joe biden afghanistan talebani

AFGHANISTAN, STORIA DI UN FALLIMENTO – GLI USA E LA NATO HANNO SPESO 3MILA MILIARDI DI DOLLARI IN VENT’ANNI DI GUERRA: UNA GROSSA PARTE DOVEVA SERVIRE AD ADDESTRARE ED EQUIPAGGIARE 320MILA SOLDATI E POLIZIOTTI. È STATO TUTTO INUTILE: NON SI È POSTO ALCUN FRENO ALLA CORRUZIONE DEL PAESE, ANZI, GLI ALLEATI HANNO CERCATO LA COMPIACENZA DI COMANDANTI E CAPETTI LOCALI CHE SI INTASCAVANO LE PAGHE DEI SOLDATI – LE COLPE DELLE ONG E IL “COLONIALISMO CULTURALE” IMPOSTO A UNA SOCIETÀ TRADIZIONALISTA E CONSERVATRICE – VIDEO: LA FUGA IN ELICOTTERO DEGLI AMERICANI

 

 

 

 

 

ELICOTTERO AMERICANO SOPRA L AMBASCIATA DI KABUL

1 - KABUL ACCERCHIATA SI PREPARA A RESISTERE FUGA DI MASSA DI CIVILI

Estratto dell’articolo di Giordano Stabile per “La Stampa”

 

(…) Stati Uniti e Nato, gli hanno fatto notare da Washington, hanno speso 3 mila miliardi di dollari in vent' anni, una parte consistente per addestrare ed equipaggiare al meglio 320 mila fra soldati e poliziotti. Sono evaporati, quando non sono passati in massa con il nemico. L'esito della guerra, a meno di non rispedire indietro decine di migliaia di militari occidentali, è segnato. (…)

LA GUERRA IN AFGHANISTAN BY ALTAN

 

2 - AFGHANISTAN, PERCHÉ LE TRUPPE ADDESTRATE DA USA E ALLEATI SONO CROLLATE COSÌ?

Lorenzo Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

1) Perché abbiamo fallito?

La dimensione della disfatta in Afghanistan appare ancora più grave se si tiene conto che l’impegno della coalizione internazionale a guida Usa e il coinvolgimento di tutti i Paesi Nato è durato in modo continuativo per un ventennio: come quattro Seconde guerre mondiali. Ed è giunto dieci anni fa a contare oltre 130.000 soldati di ben 51 contingenti. Oltre a centinaia di ong che hanno operato per aiutare la società civile in ogni campo. Il fallimento dunque è dell’intera coalizione in tutti i suoi aspetti.

TALEBANI

 

2) Quali gli errori militari?

Il primo grave fu la scelta di attaccare l’Iraq di Saddam Hussein nel marzo 2003. Così, meno di due anni dopo la defenestrazione dei talebani, l’attenzione americana e del mondo si spostò sull’Iraq. L’Afghanistan, ancora debole e bisognoso di aiuti, venne dimenticato, dando ai talebani lo spazio per riorganizzarsi, anche grazie al contributo pachistano.

 

3) Come funzionò la coalizione alleata?

TALEBANI 1

Male, sin dall’inizio. Gli americani, assieme agli inglesi, insistettero sull’aspetto «combat», gli europei, con in testa Italia e Germania, su quello «peacekeeping». Ne risultò un meccanismo inceppato e poco coordinato. Ne ha scritto un articolo molto secco di recente anche il settimanale tedesco Der Spiegel: di fatto tutti i contingenti, tranne quello britannico, ricorrevano di continuo agli americani (specie all’aviazione) per difendersi dagli attacchi. L’ambiguità della copertura della «missione di pace», utilizzata dai governi europei per spiegare la scelta dell’invio di soldati in Afghanistan alle proprie opinioni pubbliche, ha impedito azioni efficaci e tempestive in un teatro che era spesso di guerra.

 

guerra in afghanistan

4) Ma come è stata possibile la débâcle delle truppe afghane?

Si replica oggi a Kabul lo scenario del fallimento iracheno di fronte a Isis vittorioso a Mosul nel 2014. Non si è posto un freno alla corruzione imperante. I programmi di addestramento sono proseguiti ben sapendo che le diserzioni erano in crescita e i comandanti spesso si intascavano le paghe dei soldati. Sulla carta si parlava di 350.000 effettivi, in realtà erano meno di 100.000. La loro aviazione dipende dai contractor occidentali per la manutenzione e l’armamento. Partiti loro, gli aerei non volano quasi più.

guerra in afghanistan 2

 

5) E che responsabilità hanno le ong?

Alcune hanno agito molto bene e sono utilissime. Ma tante sono arrivate nel Paese con programmi confusi, non coordinati tra loro e soprattutto con personale non specializzato che si è ritrovato a gestire somme ingenti per programmi ambiziosi. Al meglio fu lo spreco di miliardi, al peggio andò ad alimentare la corruzione.

TALEBANI 2

 

C’è stata una forma evidente di «colonialismo culturale», di valori imposti dall’alto. L’emancipazione delle donne ha sollevato vasta ostilità in questa società profondamente tradizionalista e conservatrice, specie per il fatto che non veniva da loro, ma era importata dai nuovi arrivati.

 

in afghanistan torna il burqa

Tanti afghani, anche a Kabul, hanno iniziato a criticare l’apertura di bar e ristoranti dove si consumava alcool. Il governo Karzai dovette intervenire per espellere le prostitute cinesi. Altro tema di critica fu l’aumento dei prezzi delle case nei quartieri del centro. Gli affitti pagati dagli stranieri fecero lievitare i prezzi, di fatto allontanando la vecchia classe media afghana.

afghani scappano prima che i talebani arrivino a kabul

 

6) Un esempio di spreco italiano?

La riforma del sistema giudiziario afghano. All’Italia fu dato il ruolo di «Paese guida» in questo campo sin dal 2002. Per anni e anni i nostri esperti si avvicendarono per stilare i codici locali. «Non funziona nulla. Noi veniamo qui per brevi periodi, pochi mesi, solo il tempo di cominciare a capire e poi veniamo sostituiti da altri, che a loro volta devono studiare i dossier da capo. Inutile dire che le nostre proposte sono lettera morta. Tutti soldi e sforzi sprecati», ci disse già nel 2013 un giudice inviato da Roma. Ora, con i talebani al potere, del poco che era stato adottato rimarrà nulla.

bandiera bianca a kandahartalebani con gli elicotteri del governo afghanotalebani a jalalabadrifugiati a kabul rifugiati a kabul 1talebani nel palazzo del generale dostum 2talebani a kandahar avanzata dei talebani verso kabul afghani scappano prima che i talebani arrivino a kabul 1talebani 2talebani a kandahar guerra in afghanistanguerra in afghanistan 3guerra in afghanistan 3guerra in afghanistan 2guerra in afghanistan 4guerra in afghanistan 6joe biden - riunione sull afghanistan guerra in afghanistan 5guerra in afghanistan 1guerra in afghanistanguerra in afghanistan 1talebani nel palazzo del generale dostumtalebani a kandahar rifugiati

 

talebani 4

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…