metropolitana londra

METRO DI PARAGONE - DA AGOSTO DUE LINEE DELLA METROPOLITANA DI LONDRA SARANNO ATTIVE 24 ORE AL GIORNO NEL WEEKEND - SI PARTE CON CENTRAL E VICTORIA, MA PRESTO L’INIZIATIVA SI POTREBBE ALLARGARE - E IN ITALIA? SIA A ROMA CHE A MILANO LO STOP ARRIVA A MEZZANOTTE

VOLANTINO METROPOLITANA LONDRAVOLANTINO METROPOLITANA LONDRA

1 - LONDRA, LA METRO NON SI FERMA PIÙ “DA AGOSTO VIAGGERÀ 24 ORE SU 24”

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

La metropolitana più vecchia del mondo comincia finalmente a funzionare 24 ore. L’Underground, la sotterranea, sua denominazione ufficiale, o la Tube, il tubo, come la chiamano tutti (dalla forma delle gallerie in cui si infila), inizierà un servizio non-stop il prossimo 19 agosto, inizialmente su due linee, per poi ampliarlo ad altre tre.

 

Al momento, soltanto nel fine settimana, ovvero nelle notti “calde”, dal punto di vista della voglia di divertirsi, del venerdì e del sabato; in futuro, budget permettendo, si vedrà per gli altri giorni. In ogni caso Londra, che sposta sotto terra 3 milioni e mezzo di passeggeri al dì, si mette sullo stesso piano di New York, la sua rivale e gemella dall’altra parte dell’oceano, o quasi: la subway, nella Grande Mela, è aperta 24/7, ovvero 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana, 365 giorni l’anno.

 

METROPOLITANA LONDRAMETROPOLITANA LONDRA

Ci sono voluti dodici mesi di trattative per dare alla metro della capitale britannica un servizio notturno, almeno nel week-end: i sindacati hanno chiesto più soldi e più turni, l’allora sindaco conservatore Boris Johnson disse di no, la trattativa con Transport for London, l’ente che amministra i trasporti pubblici in città, è andata avanti a singhiozzo, fra scioperi che hanno non proprio paralizzato (i londinesi, come i newyorchesi, non si arrendono davanti a nulla) ma complicato non poco il viaggio quotidiano verso i posti di lavoro. Alla fine, poco prima di lasciare dopo due mandati il suo incarico, Johnson ha ceduto, si è giunti a un compromesso e la night Tube sta per partire.

 

METROPOLITANA LONDRA METROPOLITANA LONDRA

«I ritardi causati dal mio predecessore hanno fatto arrabbiare tutti», commenta il nuovo sindaco, il laburista, musulmano di origine pakistana Sadiq Khan. Si inizia con le linee Central e Victoria, a cui si aggiungeranno in autunno la Piccadilly, la Jubilee e la Northern.

 

Nata nel 1863, l’Underground portò la rivoluzione degli spostamenti veloci ai poveri: tutti potevano andare in poco tempo, per lavoro o per qualsiasi ragione, da un capo all’altro della metropoli. Troppo cara e sempre intasata nelle ore di punta, oggi ha 11 linee, 270 stazioni e 1 miliardo e 300 milioni di passeggeri l’anno. Adesso funzionerà anche di notte, offrendo un’alternativa ai bus a due piani e ai taxi (i tradizionali black cab e Uber, che qui impazza) per la febbre del sabato sera.

METROPOLITANA LONDRAMETROPOLITANA LONDRA

 

2 - MA IN ITALIA LO STOP RESTA A MEZZANOTTE

Paolo Boccacci per “la Repubblica”

 

Metro h24 a Londra, in Italia il tema non è all’ordine del giorno. Perché? A Milano la rivoluzione notturna finora è stata scartata. Per un tema di costi, ma soprattutto per la sua difficoltà logistica. Delle quattro linee in funzione, tre — la 1, la 2 e la 3 — richiedono un grande sforzo di manutenzione proprio di notte. Gli ultimi treni partono — a seconda dei capolinea — tra mezzanotte e mezzanotte e venti. Poi stop.

 

METROPOLITANA NEW YORKMETROPOLITANA NEW YORK

Ed è proprio allora che si approfitta per limare i binari e fare riparazioni. Inoltre l’amministrazione ritiene che oggi la domanda degli utenti non sia tale da giustificare un’apertura non-stop, ma che bastino le 15 linee di bus notturni che coprono i tracciati “scoperti” dalla metro chiusa.

 

Volendo, si potrebbe partire con un test sulla linea Lilla, la 5, automatica e più moderna, con minori esigenze di manutenzione: «In futuro ci sarà la possibilità di un servizio h24, almeno nei weekend, sulla Lilla, l’unica che tecnologicamente lo consente — dice l’assessore comunale alla Mobilità, Pierfrancesco Maran — Vanno mantenuti costi operativi ragionevoli, considerando che la domanda in questa fascia oraria non è cosi consistente».

 

ROMA - CAOS PER IL BLOCCO DELLA METROPOLITANA ROMA - CAOS PER IL BLOCCO DELLA METROPOLITANA

E pensare che la metro aperta a Roma h24 almeno per una volta era stato il sogno del sindaco Veltroni, dell’inventore allora delle Notti Bianche, da consumare tutti in strada, tra musei e spettacoli. Ma quel 27 settembre del 2003 si trasformò in una sorta di incubo metropolitano. Alle 3,30 un terribile blackout si abbatté sulla città e in migliaia rimasero a piedi oppure, ancora peggio, intrappolati nei vagoni e alle fermate.

 

Insomma, se quella doveva essere la prova generale, andò male. Anche se poi le Notti Bianche che vennero videro i treni viaggiare dalla sera all’alba ininterrottamente. Ma fu solo così che Roma sperimentò un servizio moderno e, soprattutto, ininterrotto. Anche perché nemmeno a Capodanno le tre linee continuano a marciare tutta la notte, ma alle 2,30 chiudono i battenti. E gli orari tutti i giorni sono diversi: dal lunedì al giovedì dalle 5,30 alle 23,30 mentre il venerdì e il sabato per la linea A e la B l’ultima metro parte all’1,30, per tornare la domenica alle 23,30.

 

ROMA - CAOS PER IL BLOCCO DELLA METROPOLITANAROMA - CAOS PER IL BLOCCO DELLA METROPOLITANA

E la linea C? Per ora si ferma alle 23,30. «Londra — spiega il nuovo direttore generale di Atac, Marco Rettighieri — ha dieci milioni di abitanti, mentre Roma poco più di tre e solo due linee e mezzo di metro. Non credo proprio che l’azienda potrebbe avere un tornaconto economico a sostenere un’apertura h24, penso che uno studio specifico nemmeno sia stato mai fatto. Ma è anche vero che la necessità di far viaggiare i treni tutta la notte non si è mai sentita».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…