di settore e l’Autorità di regolazione dei trasporti», ha spiegato Ciriani […].

 

2. IL PNRR PERDE PEZZI, A RISCHIO I NUOVI ASILI NIDO

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per “la Repubblica”

 

PNRR

L’Italia rischia di dire addio a 26 mila nuovi posti negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia. Colpa dei ritardi nell’attuazione del Pnrr, che tra i suoi obiettivi più importanti ha proprio il potenziamento dell’offerta di servizi educativi per la fascia 0-6 anni. E ora il governo pensa di rivedere il target con la revisione del Piano che sarà inviata a Bruxelles a febbraio. […]

 

È uno studio dell’Ufficio parlamentare di bilancio a certificare le difficoltà del cronoprogramma a un anno e mezzo dalla scadenza: la spesa procede a rilento.

 

«Dei 3,4 miliardi delle risorse, a tutto il 2024 avrebbero dovuto essere spesi 1,7 miliardi», ma al 9 dicembre dell’anno scorso «ne risultano effettivamente utilizzati circa la metà (816,7 milioni)», si legge in un passaggio del documento che fa il tagliando ai 3.199 progetti censiti sulla piattaforma ReGiS, il “cervellone” della Ragioneria che monitora il livello di avanzamento del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

 

Pnrr Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

[…]  La lentezza nell’impiego delle risorse si ripercuote sui cantieri. Quasi tutti gli interventi avviati nel 2020-2021 sono «in una fase esecutiva», ma solo circa il 3% dei progetti è concluso. Al Centro e nel Nord c’è una leggera prevalenza dei progetti in esecuzione (rispettivamente al 72,7% e 70,9%) rispetto al Mezzogiorno (69%). E poi ci sono i posti a rischio. L’obiettivo indicato nel Piano (150.480 nuovi posti complessivi) non verrebbe raggiunto pienamente «in nessuno dei quattro scenari ipotizzati».

 

In quello più favorevole, lo scostamento sarebbe marginale: circa 500 posti in meno rispetto al target. Il gap si allarga però se si guarda al quadro più avverso: «Si stima la realizzazione di circa 124.302 posti», scrivono i tecnici dell’Upb. A mancare, quindi, sarebbero circa 26.200 posti.

 

[…]

 

FINANZIAMENTI EUROPEI

Non solo. La piena realizzazione degli interventi previsti dal Piano ridurrebbe il divario Nord-Sud, ma «aumenterebbe le disuguaglianze nell’offerta di questi servizi pubblici all’interno delle Regioni stesse», recita un altro passaggio dello studio.

Anche dopo la “cura” del Pnrr, quasi tutti i Comuni con meno di 500 abitanti rischiano di non avere un nuovo nido. E l’81,4% dei territori che oggi non ha una struttura per i bambini fino ai 3 anni continuerebbe a non averne.

lavori sulla rete ferroviaria lavori sulla rete ferroviaria lavori sulla rete ferroviaria

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…