1. ADDRIZZAME STO ROTTAME! È PARTITA LA PIÙ GRANDE OPERAZIONE DI INGEGNERIA NAVALE AL MONDO (QUI LA DIRETTA STREAMING), CON UN PAIO D’ORE DI RITARDO ALL’ITALIANA 2. CI VORRANNO 6-7 ORE PER RUOTARE LA NAVE DI 65 GRADI, POI SI METTERÀ IN POSIZIONE DEFINITIVA PER INERZIA, GRAZIE AL SISTEMA DI CAVI D’ACCIAIO E CASSONI D’ACQUA 3. C’È ANCORA IL RISCHIO CHE LA CONCORDIA SI SPEZZI, PER QUESTO LA ROTAZIONE AVVIENE MOLTO LENTAMENTE. IL PROCURATORE DI GROSSETO MEJO DI MARADONA: “SPERIAMO CHE LA MANO DI DIO CHE L’HA PORTATA LÌ FACCIA IN MODO CHE SI POSSA PORTARE VIA” 4. 22 I MEZZI NAVALI E 8 CHIATTE, PIÙ DI 500 PERSONE DI 26 NAZIONALITÀ LAVORANO SUL RELITTO CHE MISURA UNA LUNGHEZZA DI 300 METRI E OLTRE 114MILA TONNELLATE DI STAZZA. OLTRE 30MILA TONNELLATE DI ACCIAIO QUATTRO VOLTE IL PESO DELLA TOUR EIFFEL

1. VIDEO - IL RECUPERO DELLA CONCORDIA - DIRETTA STREAMING

 


2. CONCORDIA, LA ROTAZIONE SLITTA DI 2 ORE 
GABRIELLI: "NESSUN PROBLEMA TECNICO"
Da www.lastampa.it


Venti mesi dopo il terribile incidente che ha causato la m,orte di 32 persone la Costa Concordia si appresta a lasciare il Giglio. Le operazioni, inizialmente programmate per le 6 ma rinviate dopo la pioggia della notte, sono coordinate dal capo della Protezione Civile Franco Gabrielli e dovrebbero durare 12 ore.

ORE 9,20 PER ROTAZIONE IN AZIONE 36 CAVI DI ACCIAIO
La nave Concordia è `imbragata´ con 36 cavi di acciaio con un tiro iniziale di 60 tonnellate. Ogni incremento di tiro equivarrà a circa 10 tonnellate. Il primo movimento sarà monitorato con le apparecchiature e per mezzo di telecamere subacquee. Per riportare in piedi lo scafo i cavi dovranno essere tirati di circa 21 metri, 3,5 metri per ogni ora in modo da effettuare un'azione costante ma non pericolosa per la struttura della nave.

ORE 9,02: AL VIA LA ROTAZIONE. DODICI ORE PER IL RECUPERO
È iniziata da pochi istanti l'operazione di parbuckling, la rotazione della Costa Concordia con la quale si tenterà di raddrizzare la nave naufragata il 13 gennaio del 2012. Girotto ha confermato che le operazioni dovrebbero durare circa 12 ore.

ORE 9: AL GIGLIO IL PROCURATORE E IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
Anche il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi è in arrivo all'Isola del Giglio: è atteso tra le 10.30 e le 11 per assistere alle operazioni di raddrizzamento del relitto della Costa Concordia. Anche il procuratore di Grosseto Francesco Verusio sta seguendo l'operazione di rotazione della Costa Concordia dalla `decision room´, una delle stanze dei bottoni, all'Isola del Giglio, sulla spiaggia di fronte al relitto.

La procura di Grosseto ha condotto le indagini sul naufragio.La decision room raccoglie, sotto il coordinamento del rappresentante della Protezione Civile, tutti gli organismi che hanno finora operato per la riuscita dell'operazione, dall'Osservatorio per il recupero della Concordia alle forze dell'ordine. «Speriamo che la mano di Dio che l'ha portata lì faccia in modo che si possa portare via», si è limitato a dire parlando con i giornalisti.

8,55 : 65 GRADI PER I L "PARBUCKLING"
Sarà un conto alla rovescia scandito dai gradi della sua rotazione su stessa: la Costa Concordia, prima che si possa gridare al successo dell'operazione di 'parbuckling', dovrà raggiungere un primo raddrizzamento pari a 65 gradi. Oltre questa soglia, la messa in verticale del relitto proseguirà principalmente per inerzia, e l'avveniristico sistema di cavi e contrappesi dovrà solo 'accompagnare' la Concordia sul falso fondale che la attende. Il tutto dovrebbe avvenire in circa 12 ore, secondo quanto prevede l'ultima versione del progetto, iniziato a elaborare un anno fa, per il recupero del relitto naufragato al Giglio il 13 gennaio 2012.

8,40 : I NUMERI DELL'OPERAZIONE: CAVI PARI A 4 VOLTE LA TOUR EIFFEL
Gli altri numeri dell'operazione: per favorire la rotazione sarà fornita una forza di circa 23mila tonnellate; 22 i mezzi navali e 8 le chiatte coinvolte, più di 500 persone di 26 nazionalità lavorano alla rotazione del relitto che misura una lunghezza di 300 metri e oltre 114mila tonnellate di stazza. Oltre 30mila le tonnellate di acciaio equivalenti, necessarie all'operazione, ed equivalenti a quattro volte il peso della Tour Eiffel.

Sono state installate 56 catene di cui 22 sul lato dritto e che, passando sotto il relitto, sono ancorate al sistema di hold back towers. Ciascuna misura 58 metri in lunghezza e pesa 26 tonnellate. Il fondale artificiale e' composto da più di 1180 sacchi di Malta cementizia che, complessivamente, hanno un volume di più di 12000 metri cubi e pesano più di 16000 tonnellate.

8,32 IN DIRETTA NEL MONDO
La Costa Concordia, con le operazioni di rotazione del relitto, domina stamani televisioni e rispettivi siti online in tutto il mondo, e in particolare apre quasi tutte le tv allnews internazionali, dalla Bbc alla Cnn, da Cbs a France 24 fino a Sky News. Molte tv hanno collegamenti in diretta, diversi siti hanno anche live blog.

8,22 - GIROTTO, 6-7 ORE PER METTERLA IN POSIZIONE
«Saranno necessarie 6-7 ore per rimettere la nave in posizione», ha detto ancora Girotto, parlando a Sky Tg24.«Il resto del tempo - ha spiegato il tecnico - sarà dedicato alle verifiche. Nella prima fase - ha spiegato - dovremo verificare la rispondenza tra le forze in campo e la risposta dello scafo. Durante le prove la Concordia si è mossa di circa 10 centimetri, ma non si è staccata dalla roccia. Il distacco è uno degli elementi più incerti, anche se la fase critica è tutta l'operazione in sé».

8- CONTROL ROOM POSIZIONATA,
La control room è stata posizionata nel luogo previsto e, tra breve, dovrebbero iniziare le operazioni di raddrizzamento della nave Concordia. «Si stanno ultimando i collegamenti - ha spiegato l'ingegnere Sergio Girotto, project manager del progetto - e tutto è assolutamente nella norma. La sequenza di preparazione è stata rispettata e non ci sono problemi. È tutto regolarissimo».

7:57 - TECNICI: "IL VIA A BREVE"
«È tutto regolare e nella norma, tra non molto le operazioni di parbuckling inizieranno». Lo ha detto il responsabile del progetto per la rimozione della Costa Concordia della Micoperi Sergio Girotto sottolineando che si stanno effettuando «i collegamenti tra la Control Room e il relitto, che saranno brevi». Sia i tecnici sia il commissario per l'emergenza Franco Gabrielli hanno ribadito che il ritardo nell'inizio delle operazioni è stato dovuto esclusivamente alle condizioni meteo marine.(

6:52 - GABRIELLI: "SOLO RITARDO, STESSO ITER"
«Non c'è una modifica dell'iter ma solo un ritardo» che potrebbe essere di «un'ora e mezzo, due ore, due ore e mezzo. Lo vedremo strada facendo, vi informeremo». Lo ha detto il capo della Protezione civile Franco Gabrielli, in una conferenza stampa sui lavori di rotazione della Concordia. «Abbiamo sempre detto - ha aggiunto Gabrielli - che un compagno di viaggio con cui avremmo dovuto fare i conti sarebbe stato anche il tempo». Riguardo al temporale della notte scorsa «sulle isole temporali di questa natura sono quanto di più imprevedibile. La natura ci presenta il conto a ogni pie' sospinto».

6:35 - GABRIELLI: "OPERAZIONI SLITTANO DI 2 ORE"
«Le operazione di parbuckling sono state aggiornate di circa due ore» ma «non c'è nessuna preoccupazione di carattere tecnico», lo ha detto il commissario per l'emergenza della Concordia Franco Gabrielli nel primo incontro di oggi con i giornalisti all'isola del Giglio. Il ritardo, ha spiegato Gabrielli, è stato dovuto al violento temporale che nel corso della notte si è abbattuto sull'isola del Giglio e che ha impedito agli uomini della Titan Micoperi di posizionare in mare i mezzi che serviranno per la gestione dell'operazione di prbucking.«Avremmo dovuto posizionare nella notte la chiatta che ospita la control room, ma a causa dei fulmini non sarebbe stato prudente lavorare. Il posizionamento è dunque avvenuto questa mattina», spiegato il responsabile del progetto per la Costa, Franco Porcellacchia. Ritardi, ha aggiunto, ci sono stati anche per il posizionamento delle panne antinquinamento.

6:16 - PARTITO L'ULTIMO TRAGHETTO PER IL GIGLIO
È partito pochi minuti fa dall'isola del Giglio l'ultimo traghetto di linea prima dell'inizio delle operazioni di parbucking della Concordia. Il traghetto della Toremar ha lasciato il porto attorno alle 6.05 mentre non è ancora arrivato da porto Santo Stefano il mezzo messo a disposizione dalla Costa Crociere per portare al Giglio gli ultimi giornalisti che seguiranno le operazioni di rotazione della nave.

6:13 - SLOANE: "INIZIO CON MEZZ'ORA DI RITARDO"
Le operazioni di rotazione della Concordia inizieranno con circa mezz'ora di ritardo. Lo ha detto il senior salvage master, Nick Sloane. «Stanotte è piovuto molto - ha spiegato - ma adesso è tutto a posto: iniziamo con circa mezz'ora di ritardo». L'inizio delle operazioni era previsto per le 6 circa.

6:01 - TUTTO PRONTO AL GIGLIO
È tutto pronto all'isola del Giglio per l'inizio delle operazioni di rotazione della Costa Concordia, che dovrebbero prendere il via dopo le 6. Nei pressi della nave naufragata il 13 gennaio del 2012 si è già posizionato il mezzo che ospita la control room, il centro di controllo da cui verranno dirette tutte le operazioni. Deve invece essere ancora spostata la chiatta dove si trovano gli alloggi degli uomini della Titan Micoperi. Prima dell'inizio delle operazioni si attende inoltre la partenza dell'ultimo traghetto per l'isola del Giglio, prevista attorno alle 6: da quel momento la navigazione sarà interdetta fino al termine della rotazione della nave. Il via al parbuckling verrà dato solo quando saranno state posizionate a chiusura del porto le panne antinquinamento.

 

COSTA CONCORDIA LA NOTTE PRIMA DELLA ROTAZIONE COSTA CONCORDIA LA NOTTE PRIMA DELLA ROTAZIONE COSTA CONCORDIA LA NOTTE PRIMA DELLA ROTAZIONE COSTA CONCORDIA LA NOTTE PRIMA DELLA ROTAZIONE COSTA CONCORDIA LA NOTTE PRIMA DELLA ROTAZIONE COSTA CONCORDIA LA NOTTE PRIMA DELLA ROTAZIONE IL RIBALTAMENTO DELLA COSTA CONCORDIA IL RIBALTAMENTO DELLA COSTA CONCORDIA COSTA CONCORDIA LA NOTTE PRIMA DELLA ROTAZIONE COSTA CONCORDIA LA NOTTE PRIMA DELLA ROTAZIONE

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO